Venene

42 persone
1 paesi
Sudafrica paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

42
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 190,476,190 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Venene è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

42
100%
1
Sudafrica
42
100%

Introduzione

Il cognome Venene è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 42 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Venene ha una maggiore prevalenza in paesi specifici, essendo notevole nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità particolari. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata a processi storici di colonizzazione, migrazione o anche a specifiche radici culturali che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo.

In termini storici, sebbene non esistano documenti dettagliati che spieghino l'origine precisa del cognome Venene, la sua presenza in alcuni paesi suggerisce che potrebbe avere radici in antiche tradizioni familiari, possibilmente originarie di regioni europee o di comunità che hanno mantenuto tradizioni familiari attraverso generazioni. La bassa incidenza globale rende ogni caso rilevante per comprenderne la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Venene

La distribuzione del cognome Venene rivela una presenza concentrata in alcuni specifici Paesi, con un'incidenza che, seppur limitata in numero assoluto, mostra evidenti schemi di concentrazione regionale. Secondo i dati, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 42 individui, distribuiti principalmente nei paesi di lingua spagnola e in comunità particolari.

I paesi in cui è più diffuso includono:

  • Sudafrica: 42 persone (100% del totale mondiale)

Questi dati indicano che il cognome Venene ha una presenza esclusiva in Sud Africa, dove tutta l'incidenza registrata corrisponde a questa nazione. La distribuzione in un singolo Paese può essere dovuta a un'origine specifica in quella regione, eventualmente legata a comunità o famiglie di immigrati che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione globale più dispersa, Venene mostra un modello di concentrazione in un singolo paese, che può riflettere un'origine recente o una storia particolare in quella comunità. La migrazione interna e le comunità di immigrati in Sud Africa potrebbero spiegare questa distribuzione, sebbene non vi siano dati che indichino una presenza significativa in altri paesi.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche da fattori storici, come specifici movimenti migratori o eventi che hanno portato al consolidamento di famiglie con questo cognome in una particolare regione. La bassa incidenza negli altri paesi suggerisce che il cognome Venene non si sia diffuso ampiamente, ma mantenga piuttosto una presenza limitata e localizzata.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Venene mostra una concentrazione esclusiva in Sud Africa, rendendolo un cognome di particolare interesse in quella regione, con poca o nessuna presenza in altri continenti o paesi.

Origine ed etimologia di Venene

Il cognome Venene ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata, potrebbe essere messa in relazione con radici europee o africane, date le regioni in cui è stato registrato. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini o nomi propri che si sono evoluti nel tempo, adattandosi alle lingue e alle culture locali.

Un'ipotesi plausibile è che Venene sia un cognome toponomastico, derivato da uno specifico luogo geografico o regione che potrebbe essere stato conosciuto con quel nome in qualche momento della storia. Non esistono però documenti chiari che confermino questa teoria, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome patronimico o addirittura di un adattamento di un termine di origine africana, soprattutto considerando la sua presenza in Sud Africa.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi culturali delle comunità da cui ha avuto origine. La variante ortografica più comunemente registrata è "Venene", senza molte variazioni conosciute, indicando una possibile uniformità nel suo uso e nella trasmissione familiare.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni,possibilmente in ambienti rurali o in comunità isolate dove le tradizioni familiari sono state preservate più fedelmente. La scarsità di documenti storici rende difficile determinarne l'origine esatta, ma la sua presenza in Sud Africa suggerisce un possibile collegamento con comunità africane o coloniali che adottarono o adattarono questo cognome nella loro storia.

In sintesi, Venene sembra avere un'origine che unisce elementi della tradizione locale e possibilmente influenze provenienti da migrazioni o scambi culturali, sebbene la sua precisa etimologia richieda ancora ulteriori ricerche per chiarirne l'esatto significato e le radici.

Presenza regionale

Il cognome Venene ha una presenza notevolmente limitata in termini globali, concentrandosi soprattutto in Sud Africa, dove si riscontra tutta l'incidenza registrata. Ciò lo rende un cognome molto regionale, con una distribuzione che riflette modelli specifici di migrazione o insediamento in quella nazione.

Nel continente africano, in particolare in Sud Africa, la presenza del cognome può essere legata a specifiche comunità, eventualmente legate a gruppi etnici o storici che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La storia coloniale e le migrazioni interne in Sud Africa potrebbero aver contribuito alla conservazione di questo cognome in alcune regioni.

Negli altri continenti non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Venene, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto limitata e localizzata. L'assenza di dati in America, Europa o Asia indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un cognome che mantiene una presenza ristretta in una particolare comunità.

Questo modello di distribuzione può anche riflettere processi migratori interni o comunità specifiche che hanno conservato il cognome nella loro storia familiare. La mancanza di variazioni ortografiche o di registrazioni in altri paesi suggerisce che Venene sia un cognome che, per ora, rimane un nome esclusivo per una regione specifica.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Venene è molto specifica, con una distribuzione limitata al Sudafrica ed è probabilmente legata a storie familiari, migratorie o comunità particolari presenti in quella nazione. La limitata dispersione geografica rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le dinamiche di conservazione del cognome in contesti specifici.

Domande frequenti sul cognome Venene

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Venene

Attualmente ci sono circa 42 persone con il cognome Venene in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 190,476,190 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Venene è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Venene è più comune in Sudafrica, dove circa 42 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Venene ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.