Veramendi

5.285 persone
17 paesi
Perù paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Veramendi è più comune

#2
Venezuela Venezuela
363
persone
#1
Perù Perù
4.494
persone
#3
Argentina Argentina
129
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85% Molto concentrato

Il 85% delle persone con questo cognome vive in Perù

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.285
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,513,718 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Veramendi è più comune

Perù
Paese principale

Perù

4.494
85%
1
Perù
4.494
85%
2
Venezuela
363
6.9%
3
Argentina
129
2.4%
4
Spagna
107
2%
6
Cile
26
0.5%
7
Bolivia
23
0.4%
8
Ecuador
21
0.4%
9
Messico
12
0.2%
10
Francia
6
0.1%

Introduzione

Il cognome Veramendi è un nome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.494 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Perù, Venezuela, Argentina e Spagna, tra gli altri. La distribuzione geografica e la storia del cognome permettono di comprenderne meglio le radici e la sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Veramendi, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Veramendi

Il cognome Veramendi presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione in diverse regioni del mondo. Secondo i dati, l’incidenza totale nel mondo raggiunge 4.494 persone, con una concentrazione significativa nei paesi dell’America e dell’Europa. La maggior parte dei portatori del cognome si trova in Perù, con un'incidenza di 4.494 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione andina e nella cultura peruviana, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato in alcuni lignaggi familiari.

Il Venezuela occupa il secondo posto per incidenza, con 363 persone, seguito dall'Argentina con 129, e dalla Spagna con 107. La presenza negli Stati Uniti, con 96 persone, indica anche un processo di migrazione e dispersione del cognome nelle comunità ispaniche e anglosassoni. Altri paesi con un'incidenza minore includono Cile, Bolivia, Ecuador, Messico, Francia, Australia, Canada, Svizzera, Colombia, Repubblica Dominicana, Italia e Svezia, con cifre che variano da 1 a 26 persone.

Il modello di distribuzione mostra una forte presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Perù, dove l'incidenza è schiacciante rispetto ad altri paesi. Significativa è anche la presenza in Europa, in particolare in Spagna, che fa pensare ad una possibile origine ispanica del cognome e ad una sua successiva espansione in America durante i processi coloniali e migratori. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette le migrazioni moderne e la diaspora latinoamericana nel continente nordamericano.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Veramendi abbia radici nella penisola iberica, precisamente in Spagna, e che la sua espansione in America sia avvenuta principalmente durante l'epoca coloniale, consolidandosi in paesi come Perù e Argentina. La presenza in paesi europei come Francia, Italia e Svizzera, sebbene minore, indica anche possibili migrazioni o legami familiari in quelle regioni. La dispersione nei diversi continenti testimonia la mobilità e le migrazioni delle famiglie che portano questo cognome nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia di Veramendi

Il cognome Veramendi sembra avere origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico. La struttura del nome, composto dagli elementi "Vera" e "Mendi", suggerisce una possibile radice nella lingua basca, dove "Vera" può significare "vero" o "impresa", e "Mendi" significa "montagna". Pertanto, il cognome potrebbe essere tradotto come "montagna vera" o "montagna ferma", riferendosi a un luogo geografico specifico, probabilmente una località o un elemento naturale dei Paesi Baschi o delle regioni vicine.

Un'altra ipotesi indica che il cognome potrebbe avere origine patronimica o legato ad una famiglia che risiedeva in una zona montuosa o in una località chiamata Veramendi. La presenza in paesi come la Spagna e l'incidenza nelle regioni con influenza basca rafforzano questa teoria. Inoltre, l'esistenza di varianti o adattamenti ortografici in diversi paesi potrebbe riflettere cambiamenti fonetici o adattamenti ad altre lingue, ma la radice principale sembra essere collegata a un toponimo basco.

Il significato del cognome, legato ad una posizione geografica, è comune nella tradizione ispanica, dove molti cognomi derivano da toponimi, caratteristiche naturali o nomi di famiglie che vivevano in determinate zone. La storia del cognome Veramendi, quindi, potrebbe essere collegata a famiglie originarie delle regioni montuose del nord della Spagna, che successivamente migrarono in America e in altre parti del mondo.

In sintesi il cognome Veramendi ha un carattere probabileHa origine toponomastica basca, con significato legato alle montagne o ai luoghi alti, e la sua storia è legata alla geografia e alle migrazioni delle famiglie che portano questo nome nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La presenza del cognome Veramendi in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha radici profonde, con una notevole incidenza nelle regioni settentrionali, dove la lingua basca e quella spagnola convivono da secoli. L'incidenza in Spagna, sebbene inferiore rispetto ai paesi dell'America Latina, indica che il cognome potrebbe aver avuto origine in quella regione e successivamente espandersi attraverso la colonizzazione e la migrazione.

In America la presenza è molto più marcata, con il Perù che guida l'incidenza con un numero considerevole di portatori di questo cognome. La storia coloniale e le migrazioni interne spiegano questa distribuzione, poiché molte famiglie spagnole e basche emigrarono in Perù e in altri paesi dell'America Latina in cerca di nuove opportunità. Anche l'incidenza in Argentina, Venezuela, Cile, Bolivia ed Ecuador riflette queste migrazioni e il consolidamento dei lignaggi familiari in queste nazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza minore ma significativa, frutto delle migrazioni moderne e della diaspora latinoamericana. L'incidenza in questi paesi indica che le famiglie Veramendi sono arrivate in tempi diversi, dalla colonizzazione alle migrazioni contemporanee.

In Oceania, come in Australia, la presenza è minima, con solo 2 persone, riflettendo una migrazione più recente o una presenza residua. In Europa, oltre alla Spagna, l'incidenza in paesi come Francia, Italia e Svizzera, sebbene piccola, potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o ai legami familiari nel corso della storia europea.

In sintesi, il cognome Veramendi mostra una distribuzione che unisce le radici nella penisola iberica con una significativa espansione in America, soprattutto in Perù e Argentina, e una presenza dispersa in altri continenti. Questa distribuzione riflette sia i processi storici di colonizzazione che le migrazioni moderne, che hanno portato famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Veramendi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Veramendi

Attualmente ci sono circa 5.285 persone con il cognome Veramendi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,513,718 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Veramendi è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Veramendi è più comune in Perù, dove circa 4.494 persone lo portano. Questo rappresenta il 85% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Veramendi sono: 1. Perù (4.494 persone), 2. Venezuela (363 persone), 3. Argentina (129 persone), 4. Spagna (107 persone), e 5. Stati Uniti d'America (96 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Veramendi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85% di tutte le persone con questo cognome si trova in Perù, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Veramendi (1)

Andrés Veramendi

1979 - Presente

Professione: cantante

Paese: Perù Perù