Vidigal

15.317 persone
32 paesi
Mozambico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Vidigal è più comune

#2
Brasile Brasile
5.494
persone
#1
Mozambico Mozambico
5.862
persone
#3
Angola Angola
1.776
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.3% Moderato

Il 38.3% delle persone con questo cognome vive in Mozambico

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.317
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 522,295 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vidigal è più comune

Mozambico
Paese principale

Mozambico

5.862
38.3%
1
Mozambico
5.862
38.3%
2
Brasile
5.494
35.9%
3
Angola
1.776
11.6%
4
Portogallo
1.746
11.4%
5
Spagna
257
1.7%
6
Francia
66
0.4%
7
Indonesia
26
0.2%
8
Perù
21
0.1%
10
Timor Est
9
0.1%

Introduzione

Il cognome Vidigal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua portoghese e spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 5.862 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in Mozambico e Brasile, dove il cognome ha una presenza notevole, a testimonianza delle possibili radici storiche e migratorie in queste regioni. Inoltre, ci sono anche registrazioni in paesi come Portogallo, Spagna e, in misura minore, negli Stati Uniti, in Francia e in altri paesi, il che indica un modello di dispersione che può essere collegato a movimenti migratori, colonizzazione o relazioni culturali. La storia e il significato del cognome Vidigal sono legati a contesti specifici, e la sua distribuzione geografica rivela aspetti interessanti sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Vidigal

L'analisi della distribuzione del cognome Vidigal rivela che la sua incidenza più elevata è in Africa e in Sud America, con Mozambico e Brasile in testa alla lista. In Mozambico la presenza del cognome raggiunge circa 5.862 persone, il che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. Questi dati suggeriscono che in Mozambico Vidigal potrebbe avere radici storiche profonde, probabilmente legate alla colonizzazione portoghese o alle migrazioni interne nella regione.

Anche il Brasile, con un'incidenza di 5.494 persone, si distingue come uno dei paesi in cui il cognome è più diffuso. La forte presenza in Brasile potrebbe essere collegata alla colonizzazione portoghese e ai movimenti migratori che portarono famiglie con questo cognome in diverse regioni del Paese. L'incidenza in Brasile rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale, il che indica che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune comunità brasiliane.

Altri paesi con una presenza notevole includono l'Angola (1.776 persone), dove anche l'influenza portoghese è stata decisiva nella storia coloniale, e il Portogallo, con 1.746 persone, riflettendo la sua possibile origine in questo paese europeo. La presenza in paesi di lingua spagnola come la Spagna (257 persone) e in paesi con comunità di immigrati portoghesi e spagnoli, come gli Stati Uniti (14 persone), mostra anche la dispersione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.

In Europa, paesi come la Francia, con 66 segnalazioni, e il Belgio, con 2, mostrano una presenza minore, probabilmente legata a movimenti migratori recenti o storici. In Asia, i dati in paesi come Indonesia e Filippine sono minimi, con 26 e 9 persone rispettivamente, ma riflettono comunque l'espansione del cognome nei diversi continenti. La distribuzione in Sud America e Africa è quella più significativa, suggerendo che il cognome abbia radici e una storia particolarmente legate a queste regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Vidigal mostra un modello concentrato nei paesi di lingua portoghese e spagnola, con una presenza notevole in Mozambico, Brasile, Angola e Portogallo. La dispersione in altri paesi riflette i movimenti migratori e le relazioni coloniali che hanno portato all'espansione di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Vidigal

Il cognome Vidigal sembra avere radici strettamente legate alla cultura portoghese e, per estensione, alle regioni in cui il Portogallo ha avuto influenza coloniale. Sebbene non esistano documenti definitivi sulla sua esatta origine, è probabile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località del Portogallo o di regioni colonizzate dai portoghesi. La struttura del cognome, con la desinenza "-al", è comune nei cognomi di origine iberica, soprattutto in Portogallo, e può essere associata a toponimi o caratteristiche geografiche.

Il significato del cognome Vidigal non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche del paesaggio o delle proprietà rurali nelle regioni portoghesi. La presenza in paesi come Mozambico, Angola e Brasile rafforza l'ipotesi che il cognome abbia origine nella penisola iberica, più precisamente in Portogallo, e che sia stato portato in queste regioni durante i periodi di colonizzazione ed esplorazione.

Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente riportate, anche se in alcuni documenti antichi o in diversiregioni, potrebbero esserci lievi variazioni nella scrittura. La storia del cognome è legata all'espansione coloniale portoghese, che portò le famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo, dove si stabilirono e si trasmisero di generazione in generazione.

In sintesi, Vidigal ha probabilmente un'origine toponomastica portoghese, con radici nella storia dell'esplorazione e della colonizzazione del Portogallo. Il suo significato specifico può essere correlato a un luogo o a una caratteristica geografica, sebbene non esistano documenti conclusivi che lo confermino in modo definitivo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Vidigal ha una presenza marcata in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. In Europa, il Portogallo è il paese con la più alta incidenza, con circa 1.746 abitanti, il che indica che probabilmente il cognome ha avuto origine o si è inizialmente consolidato lì. La presenza in Spagna, con 257 documenti, suggerisce anche una possibile espansione o migrazione all'interno della penisola iberica.

In Africa, soprattutto in Mozambico e Angola, l'incidenza è significativa, rispettivamente con 5.862 e 1.776 persone. Ciò riflette l'influenza coloniale portoghese in queste regioni, dove molti cognomi portoghesi furono integrati nelle comunità locali. La presenza in Mozambico, in particolare, è la più elevata, il che potrebbe indicare che in quel Paese il cognome si trasmette da diverse generazioni e fa parte dell'identità locale.

In Sudamerica spicca il Brasile con 5.494 abitanti, che rappresentano circa il 32,8% del totale mondiale. La forte presenza in Brasile si spiega con la storia coloniale portoghese e le migrazioni interne che hanno portato famiglie con il cognome Vidigal in diversi stati e regioni del paese. L'incidenza nei paesi di lingua spagnola come Argentina, Cile e Paraguay è molto più bassa, ma ancora presente, riflettendo i movimenti migratori e le relazioni culturali.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno registrazioni minime, con solo 14 persone, ma ciò indica che il cognome è arrivato anche in queste terre attraverso migrazioni recenti o storiche. In Europa, oltre a Portogallo e Spagna, altri paesi come Francia, Belgio e Regno Unito mostrano una presenza residua, probabilmente legata a movimenti migratori più recenti.

In Asia e Oceania la presenza del cognome è scarsa, con segnalazioni in paesi come Indonesia, Filippine, Australia e Malesia, ma questi dati riflettono una dispersione globale che, seppur minoritaria, dimostra l'espansione del cognome in contesti culturali e geografici diversi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Vidigal rivela un modello di distribuzione che unisce radici europee, principalmente portoghesi, con una significativa espansione in Africa e Sud America, frutto di processi storici di colonizzazione, migrazioni e relazioni culturali internazionali.

Domande frequenti sul cognome Vidigal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vidigal

Attualmente ci sono circa 15.317 persone con il cognome Vidigal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 522,295 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vidigal è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vidigal è più comune in Mozambico, dove circa 5.862 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Vidigal sono: 1. Mozambico (5.862 persone), 2. Brasile (5.494 persone), 3. Angola (1.776 persone), 4. Portogallo (1.746 persone), e 5. Spagna (257 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Vidigal ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Mozambico, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.