Vilaysack

25.513 persone
10 paesi
Laos paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Vilaysack è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
111
persone
#1
Laos Laos
25.322
persone
#3
Francia Francia
62
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.3% Molto concentrato

Il 99.3% delle persone con questo cognome vive in Laos

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

25.513
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 313,566 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vilaysack è più comune

Laos
Paese principale

Laos

25.322
99.3%
1
Laos
25.322
99.3%
3
Francia
62
0.2%
4
Australia
8
0%
5
Canada
5
0%
6
Cina
1
0%
7
Germania
1
0%
8
Hong Kong
1
0%
9
Norvegia
1
0%
10
Russia
1
0%

Introduzione

Il cognome Vilaysack è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 25.322 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Vilaysack si trova in paesi come Argentina, Stati Uniti e Francia, tra gli altri, suggerendo possibili radici migratorie e diverse connessioni culturali. La presenza di questo cognome in diversi continenti e la sua distribuzione in paesi con storie migratorie e culturali diverse rendono interessante il suo studio per comprenderne l'origine, l'evoluzione e il significato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche regionali del cognome Vilaysack, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Vilaysack

Il cognome Vilaysack presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni culturali in varie parti del mondo. L'incidenza mondiale segnalata è di circa 25.322 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. La presenza più numerosa si registra in Argentina, con un numero stimato di 25.322 persone, che rappresenta un'incidenza del 100% nei dati disponibili, dato che non si registrano dati simili in altri paesi. Ciò indica che il cognome è particolarmente diffuso in questo paese sudamericano, probabilmente a causa delle migrazioni europee o di una storia familiare consolidata in quella regione.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 111 persone, il che, sebbene rappresenti una piccola proporzione rispetto all'Argentina, dimostra che il cognome è arrivato anche nel Nord America, probabilmente attraverso migrazioni europee o latinoamericane. La Francia presenta un'incidenza di 62 persone, suggerendo una presenza nell'Europa occidentale, forse legata a radici francesi o provenienti da paesi vicini. Altri paesi con un'incidenza minore includono Australia (8 persone), Canada (5 persone), Cina (1 persona), Germania (1 persona), Hong Kong (1 persona), Norvegia (1 persona) e Russia (1 persona).

Questo modello di distribuzione indica che Vilaysack è un cognome presente principalmente in Sud America, soprattutto in Argentina, con dispersione nei paesi anglofoni, europei e asiatici in misura minore. La concentrazione in Argentina potrebbe essere correlata alle ondate migratorie europee dei secoli XIX e XX, che portarono cognomi di origine europea in Sud America. La presenza negli Stati Uniti e in Francia può anche riflettere movimenti migratori e relazioni culturali tra questi paesi e le comunità che portano questo cognome.

Rispetto ad altri cognomi, Vilaysack mostra una distribuzione abbastanza localizzata, con un'incidenza molto elevata in Argentina e una presenza residua in altri paesi. Ciò può indicare una specifica origine geografica o una particolare storia migratoria che ha portato al consolidamento del cognome in alcuni territori, mentre in altri la sua presenza è marginale.

Origine ed etimologia del cognome Vilaysack

Il cognome Vilaysack sembra avere un'origine che potrebbe essere messa in relazione con radici europee, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne confermino l'esatta etimologia, si può ipotizzare che abbia un'origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, con la desinenza "-ack", è comune nei cognomi di origine centroeuropea, soprattutto nelle regioni dell'Europa centrale e orientale, come Ungheria, Polonia o Slovacchia.

Il prefisso "Vila-" potrebbe essere correlato alla parola "villa", che in diverse lingue europee significa "città" o "villaggio", suggerendo una possibile origine toponomastica legata ad un luogo specifico. La parte "-ysack" o "-aysack" potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine descrittivo o da un adattamento fonetico di un cognome o di una località della regione di origine.

È importante notare che, in alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono stati adattati o modificati nel tempo a causa di migrazioni, cambiamenti linguistici o documenti ufficiali. Le variazioni ortografiche possono includere forme come Vilaysak, Vilaysack o varianti simili, a seconda del paese e dell'epoca.

L'origine esatta del cognome richiede ancora ricerche genealogiche ed etimologiche più approfondite, ma ilLe prove suggeriscono che potrebbe essere collegato a regioni dell'Europa centrale o orientale, con successiva migrazione verso il Sud America, in particolare l'Argentina, dove la presenza del cognome è dominante.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Vilaysack per continenti rivela una distribuzione che riflette i movimenti migratori storici e le relazioni culturali. In Sud America, soprattutto in Argentina, l'incidenza è praticamente totale, con una presenza che può superare le 25.000 persone. Ciò indica che il cognome si è consolidato in quella regione, probabilmente a partire dal XIX secolo, quando le migrazioni europee verso l'Argentina erano intense, soprattutto da paesi con radici nell'Europa centrale e orientale.

In Nord America la presenza negli Stati Uniti è molto più ridotta, con sole 111 persone, ma sufficiente a indicare che alcune famiglie con questo cognome siano emigrate in quella regione, forse in cerca di opportunità economiche o per motivi politici. Anche la dispersione in Canada, con solo 5 persone, riflette un'immigrazione limitata o recente.

In Europa, la presenza in Francia (62 persone) e Germania (1 persona) suggerisce che il cognome possa avere radici in queste regioni o che vi sia arrivato attraverso migrazioni. La presenza in paesi asiatici come Cina e Hong Kong, seppur minima, potrebbe essere correlata a migrazioni moderne o a recenti legami familiari.

In Oceania, l'Australia conta 8 persone con il cognome Vilaysack, che potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari verso il Sud America o l'Europa. La presenza in Russia (1 persona) e Norvegia (1 persona) indica anche che, anche se in misura minore, il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, forse attraverso movimenti migratori o relazioni familiari internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Vilaysack mostra una concentrazione in Argentina, con dispersione in paesi dell'Europa, Nord America, Asia e Oceania. La storia della migrazione e le connessioni culturali spiegano in parte questa dispersione, che riflette i modelli migratori europei e i movimenti globali degli ultimi secoli.

Domande frequenti sul cognome Vilaysack

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vilaysack

Attualmente ci sono circa 25.513 persone con il cognome Vilaysack in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 313,566 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vilaysack è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vilaysack è più comune in Laos, dove circa 25.322 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Vilaysack sono: 1. Laos (25.322 persone), 2. Stati Uniti d'America (111 persone), 3. Francia (62 persone), 4. Australia (8 persone), e 5. Canada (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Vilaysack ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Laos, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.