Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Villalbeto è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Villalbeto è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 11 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, principalmente in Spagna e America Latina, dove il patrimonio culturale e i processi migratori hanno contribuito alla presenza di cognomi di origine spagnola in diverse comunità. Il cognome Villalbeto, come molti altri di origine toponomastica, ha radici che risalgono alla storia e alla geografia della penisola iberica, specificatamente legate alle località omonime. Sebbene non sia ampiamente distribuito a livello internazionale, la sua storia e distribuzione offrono uno spaccato interessante delle radici culturali e migratorie delle comunità che lo trasportano.
Distribuzione geografica del cognome Villalbeto
Il cognome Villalbeto ha una distribuzione geografica abbastanza limitata, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e in alcune nazioni dell'America Latina. Nello specifico, i dati indicano che in Spagna la presenza di persone con questo cognome è significativa, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale di individui con questo cognome. Ciò si traduce in circa 5 o 6 persone, dato che l'incidenza globale è di 11 persone, il che riflette che la maggior parte dei portatori del cognome si trovano nel loro paese d'origine o in comunità con una forte presenza spagnola.
Anche in Messico l'incidenza è notevole, con circa 3 persone, che rappresentano circa il 27,3% del totale mondiale. La migrazione dalla Spagna all'America Latina, soprattutto durante i secoli XVI e XVII, fu un processo che favorì la diffusione dei cognomi spagnoli nella regione, e Villalbeto non fece eccezione. In Argentina, altro paese a forte influenza spagnola, si contano circa 2 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 18,2% del totale mondiale. La presenza in altri paesi di lingua spagnola, come la Colombia o il Perù, è praticamente marginale, con cifre molto basse o inesistenti nei dati disponibili.
La distribuzione geografica del cognome Villalbeto riflette modelli migratori storici, dove le comunità spagnole portarono i loro cognomi in America durante la colonizzazione e successivamente, nei processi di migrazione interna ed esterna, questi cognomi si consolidarono in diverse regioni. La bassa incidenza in altri continenti, come l'Europa al di fuori della Spagna, il Nord America, l'Asia o l'Africa, indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori del mondo ispanico, rimanendo principalmente nelle aree di influenza culturale e linguistica spagnola.
Rispetto ad altri cognomi di origine toponomastica, Villalbeto ha una distribuzione abbastanza localizzata, forse dovuta alla sua origine in un luogo specifico della Spagna, probabilmente nella provincia di Palencia, dove esiste un comune con quel nome. La migrazione e la dispersione dei portatori del cognome sono state limitate, mantenendo la loro presenza soprattutto nelle regioni di origine e nelle comunità di lingua spagnola.
Origine ed etimologia di Villalbeto
Il cognome Villalbeto ha un'origine toponomastica, deriva dal nome di una località della Spagna, precisamente la località di Villalbeto de la Peña, situata nella provincia di Palencia, nella comunità autonoma di Castilla y León. La struttura del cognome fa pensare che derivi dalla combinazione di due elementi: "Villa" e "Albeto". La parola "Villa" in spagnolo antico e latino significa "città" o "villaggio", riferendosi a un insediamento rurale o una piccola comunità. "Albeto" potrebbe invece essere correlato a un nome proprio, a un termine descrittivo o a un elemento geografico che si è evoluto nel tempo.
Il significato del cognome, quindi, sarebbe legato ad un "paese di Albeto" o "villaggio di Albeto", essendo un cognome toponomastico che indica l'origine di una famiglia originaria di quella specifica località. L'esistenza di varianti ortografiche, come Villalbeto, Villabeto o anche Villalbeto, riflette gli adattamenti fonetici e ortografici avvenuti nel corso dei secoli in diversi atti e documenti storici.
L'origine del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando le famiglie iniziarono ad adottare nomi legati ai luoghi di residenza o di proprietà. La storia di Villalbeto de laPeña, in particolare, è legata alla nobiltà e alla storia rurale della regione, che potrebbe aver contribuito alla formazione del cognome in quella zona. La dispersione del cognome al di fuori del luogo d'origine è stata limitata, in parte a causa della geografia e delle migrazioni interne, ma anche per la bassa incidenza del cognome nei documenti storici e nei censimenti.
In sintesi, Villalbeto è un cognome di origine toponomastica, associato ad una località della Castilla y León, che porta nella sua struttura il riferimento ad un insediamento rurale. Il suo significato e le sue varianti riflettono la storia e l'evoluzione della lingua e della cultura nella regione, mantenendo viva l'eredità delle famiglie che portarono quel nome attraverso generazioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Villalbeto è concentrata soprattutto in Europa, precisamente in Spagna, dove la sua origine è chiaramente accertata. L'incidenza in questo continente è la più significativa, con una forte presenza nella comunità autonoma di Castilla y León, in particolare nella provincia di Palencia, dove si trova il comune di Villalbeto de la Peña. La storia di questa regione, segnata dalla sua tradizione rurale e dalla sua storia medievale, è stata fondamentale per la formazione e la conservazione del cognome.
In America Latina, la presenza di Villalbeto è in gran parte dovuta alla colonizzazione spagnola. Paesi come il Messico e l'Argentina ospitano piccole comunità di persone con questo cognome, risultato dei processi di migrazione e colonizzazione che portarono gli spagnoli in queste terre. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una parte importante dell'eredità culturale ispanica nella regione.
In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Villalbeto è praticamente inesistente, il che riflette il suo carattere di cognome di origine europea, con diffusione limitata al di fuori del mondo ispanico. La migrazione moderna, in alcuni casi, ha portato alcuni individui con questo cognome a risiedere in altri paesi, ma in numero molto ridotto.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Villalbeto mostra uno schema tipico dei cognomi toponomastici spagnoli, con una forte concentrazione nel luogo di origine e una presenza dispersa nelle comunità ispanofone. La storia della regione e i movimenti migratori sono stati fattori determinanti nell'attuale configurazione della sua distribuzione, che continua ad essere prevalentemente locale e regionale, con poche eccezioni nel contesto globale.
Domande frequenti sul cognome Villalbeto
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Villalbeto