Vivenzi

1.218 persone
6 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Vivenzi è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
62
persone
#1
Italia Italia
1.046
persone
#3
Argentina Argentina
47
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.9% Molto concentrato

Il 85.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.218
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,568,144 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vivenzi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.046
85.9%
1
Italia
1.046
85.9%
3
Argentina
47
3.9%
5
Francia
20
1.6%
6
Colombia
4
0.3%

Introduzione

Il cognome Vivenzi è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con radici italiane. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.046 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi di lingua spagnola e in Italia, riflettendo possibili legami storici e migratori. Anche la presenza negli Stati Uniti, Argentina, Repubblica Dominicana, Francia e Colombia mostra un modello di dispersione che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori europei, in particolare italiani, verso l'America e altri continenti. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma riflette anche processi storici di migrazione, insediamento e adattamento nelle diverse culture e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Vivenzi

Il cognome Vivenzi ha una distribuzione geografica che, pur concentrandosi in alcuni paesi, mostra un modello di dispersione che copre diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di circa 1.046 persone indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza significativa in alcuni paesi specifici. La concentrazione più elevata si registra in Italia, dove l'incidenza è notevole, dato che il cognome ha radici chiaramente italiane. Tuttavia, anche nei paesi americani, come l'Argentina e la Repubblica Dominicana, così come negli Stati Uniti, si registra una presenza considerevole, che riflette i movimenti migratori degli italiani verso queste regioni nel corso dei secoli XIX e XX.

Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 62 persone con questo cognome, che, pur rappresentando una piccola percentuale del totale mondiale, indica una presenza consolidata nel Paese, probabilmente frutto dell'immigrazione italiana. In Argentina, l'incidenza raggiunge 47 persone, suggerendo una presenza significativa in un paese con una significativa comunità di discendenti italiani. Anche la Repubblica Dominicana, con 39 abitanti, mostra una presenza notevole, forse legata ai movimenti migratori interni o alle relazioni storiche con l'Europa.

La Francia, con 20 abitanti, riflette forse una presenza minore, ma rilevante, in un paese con una storia di migrazione europea. In Colombia l’incidenza è di 4 persone, indicando una presenza più dispersa e meno concentrata. La distribuzione in questi paesi rivela modelli migratori che hanno portato alla dispersione del cognome dalla sua origine italiana verso diversi continenti, principalmente America ed Europa occidentale.

In confronto, paesi come l'Italia, dove probabilmente ha avuto origine il cognome, hanno l'incidenza più alta, sebbene i dati specifici non siano dettagliati in questa fonte. La dispersione del cognome Vivenzi in questi paesi riflette la storia delle migrazioni europee, in particolare italiane, verso l'America e altre regioni, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La presenza negli Stati Uniti e in Argentina, in particolare, è coerente con i grandi movimenti migratori del XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in questi paesi, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Origine ed etimologia del cognome Vivenzi

Il cognome Vivenzi ha radici chiaramente italiane, deducibili sia dalla sua struttura che dalla sua distribuzione geografica. La desinenza "-zi" è tipica dei cognomi italiani, soprattutto delle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, dove sono frequenti le varianti patronimiche e toponomastiche. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che indichi un significato preciso, si può ipotizzare che Vivenzi possa derivare da un nome dato, da una posizione geografica, o da una caratteristica specifica legata alla famiglia o alla regione di origine.

Una possibile etimologia suggerisce che Vivenzi potrebbe essere correlato a un termine che denota un luogo o una caratteristica fisica, o anche una forma patronimica derivata da un nome personale. La radice "Vive-" potrebbe essere collegata alla parola italiana "vivere" (vivere), suggerendo un significato legato alla vita o alla vitalità, anche se questo è speculativo. La variante ortografica più comune in Italia potrebbe essere Vivenzi, con adattamenti in altri paesi a seconda della pronuncia e delle regole ortografiche locali.

Il cognome può avere anche varianti o derivazioni in diverse regioni italiane, rispecchiandone le particolaritàdialettale e culturale. La storia del cognome Vivenzi risale probabilmente a diverse generazioni in Italia, in regioni dove era diffusa la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici. La presenza in paesi come l'Argentina e gli Stati Uniti, dove gli italiani emigrarono in massa, indica che il cognome era portato da famiglie che mantennero la propria identità culturale e linguistica, trasmettendo il cognome attraverso le generazioni.

In sintesi, Vivenzi è un cognome di origine italiana, con possibili radici in nomi, luoghi o caratteristiche fisiche, e che ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso processi migratori storici. La struttura e la distribuzione del cognome riflettono la sua eredità culturale e il suo adattamento nelle varie regioni, mantenendo viva un'eredità familiare che trascende i confini.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Vivenzi dimostra una notevole presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in Italia è la più alta, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane. La migrazione dall'Italia al Nord e al Sud America ha portato il cognome ad avere una presenza significativa in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina, anche se più piccola rispetto al paese di origine.

In America Latina, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Vivenzi, con circa 47 persone, che rappresenta una parte importante della comunità italiana nel paese. La storia della migrazione italiana in Argentina, iniziata nel XIX secolo, spiega la presenza di cognomi italiani nella sua popolazione, e Vivenzi non fa eccezione. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono il proprio patrimonio culturale e Vivenzi fa parte di tale eredità.

Nella Repubblica Dominicana, con 39 persone, la presenza dell'apellido riflette anche l'influenza dei migranti europei, anche se in minore scala. La presenza in Francia, con 20 persone, potrebbe essere legata a movimenti migratori interni o a legami familiari tra Italia e Francia, paesi con una storia di scambi culturali e migratori.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano 62 persone con il cognome Vivenzi, indicando una presenza stabile, risultato dell'immigrazione italiana avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX. La dispersione del cognome nei diversi stati e regioni riflette l'integrazione delle famiglie italiane nella società americana, mantenendo la propria identità culturale attraverso i cognomi.

In generale, la distribuzione per continenti mostra che il cognome Vivenzi ha un carattere transnazionale, con radici italiane e presenza in paesi dove le migrazioni europee hanno lasciato un segno significativo. La dispersione in America e in Europa mostra la storia dei movimenti migratori che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre la sua regione d'origine.

Domande frequenti sul cognome Vivenzi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vivenzi

Attualmente ci sono circa 1.218 persone con il cognome Vivenzi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,568,144 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vivenzi è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vivenzi è più comune in Italia, dove circa 1.046 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Vivenzi sono: 1. Italia (1.046 persone), 2. Stati Uniti d'America (62 persone), 3. Argentina (47 persone), 4. Repubblica Dominicana (39 persone), e 5. Francia (20 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Vivenzi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.