Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Waldera è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Waldera è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 451 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la Waldera è particolarmente diffusa negli Stati Uniti, con un'incidenza di 451 persone, seguita, nell'ordine, da Polonia, Germania, Brasile, Canada, Tailandia e Russia. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione in tempi diversi. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome, la sua distribuzione nei paesi dell'Europa e dell'America indica che potrebbe avere radici in regioni germaniche o slave, con possibili varianti e adattamenti in diverse lingue e culture. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Waldera, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Waldera
Il cognome Waldera presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni storiche tra diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 451 persone, concentrate soprattutto negli Stati Uniti, dove la presenza è di 451 individui, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che negli Stati Uniti Waldera potrebbe essere associato a comunità di immigrati europei o discendenti di migrazioni interne che hanno mantenuto il cognome per generazioni.
In secondo luogo, la Polonia ha un'incidenza di 119 persone con il cognome Waldera, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La presenza in Polonia indica che il cognome potrebbe avere radici in regioni slave o germaniche, poiché la Polonia è stata storicamente un crocevia di influenze culturali e migratorie. Anche la Germania, con 101 abitanti, mostra una presenza notevole, rafforzando l'ipotesi di un'origine europea, forse germanica, del cognome.
Il Brasile, con 56 abitanti, riflette l'espansione del cognome in America Latina, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La presenza in Canada (4 persone), Thailandia (2 persone) e Russia (1 persona), seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse a causa di movimenti migratori, rapporti commerciali o scambi culturali.
Lo schema distributivo suggerisce che Waldera abbia un'origine europea, con una significativa espansione verso l'America e, in misura minore, verso l'Asia e la Russia. La concentrazione negli Stati Uniti e in Polonia potrebbe essere correlata a specifiche ondate migratorie, come l’emigrazione europea verso il Nord America nel XIX e XX secolo, nonché ai movimenti interni in Europa. La presenza in Brasile sottolinea anche l'influenza dei migranti europei nel plasmare la diversità culturale del paese.
Rispetto ad altri cognomi, Waldera non è estremamente comune, ma la sua distribuzione riflette una storia di migrazioni e contatti culturali che ne hanno permesso il mantenimento in diverse regioni del mondo. La dispersione geografica, seppur limitata in alcuni paesi, mostra un modello di espansione che può essere legato ad eventi storici, economici e sociali che hanno facilitato la mobilità delle famiglie portatrici del cognome.
Origine ed etimologia di Waldera
Il cognome Waldera sembra avere un'origine europea, probabilmente legata a regioni germaniche o slave, visto il suo modello di distribuzione in paesi come Polonia, Germania e Russia. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura e a varianti simili presenti in diverse lingue.
Un'eventuale radice del cognome può essere collegata a termini legati a località geografiche o caratteristiche fisiche. La presenza in paesi con influenze germaniche e slave fa pensare che Waldera potrebbe derivare da un toponimo, cioè da un cognome che fa riferimento ad un luogo specifico. Ad esempio, in tedesco o polacco, la radice "Wald" significa "foresta" e "era" o "era" potrebbe essere correlato a un suffisso che indica appartenenza o relazione con un luogo. Waldera potrebbe quindi essere interpretato come "del bosco" o "appartenente al bosco", anche se questa ipotesi richiede ulteriori ricerche etimologiche.
Un'altra possibilità è che Waldera sia una variante dicognomi patronimici, che derivano dal nome di un antenato. In questo caso però non si ha notizia certa di un nome proprio che possa aver dato direttamente origine a Waldera. La variazione dell'ortografia può anche riflettere adattamenti in lingue diverse, come cambiamenti nella pronuncia o nella scrittura nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili in diverse regioni, come Walder, Waldner o Waldira, che potrebbero essere imparentate o derivare dalla stessa origine. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata alla toponomastica o a caratteristiche naturali dell'ambiente nelle regioni germaniche e slave, con una possibile evoluzione nei diversi paesi attraverso migrazioni e adattamenti culturali.
In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'etimologia di Waldera, le ipotesi più plausibili puntano ad un'origine toponomastica o descrittiva in regioni germaniche o slave, con un potenziale significato legato a foreste o luoghi naturali. La presenza in paesi con queste influenze culturali rafforza questa teoria, anche se si consiglia una ricerca più approfondita negli archivi storici e nei documenti genealogici per confermarne l'esatta origine.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Waldera per continenti rivela una distribuzione che riflette i movimenti migratori storici e le relazioni culturali. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è notevole, rispettivamente con 451 e 4 persone. L'elevata presenza negli Stati Uniti indica che il cognome potrebbe essere arrivato con gli immigrati europei nel XIX e XX secolo, in linea con le grandi ondate migratorie verso quel paese. La presenza in Canada, sebbene più piccola, suggerisce anche una migrazione europea, probabilmente di origine simile.
In America Latina, spicca il Brasile con 56 persone con il cognome Waldera. La presenza in Brasile può essere collegata all'immigrazione europea, in particolare da paesi come Germania, Polonia e altri, durante il XIX e il XX secolo. L'espansione del cognome in questa regione riflette l'influenza dei migranti che hanno portato con sé i propri cognomi e le proprie tradizioni culturali, contribuendo alla diversità della popolazione brasiliana.
In Europa, Polonia e Germania mostrano incidenze significative, rispettivamente con 119 e 101 persone. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine europea del cognome, forse germanica o slava. La storia delle migrazioni interne ed esterne a queste regioni ha facilitato la dispersione del cognome, che ha raggiunto altri continenti attraverso movimenti migratori.
In Asia, la presenza in Tailandia con 2 persone e in Russia con 1 persona, anche se minima, indica che il cognome è arrivato in questi paesi su scala minore. La presenza in Russia può essere legata a movimenti migratori o a relazioni storiche tra paesi vicini. La presenza in Thailandia, seppur scarsa, potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o ai rapporti commerciali internazionali.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Waldera riflette un'origine europea, con una significativa espansione in Nord America e America Latina. La presenza nei diversi continenti testimonia anche la mobilità delle famiglie portatrici del cognome, che hanno contribuito al suo mantenimento e alla dispersione in culture e ambienti diversi. La storia migratoria, le relazioni coloniali e le connessioni culturali sono stati fattori chiave nell'attuale presenza del cognome in queste regioni.
Domande frequenti sul cognome Waldera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Waldera