Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Walkingshaw è più comune
Scozia
Introduzione
Il cognome Walkingshaw è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 219 persone con questo cognome in Scozia, 121 negli Stati Uniti, 71 in Inghilterra e un piccolo numero in altri paesi come Canada, Australia, Nuova Zelanda, Galles, Germania, Spagna, Isola di Man, Iraq, Filippine e Tailandia. L'incidenza mondiale del cognome Walkingshaw è stimata in circa 450 persone, distribuite principalmente nei paesi di lingua inglese e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno portato questo cognome ad essere presente in diversi continenti. Sebbene non abbia una storia ampiamente conosciuta o documentata nei registri tradizionali, il cognome Walkingshaw ha un carattere distintivo che ci invita a esplorare le sue radici, la sua distribuzione e la sua possibile origine etimologica.
Distribuzione geografica del cognome Walkingshaw
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Walkingshaw rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nel Regno Unito, con una notevole incidenza in Scozia, dove sono registrate circa 219 persone con questo cognome. Si tratta di una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Inghilterra si contano circa 71 individui e in Galles circa 10, per un totale nel Regno Unito di circa 300 persone. L'incidenza in Scozia, in particolare, suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, possibilmente legate a comunità specifiche o ad un'origine toponomastica.
Negli Stati Uniti il cognome conta circa 121 persone, indicando una presenza minore ma significativa, probabilmente frutto delle migrazioni dal Regno Unito nel corso dei secoli XIX e XX. Anche il Canada ospita una piccola comunità di 22 persone, che riflette modelli simili di migrazione e insediamento nel Nord America.
In Oceania, paesi come Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 20 e 13 persone, il che dimostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati britannici in queste regioni. Nell'Europa continentale, in particolare in Germania, si registrano registrazioni minime, con solo 5 persone, e in Spagna, 2, il che potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o alla presenza di discendenti di emigranti.
In Asia e Medio Oriente, la presenza del cognome è quasi insignificante, con un unico record in Iraq, Filippine e Tailandia, indicando che la dispersione globale del cognome Walkingshaw è limitata e per lo più legata alla diaspora dei paesi di lingua inglese.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome riflette uno schema tipico dei cognomi di origine britannica, con maggiore concentrazione in Scozia e Regno Unito, seguiti dalle comunità nei paesi anglofoni delle Americhe e dell'Oceania. La dispersione negli altri continenti è scarsa, il che fa pensare che il cognome non si sia diffuso ampiamente al di fuori di queste aree, mantenendo una presenza relativamente localizzata nelle regioni di origine e nelle aree di migrazione storica.
Origine ed etimologia di Walkingshaw
Il cognome Walkingshaw ha un'origine che probabilmente si trova nella toponomastica del Regno Unito, precisamente in Scozia o Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce un'origine geografica, derivata da un luogo o da una caratteristica paesaggistica. La desinenza "-shaw" è comune nei cognomi toponomastici in Inghilterra e Scozia, e generalmente significa "foresta" o "boschetto" in inglese antico. La parola "walkingshaw" potrebbe essere interpretata come "Walkings Wood" o "il luogo in cui si trova Walkings Wood", sebbene nei documenti storici tradizionali non sia nota alcuna località con quel nome esatto.
Il prefisso "Walking" nel cognome può avere diverse interpretazioni. Una possibilità è che derivi da un nome proprio o da una caratteristica del territorio, o anche da un'attività o qualità associata ai primi portatori del cognome. Tuttavia, poiché la maggior parte dei cognomi con desinenze simili provengono da luoghi specifici, è probabile che "Walkingshaw" sia un cognome toponomastico che indica l'origine di una famiglia da un luogo con caratteristiche simili a quelle suggerite dalla desinenza "-shaw".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare scritto come "Walking-shaw" o "Walkingshaw" senza trattini. L'evoluzione del cognomePotrebbe essere collegato ai cambiamenti nell'ortografia e nella pronuncia nel corso dei secoli, specialmente nei documenti in inglese antico e medio.
Il significato del cognome, in termini etimologici, è legato alla descrizione del paesaggio o della posizione geografica. La presenza del suffisso “-shaw” indica un ambiente naturale, come un bosco o un boschetto, che anticamente serviva come riferimento per identificare le famiglie o comunità che vivevano in quelle zone. La storia del cognome, quindi, è legata alla storia rurale e all'organizzazione territoriale delle Isole Britanniche, dove i cognomi toponomastici erano diffusi per distinguere le famiglie in base al luogo di origine.
Presenza regionale
La presenza del cognome Walkingshaw in diverse regioni del mondo riflette principalmente la sua origine nel Regno Unito, con una notevole concentrazione in Scozia e in misura minore in Inghilterra e Galles. In Europa la sua incidenza è minima, con segnalazioni in Germania e Spagna, probabilmente dovute a movimenti migratori o discendenti di emigranti britannici. La distribuzione in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, evidenzia l'espansione del cognome attraverso le migrazioni nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie britanniche emigrarono in cerca di nuove opportunità.
In Oceania, paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda mostrano una presenza significativa in rapporto alla loro popolazione totale, risultato della colonizzazione britannica e della successiva migrazione dei discendenti. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una proporzione significativa rispetto alla loro popolazione totale, il che indica che il cognome Walkingshaw fa parte delle comunità di origine britannica in quelle regioni.
In Asia e Medio Oriente la presenza del cognome è quasi inesistente, con segnalazioni isolate in Iraq, Filippine e Thailandia. Ciò riflette il fatto che il cognome non ha avuto grande diffusione in queste zone, mantenendo il suo carattere di cognome di origine prevalentemente anglosassone. La dispersione globale del cognome, quindi, è strettamente legata ai movimenti migratori delle comunità anglofone e alla storia coloniale dei paesi in cui si trova.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Walkingshaw evidenzia il suo forte radicamento nelle isole britanniche, soprattutto in Scozia, e la sua espansione attraverso la diaspora nei paesi di lingua inglese e in alcune regioni europee. La presenza negli altri continenti è limitata, ma significativa in termini relativi, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Walkingshaw
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Walkingshaw