Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Waltermire è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Waltermire è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 663 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Waltermire è più diffuso negli Stati Uniti, dove si stima che una parte significativa dei portatori risieda in quel paese. L'incidenza negli Stati Uniti è di circa 663 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. Sebbene non siano disponibili dati precisi per altri paesi, la presenza in Nord America suggerisce un'origine e uno sviluppo legati alla storia migratoria della regione.
Storicamente, i cognomi con radici nelle regioni di lingua inglese o con influenze europee tendono ad avere una distribuzione concentrata in paesi con una storia di colonizzazione o immigrazione dall'Europa. Nel caso di Waltermire, la sua struttura e la sua fonetica suggeriscono una possibile origine anglosassone o germanica, sebbene ciò richieda ulteriori analisi in termini di etimologia e genealogia.
Distribuzione geografica del cognome Waltermire
La diffusione del cognome Waltermire è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge le 663 persone, rappresentando tutto o quasi il totale mondiale conosciuto. Ciò indica che il cognome è praticamente esclusivo o molto raro in altri paesi, anche se può esistere in misura minore nelle comunità di immigrati o nei documenti storici dei paesi di lingua inglese.
Negli Stati Uniti la presenza del cognome può essere messa in relazione alle migrazioni europee, in particolare da paesi di tradizione germanica o anglosassone, che portarono con sé cognomi di origine simile. La dispersione in questo paese potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e dell'inizio del XX secolo, quando molte famiglie europee si stabilirono in diverse regioni americane.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in Messico, Argentina, Canada e alcuni paesi europei è praticamente inesistente o molto bassa, il che rafforza l'idea che il cognome Waltermire abbia origine e sviluppo principalmente nel contesto anglofono. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici, in cui le comunità di immigrati portarono i loro cognomi in nuovi territori, stabilendosi in regioni specifiche.
È importante notare che, dato che l'incidenza mondiale è di sole 663 persone, il cognome Waltermire può essere considerato un cognome di rarità, con una presenza limitata a determinati gruppi o comunità specifiche, principalmente negli Stati Uniti. La limitata dispersione geografica potrebbe essere dovuta anche al fatto che il cognome non ha avuto un processo di espansione o di adozione di massa in altre regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Waltermire
Il cognome Waltermire ha una struttura che suggerisce un'origine anglosassone o germanica, forse derivata da un nome proprio o da un termine descrittivo. La presenza della radice "Walter" nel cognome è significativa, poiché "Walter" è un nome proprio di origine germanica che significa "reggitore dell'esercito" o "guerriero famoso". L'aggiunta della desinenza "-mire" o "-mire" può essere correlata a un suffisso che indica l'appartenenza o il lignaggio, sebbene il suo significato esatto non sia chiaramente documentato in documenti storici specifici.
Il cognome potrebbe essere una variante o derivato di un nome composto, come "Walter" + un suffisso indicante discendenza o appartenenza, formando così un cognome patronimico o toponomastico. Varianti ortografiche comuni potrebbero includere forme come "Waltermire" o "Waltermyre", sebbene queste non siano ampiamente documentate nei documenti storici tradizionali.
A livello di significato, se consideriamo la radice "Walter", il cognome potrebbe essere interpretato come "discendente di Walter" o "famiglia di Walter", in linea con la tradizione patronimica anglosassone. La presenza di cognomi simili nelle regioni anglofone rafforza questa ipotesi. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che portavano il nome di un antenato di nome Walter, divenuto poi cognome ereditario.
L'origine esatta del cognome potrebbe essere ancora oggetto di ricerche genealogiche, ma le prove suggeriscono un legame con la culturaGermaniche e anglosassoni, con una possibile espansione nei territori dove queste culture avevano influenza. La rarità del cognome indica anche che potrebbe trattarsi di una linea familiare o di un cognome regionale, poco diffuso in altre zone.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Waltermire ha una presenza prevalentemente nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 663 persone. Si tratta di una concentrazione significativa rispetto ad altri continenti, dove la loro presenza è praticamente inesistente o molto limitata. La distribuzione nel Nord America riflette le migrazioni europee e la formazione di comunità che mantennero i loro cognomi originali.
In Europa non ci sono dati che indichino una presenza significativa del cognome Waltermire, suggerendo che la sua origine potrebbe essere in una regione specifica poi migrata in America. La scarsa o nessuna presenza nei paesi europei potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non si è formato lì, oppure è stato adottato da famiglie emigrate dall'Europa in tempi recenti.
In America Latina, come Messico e Argentina, la presenza del cognome è molto bassa o inesistente nei registri pubblici e nelle genealogie, sebbene possa essere trovato nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori delle famiglie arrivate in cerca di migliori opportunità, portando con sé i loro cognomi tradizionali.
In Asia, Africa o altre regioni non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Waltermire, consolidando il suo carattere di cognome prevalentemente associato a contesti anglofoni e, in particolare, agli Stati Uniti.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Waltermire è molto limitata e concentrata nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove la sua incidenza riflette la storia migratoria e culturale delle comunità anglosassoni. La dispersione in altri continenti è minima, il che ne rafforza il carattere di cognome di rarità e di origine specifica in determinati contesti storici e culturali.
Domande frequenti sul cognome Waltermire
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Waltermire