Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Wankel è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Wankel è un cognome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 471 persone con il cognome Wankel negli Stati Uniti, rendendolo un cognome relativamente raro ma notevole in quella regione. Inoltre, si registrano incidenze minori in Canada, Germania, Norvegia, Russia e altri paesi, indicando una distribuzione dispersa ma con concentrazioni in alcune località specifiche.
Il cognome Wankel, da parte sua, non ha una storia ampiamente diffusa nella cultura popolare o nei documenti storici tradizionali, ma la sua presenza nei paesi europei e di lingua inglese suggerisce un'origine europea, forse un'ascendenza germanica o tedesca. La dispersione geografica e l'incidenza nei diversi paesi permettono di dedurre che il cognome possa essere collegato alle migrazioni europee verso il Nord America e altre regioni, in un contesto storico di movimenti migratori nei secoli XIX e XX.
Distribuzione geografica del cognome Wankel
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Wankel rivela che la sua presenza è più rilevante negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 471 individui con questo cognome, rappresentando un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Ciò equivale a un'incidenza di 471 persone in un contesto globale, essendo gli Stati Uniti il paese con la più alta concentrazione di portatori del cognome.
Segue il Canada, con un'incidenza di 51 persone, il che indica che il cognome ha una certa presenza anche in Nord America, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli passati. In Germania l'incidenza è di 37 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o mitteleuropea del cognome. Altri paesi con una presenza minore includono Norvegia (10 persone), Russia (3) e alcuni paesi dell'America centrale e meridionale, come Costa d'Avorio (2), Spagna (2), Irlanda (1) e Perù (1).
La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea migrati nel Nord America e in altri continenti, in linea con i movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette la storia dell'immigrazione europea in queste regioni, dove molti cognomi di origine tedesca, inglese o scandinava si sono stabiliti e trasmessi di generazione in generazione.
È importante sottolineare che l'incidenza in paesi come Norvegia, Russia e alcuni paesi dell'America Latina, sebbene piccola, indica che il cognome non è esclusivo di una singola regione, ma piuttosto presenta una dispersione che può essere correlata a specifici movimenti migratori o legami familiari in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Wankel
Il cognome Wankel ha probabilmente un'origine europea, specificamente germanica o tedesca, dato il suo modello fonetico e l'incidenza in paesi come la Germania e nelle comunità di lingua tedesca. La struttura del cognome, con la desinenza "-el", è comune nei cognomi di origine tedesca o scandinava e può essere correlata a una forma diminutiva o patronimica.
Il significato esatto del cognome Wankel non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma potrebbe essere associato a un toponimo, a un toponimo, o a un soprannome derivato da caratteristiche fisiche o personali. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili sono legati a diminutivi o forme affettive di nomi propri, o a caratteristiche geografiche o professionali nella regione di origine.
Le varianti ortografiche del cognome Wankel non sembrano essere molto comuni, anche se nei documenti storici o in paesi diversi si può trovare qualche variazione nella scrittura, a seconda della trascrizione o dell'adattamento fonetico nelle diverse lingue. La presenza in Germania e nei paesi di lingua tedesca suggerisce che il cognome abbia radici in quella cultura e che potrebbe essere stato trasmesso attraverso migrazioni verso altri continenti.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità germaniche o mitteleuropee che emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche o per motivi politici, portando con sé cognomi e tradizioni in nuovi territori, principalmente nel Nord America.
Presenza regionale
In termini regionali, il cognome Wankel ha una presenza più marcata nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge i 471 casi. Ciò rappresenta una parte significativa del totalemondiale, che, anche se non specificato con esattezza, si può stimare in diverse centinaia di persone in tutto il mondo. La presenza in Canada, con 51 persone, rafforza la tendenza della migrazione europea verso il Nord America, in linea con i movimenti migratori storici.
In Europa, la Germania è il paese con la più alta incidenza, con 37 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Norvegia, con 10 persone, e in Russia, con 3, suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso anche nelle comunità scandinave e dell'Europa orientale, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali nel corso della storia.
In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come Perù e Spagna, con 1 e 2 persone rispettivamente, e in Costa d'Avorio con 2. Ciò potrebbe riflettere migrazioni più recenti o legami familiari dispersi in diverse regioni del mondo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Wankel riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono dispersi attraverso le migrazioni verso il Nord America e altre regioni, mantenendo una presenza più forte nei paesi con una storia di immigrazione germanica o dell'Europa centrale. La dispersione geografica mostra anche la mobilità delle famiglie che portano questo cognome e la loro integrazione in varie culture e società a livello mondiale.
Domande frequenti sul cognome Wankel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wankel