Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Wantoch è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Wantoch è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 121 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale di Wantoch è stimata in circa poche centinaia di individui, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.
I paesi in cui Wantoch è più comune includono Stati Uniti, Germania, Polonia, Austria, Repubblica Ceca, Regno Unito, Cina, Italia e Tailandia. La presenza predominante negli Stati Uniti, con un'incidenza di 121 persone, rappresenta una parte considerevole del totale mondiale, seguita da paesi europei come Germania e Polonia. La dispersione nei paesi asiatici, seppure minima, suggerisce anche possibili migrazioni o relazioni storiche. La rarità del cognome in altre regioni del mondo, come Cina o Thailandia, potrebbe essere messa in relazione a recenti movimenti migratori o ad adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse lingue.
Distribuzione geografica del cognome Wantoch
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Wantoch rivela una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 121 persone, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto alla sua popolazione totale. Si tratta di una presenza relativamente elevata considerando la rarità del cognome nel contesto globale. L'incidenza in Germania è di 25 persone, il che indica una presenza significativa nell'Europa centrale, in particolare nei paesi con una storia di migrazione e legami culturali con le regioni germaniche.
Anche la Polonia mostra un'incidenza di 20 persone, suggerendo che il cognome possa avere radici o collegamenti nella regione slava o in comunità di origine polacca. L'Austria, con 12 segnalazioni, e la Repubblica Ceca, con 9, rafforzano l'ipotesi di un'origine centroeuropea, forse di radici germaniche o slave. La presenza nel Regno Unito, con 9 segnalazioni, potrebbe essere collegata alle migrazioni europee o alla diaspora di famiglie emigrate in tempi diversi.
In Asia, l'incidenza in Cina e Tailandia è minima, con solo 1 record in ciascun paese, indicando che la presenza in queste regioni è molto limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o adattamenti di nomi in contesti specifici. La presenza in Italia, con 1 record, suggerisce anche collegamenti europei, anche se in misura minore. La distribuzione riflette modelli migratori storici, dove le comunità europee negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei mantengono la presenza del cognome, mentre in altre regioni la sua comparsa è occasionale e forse recente.
Origine ed etimologia del cognome Wantoch
Il cognome Wantoch sembra avere radici nell'Europa centrale, in particolare nelle regioni di lingua tedesca e slava. La struttura del nome, con componenti che potrebbero derivare da termini germanici o polacchi, suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. È possibile che Wantoch sia una variante di un cognome più antico o derivi da un nome di luogo, poiché molti cognomi nell'Europa centrale hanno radici in località o caratteristiche geografiche specifiche.
L'analisi etimologica indica che "Wantoch" potrebbe essere correlato a termini che significano "campo", "luogo" o "villaggio" nelle lingue germaniche o slave, sebbene non esista una definizione definitiva senza uno studio genealogico approfondito. Le varianti ortografiche potrebbero includere "Wantoch" o "Wantochk", a seconda degli adattamenti fonetici nei diversi paesi e tempi.
Il cognome probabilmente ha avuto origine in una comunità rurale o in una determinata località, venendo tramandato di generazione in generazione. La presenza in paesi come Germania, Polonia e Austria rafforza l'ipotesi di un'origine centroeuropea, con successive migrazioni verso il Nord America e altre regioni. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che hanno svolto ruoli in comunità agricole o attività legate alla terra, anche se ciò richiede un'analisi genealogica più dettagliata per essere confermato.
Presenza regionale
In Europa, il cognome Wantoch ha una presenza notevole nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni slave, come Germania, Polonia, Austria e Repubblica Ceca. L’incidenza in questi paesi riflette una possibile radice comune nella storia e nella cultura della regione,dove i cognomi erano spesso legati a località, professioni o caratteristiche fisiche.
In America, soprattutto negli Stati Uniti, Wantoch si è affermato come cognome di una certa rilevanza, probabilmente a causa delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. La comunità americana presenta l'incidenza più alta, con 121 segnalazioni, il che indica che le famiglie con questo cognome potrebbero essere arrivate in diverse ondate migratorie, stabilendosi in diverse regioni del Paese.
In Asia la presenza è quasi trascurabile, con un solo record in Cina e un altro in Tailandia. Ciò può essere dovuto a recenti migrazioni, adattamenti fonetici o semplicemente alla coincidenza nella formazione del cognome in contesti culturali molto diversi. La presenza in Italia, con un solo record, fa pensare anche a collegamenti europei, anche se su scala minore.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Wantoch riflette una forte radice nell'Europa centrale, con un'espansione significativa nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, e una presenza marginale in altre regioni del mondo. La storia migratoria e le connessioni culturali in Europa sembrano essere i principali responsabili di questa dispersione.
Domande frequenti sul cognome Wantoch
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wantoch