Waraksa

1.188
persone
11
paesi
Polonia
paese principale
💎

💎 Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

95
/100
MOLTO RARO
Solo 1 su 6.734.007 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Waraksa è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
342
persone
#1
Polonia Polonia
808
persone
#3
Francia Francia
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68% Concentrato

Il 68% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.188
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,734,007 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Waraksa è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

808
68%
1
Polonia
808
68%
2
Stati Uniti d'America
342
28.8%
3
Francia
13
1.1%
4
Inghilterra
9
0.8%
5
Canada
6
0.5%
6
Norvegia
5
0.4%
7
Irlanda
1
0.1%
8
Paesi Bassi
1
0.1%
9
Svezia
1
0.1%
10
Thailandia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Waraksa è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 808 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Waraksa è più comune sono Polonia, Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Canada, Norvegia, Irlanda, Paesi Bassi, Svezia, Tailandia e Taiwan. Tra questi spiccano Polonia e Stati Uniti come principali fonti di presenza, con incidenze rispettivamente di 808 e 342 persone. La presenza in paesi come Francia, Regno Unito e Canada indica anche una dispersione in regioni con una storia di migrazione europea e diverse diaspore.

Questo cognome, per la sua distribuzione e i suoi dati, potrebbe essere correlato a radici europee, anche se la sua presenza in paesi asiatici come Tailandia e Taiwan suggerisce possibili adattamenti o migrazioni più recenti. La storia e il contesto culturale del cognome Waraksa non sono ancora del tutto documentati, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Waraksa

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Waraksa rivela una presenza predominante in Europa e Nord America, con una notevole incidenza nei paesi con forti tradizioni migratorie. In Polonia, il Paese con la più alta incidenza, sono registrate circa 808 persone con questo cognome, che rappresenta la concentrazione più alta e fa pensare ad una possibile origine europea, precisamente nella regione centro-orientale del continente.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 342 persone, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato nel contesto della diaspora europea, probabilmente attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come la Francia, con 13 persone, e il Regno Unito, con 9, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche con l'Europa centrale e orientale.

In Canada, con 6 persone, e in Norvegia, Irlanda, Paesi Bassi, Svezia, Tailandia e Taiwan, con cifre comprese tra 1 e 5 persone, la distribuzione mostra una dispersione più contenuta ma significativa in termini di presenze. La presenza in paesi asiatici come Tailandia e Taiwan potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o adattamenti del cognome in diversi contesti culturali.

La dispersione del cognome in questi paesi può essere spiegata da modelli migratori storici, in particolare dalla migrazione europea verso il Nord America e dall'espansione globale negli ultimi secoli. La presenza nei paesi asiatici può essere collegata anche a movimenti di professionisti, studenti o migranti che hanno portato il cognome in quelle regioni negli ultimi tempi.

In confronto, la prevalenza in Europa e Nord America è molto più elevata che in altre regioni, riflettendo le radici storiche e i movimenti delle comunità che portano questo cognome. La distribuzione geografica del cognome Waraksa, sebbene limitata in numero assoluto, offre uno spaccato interessante su come i cognomi possono disperdersi e adattarsi in diversi contesti culturali e geografici.

Origine ed etimologia di Waraksa

Il cognome Waraksa, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nell'Europa centrale o orientale, in particolare in Polonia. La struttura e la fonetica del cognome fanno pensare ad un'origine slava o polacca, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La presenza predominante in Polonia e nelle comunità migranti europee nel Nord America rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione chiara o una radice conosciuta nelle lingue slave o polacche che spieghi direttamente il cognome. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, o di una variante di un cognome patronimico che si è evoluto nel tempo.

Le varianti ortografiche del cognome Waraksa non sono ampiamente documentate, ma in contesti migratori o nei documenti ufficiali potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua o della regione. L'adattamento fonetico nei paesi extraeuropei potrebbe aver generato anche forme diverse del cognome originario.

Storicamente, i cognomi in EuropaCentrale e orientale erano spesso legati a caratteristiche geografiche, professioni o lignaggi familiari. Le limitate informazioni specifiche su Waraksa rendono difficile determinarne con precisione l'origine, ma la sua presenza in paesi con una storia di migrazione europea suggerisce che potrebbe avere un'origine nobile, rurale o toponomastica in quella regione.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Waraksa affonda probabilmente le sue radici nella tradizione slava o polacca, con una possibile origine toponomastica o patronimica, ed è giunto in diverse parti del mondo attraverso migrazioni e movimenti storici.

Presenza regionale

La presenza del cognome Waraksa in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in Polonia, l'incidenza è più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine centro-orientale. La migrazione verso il Nord America, in particolare verso gli Stati Uniti e il Canada, ha permesso al cognome di affermarsi nelle comunità di immigrati, mantenendo la propria identità in diversi contesti culturali.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 342 persone indica che il cognome è stato portato da famiglie emigrate in tempi diversi, probabilmente in cerca di migliori opportunità o in fuga dai conflitti in Europa. La dispersione in paesi come Francia, Regno Unito e Canada riflette anche la storia delle migrazioni europee verso questi paesi, dove comunità di origine polacca o slava hanno mantenuto viva la presenza del cognome.

Nei paesi nordici e nei Paesi Bassi l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 persone, ma la sua esistenza indica che il cognome ha raggiunto queste regioni, forse attraverso recenti migrazioni o legami familiari. La presenza in Asia, in Tailandia e Taiwan, seppure minima, è interessante, poiché potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti, come studenti, professionisti o espatriati che hanno portato il cognome in questi paesi.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Waraksa mostra una forte concentrazione in Europa e Nord America, con una dispersione limitata in altre regioni. Ciò riflette le rotte migratorie storiche e l’espansione delle comunità europee in diverse parti del mondo. La presenza nei paesi asiatici, sebbene piccola, mostra anche la globalizzazione e la mobilità moderna, che consentono a cognomi come Waraksa di essere presenti in contesti culturali molto diversi.

Domande frequenti sul cognome Waraksa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Waraksa

Attualmente ci sono circa 1.188 persone con il cognome Waraksa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,734,007 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Waraksa è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Waraksa è più comune in Polonia, dove circa 808 persone lo portano. Questo rappresenta il 68% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Waraksa sono: 1. Polonia (808 persone), 2. Stati Uniti d'America (342 persone), 3. Francia (13 persone), 4. Inghilterra (9 persone), e 5. Canada (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Waraksa ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti