Warck

14
persone
5
paesi
Belgio
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 571.428.571 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Warck è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone
#1
Belgio Belgio
9
persone
#3
Argentina Argentina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.3% Concentrato

Il 64.3% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Warck è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

9
64.3%
1
Belgio
9
64.3%
3
Argentina
1
7.1%
4
Spagna
1
7.1%
5
Francia
1
7.1%

Introduzione

Il cognome Warck è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 9 persone con questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Warck è più diffuso sono principalmente gli Stati Uniti, con un'incidenza del 2% sul totale mondiale, seguiti dal Belgio, con il 9%, e lo si trova anche in paesi come Argentina, Spagna e Francia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni europee, movimenti coloniali o connessioni culturali specifiche. La storia del cognome, sebbene non così documentata come altre, può essere collegata a radici europee, dato il suo modello di distribuzione e le varianti ortografiche che presenta.

Questo articolo cerca di offrire un'analisi approfondita del cognome Warck, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di comprenderne meglio il contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Warck

Il cognome Warck presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, rivela modelli interessanti nei diversi continenti. L'incidenza mondiale stimata è di circa 9 persone, indicando che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, la loro presenza in alcuni paesi rivela una storia di migrazione e insediamento che merita di essere analizzata in dettaglio.

In Belgio il cognome ha un'incidenza pari al 9% del totale mondiale, risultando così uno dei paesi dove è più diffuso. La presenza in Belgio può essere correlata alle radici europee, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi con desinenze o modelli fonetici simili. La storia del Belgio, con il suo mix di influenze francesi, olandesi e tedesche, potrebbe aver facilitato la conservazione di cognomi come Warck.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge circa il 2% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione nel Nord America riflette i modelli migratori storici e l'integrazione dei cognomi europei nella cultura americana.

In Argentina, con un'incidenza dell'1%, sono presenti anche alcune famiglie con questo cognome, probabilmente frutto delle migrazioni europee del XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine europea arrivarono in Sud America. La presenza nei paesi di lingua spagnola come Argentina e Spagna, anche se più piccola, indica una possibile espansione attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.

Infine, in Francia e Spagna vengono segnalati anche casi isolati, ciascuno con un'incidenza dell'1%. La presenza in questi paesi può essere correlata alle radici europee, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi con desinenze o modelli fonetici simili. La distribuzione geografica del cognome Warck, quindi, riflette una storia di migrazione europea, con concentrazioni in Belgio e dispersione nei paesi dell'America e dell'Europa occidentale.

In sintesi, sebbene il cognome sia raro, la sua distribuzione rivela una storia di movimenti migratori e connessioni culturali che attraversano l'Europa e l'America, con una presenza più marcata in Belgio e negli Stati Uniti.

Origine ed etimologia di Warck

Il cognome Warck, data la sua distribuzione e le varianti ortografiche che può presentare, sembra avere radici europee, sebbene la sua esatta origine non sia chiaramente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali. La desinenza e la struttura del cognome suggeriscono possibili collegamenti con cognomi di origine toponomastica o patronimica, diffusi nelle regioni francesi, tedesche o di lingua olandese.

Un'ipotesi plausibile è che Warck derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica, dato che molti cognomi in Europa hanno origine da località, caratteristiche geografiche o elementi naturali. La presenza in Belgio e Francia rafforza questa idea, poiché in queste regioni ci sono molti cognomi toponomastici che riflettono la storia e la geografia locale.

Un'altra possibile radice è che si tratti di un cognome patronimico, derivatoda un nome proprio antico, anche se non esistono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi. La struttura del cognome, con desinenze consonantiche e suoni che potrebbero essere legati a parole di lingue germaniche o romanze, suggerisce anche una possibile etimologia legata a termini descrittivi o professionali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Warck, Wark o varianti con cambiamenti nella vocalizzazione, a seconda della regione e del tempo. La mancanza di documenti storici dettagliati sul cognome rende difficile definirne l'origine esatta, ma la sua distribuzione nei paesi europei e americani indica un'origine europea, probabilmente in regioni in cui sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.

In sintesi, il cognome Warck ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica europea, con radici nelle regioni francesi, olandesi o di lingua tedesca, e la sua storia è segnata da movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione in America e in altre regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Warck in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Belgio e Francia, il cognome ha una presenza notevole, con un'incidenza del 9% in Belgio, il che indica che in quel paese è relativamente più comune rispetto ad altre regioni.

In America, gli Stati Uniti sono al primo posto per presenza di cognomi, con il 2% del totale mondiale, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe essere legata al fatto che le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi originali, integrandoli nella cultura locale.

Anche l'Argentina, con l'1%, ospita famiglie con questo cognome, frutto delle migrazioni europee verso il Sud America. La presenza nei paesi di lingua spagnola, seppur minore, indica un'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e relazioni culturali tra Europa e America.

In altri paesi come Spagna e Francia l'incidenza è anche dell'1%, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato in questi luoghi attraverso migrazioni interne o contatti storici. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con una successiva dispersione nei diversi continenti.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Warck mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Belgio, e una presenza significativa nel Nord e nel Sud America, riflettendo modelli migratori storici e l'influenza delle diaspore europee in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Warck

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Warck

Attualmente ci sono circa 14 persone con il cognome Warck in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Warck è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Warck è più comune in Belgio, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Warck sono: 1. Belgio (9 persone), 2. Stati Uniti d'America (2 persone), 3. Argentina (1 persone), 4. Spagna (1 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Warck ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti