Warwicker

264 persone
8 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Warwicker è più comune

#2
Australia Australia
21
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
225
persone
#3
Bermuda Bermuda
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.2% Molto concentrato

Il 85.2% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

264
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 30,303,030 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Warwicker è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

225
85.2%
1
Inghilterra
225
85.2%
2
Australia
21
8%
3
Bermuda
5
1.9%
4
Canada
4
1.5%
6
Scozia
3
1.1%
7
Galles
1
0.4%
8
Irlanda
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Warwicker è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e nelle comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 225 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

I paesi in cui il cognome Warwicker ha la maggiore incidenza sono principalmente il Regno Unito, con una notevole presenza in Inghilterra e Scozia, e in misura minore in altri paesi anglofoni come Stati Uniti, Canada, Australia e Isole Bermuda. La distribuzione di questo cognome potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni storiche, ai movimenti di popolazione e all'espansione coloniale britannica, che portarono alla dispersione di alcuni cognomi nei diversi continenti.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Warwicker potrebbe avere radici nella toponomastica o in caratteristiche specifiche delle regioni in cui è sorto. Sebbene non sia uno dei cognomi più antichi o ampiamente documentati, la sua presenza nei documenti storici e nelle genealogie familiari fornisce preziose informazioni sulle comunità in cui si è sviluppato e trasmesso nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Warwicker

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Warwicker rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nel Regno Unito, con un'incidenza di circa 225 persone, che rappresenta gran parte della sua distribuzione globale. Nel Regno Unito l’incidenza è distribuita tra Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda, anche se con diversi gradi di prevalenza. In Inghilterra l'incidenza è la più alta, con un totale di 225 persone, che equivale a circa il 100% della presenza nel Paese.

Al di fuori del Regno Unito, il cognome Warwicker ha una presenza molto minore. In Australia, ad esempio, ci sono circa 21 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 9,3% del totale mondiale. In Canada e negli Stati Uniti l'incidenza è di 4 persone in ciascun paese, per un totale di 8 in entrambi i paesi, che equivale a meno del 4% del totale mondiale. Nelle Isole Bermuda e in Irlanda la presenza è ancora più ridotta, rispettivamente con 5 e 1 persona.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Warwicker ha origine principalmente nel Regno Unito, con una dispersione limitata in altri paesi di lingua inglese. La migrazione dal Regno Unito verso le colonie e i paesi di emigrante nel XIX e XX secolo ha probabilmente contribuito alla presenza in Australia, Canada e Stati Uniti. La bassa incidenza in questi paesi indica che non si tratta di un cognome molto diffuso nelle comunità di immigrati, ma piuttosto di una linea familiare o di un piccolo gruppo di famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome nel tempo.

Confrontando le regioni del Regno Unito, l'incidenza in Scozia (3 persone) e Galles (1 persona) è molto inferiore rispetto a quella dell'Inghilterra, il che potrebbe riflettere differenze nella storia locale, nelle migrazioni interne o nei documenti genealogici. Anche la presenza in Irlanda, con un solo caso, suggerisce un'origine principalmente in Inghilterra o nelle regioni vicine, anche se senza dati conclusivi sulla sua esatta origine.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Warwicker mostra una concentrazione nel Regno Unito, con una dispersione limitata nei paesi di lingua inglese, dovuta principalmente alle migrazioni storiche e alla colonizzazione. La prevalenza in Inghilterra e Scozia indica una possibile origine in quelle regioni, sebbene siano necessarie ulteriori analisi genealogiche per determinarne l'esatta radice.

Origine ed etimologia del cognome Warwicker

Il cognome Warwicker, pur non essendo uno dei più diffusi, sembra avere radici nella toponomastica inglese, specificatamente in regioni legate all'area di Warwick o in località vicine. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica, comune nella formazione dei cognomi in Inghilterra.

La componente "Warwick" nel cognome è molto significativa, poiché corrisponde a una città e contea dell'Inghilterra, famosa per il suo castello e la storia medievale. L'aggiunta del suffisso "-er" o "-icker" può indicare una parentela con un abitante o qualcuno originario di quella regione, oppure una variante dialettale o fonetica cheSi è sviluppato in alcune comunità. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili si riferiscono a persone che vivevano vicino o avevano qualche legame con un luogo specifico.

Per quanto riguarda il significato, "Warwick" deriva dall'inglese antico "Weardwīc", che significa "dimora" o "abitazione fortificata". Il cognome Warwicker potrebbe quindi essere interpretato come "persona di Warwick" o "abitante di Warwick". La variante ortografica può variare nel tempo, comprese forme come Warwiker, Waricker o simili, a seconda della regione e del tempo in cui è stata documentata per la prima volta.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla regione inglese di Warwick, e la sua formazione riflette una tendenza comune nella formazione dei cognomi nel Medioevo, dove le persone venivano identificate in base al luogo di origine o di residenza. La presenza in documenti storici e genealogie familiari conferma che il cognome ha carattere toponomastico, legato alla storia e alla geografia inglese.

In sintesi, il cognome Warwicker deriva probabilmente dalla cittadina di Warwick, con significato legato alla residenza o all'appartenenza a quella regione. La variazione ortografica e la limitata dispersione geografica rafforzano l'ipotesi di un'origine in quella specifica area, che successivamente si espanse attraverso migrazioni interne ed esterne.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Warwicker ha una presenza prevalentemente europea, con una concentrazione significativa nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra e Scozia. L'incidenza in questi paesi riflette la sua probabile origine nelle regioni inglesi, con documenti storici che indicano una relazione con la città di Warwick e i suoi dintorni.

Nel continente americano la presenza del cognome è molto più rara. Negli Stati Uniti e in Canada si registrano 4 persone in ogni paese, il che indica che, pur non essendo un cognome comune, è arrivato in queste regioni principalmente attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata a famiglie emigrate dall'Inghilterra o dalle sue colonie, che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In Oceania, più precisamente in Australia, l'incidenza raggiunge 21 persone, che rappresentano circa il 9,3% del totale mondiale. La presenza in Australia è coerente con i modelli migratori britannici verso le colonie australiane durante il XIX secolo, quando molti immigrati inglesi si stabilirono in quel paese, portando con sé cognomi e tradizioni.

Nelle Isole Bermuda, l'incidenza è di 5 persone, il che potrebbe essere correlato alla storia coloniale britannica su quelle isole, dove molti cognomi inglesi si stabilirono e rimasero nelle generazioni successive.

In Irlanda la presenza è minima, con solo 1 caso registrato. Ciò potrebbe indicare che il cognome non ha origini irlandesi, ma è stato introdotto in quella regione attraverso migrazioni o contatti storici con l'Inghilterra.

In termini generali, la distribuzione del cognome Warwicker riflette uno schema tipico dei cognomi di origine inglese, con una presenza concentrata nel Regno Unito e una dispersione limitata nei paesi con una storia di colonizzazione britannica. La migrazione e l'espansione coloniale sono stati i principali fattori che spiegano la presenza in Oceania e nel Nord America.

Domande frequenti sul cognome Warwicker

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Warwicker

Attualmente ci sono circa 264 persone con il cognome Warwicker in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 30,303,030 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Warwicker è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Warwicker è più comune in Inghilterra, dove circa 225 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Warwicker sono: 1. Inghilterra (225 persone), 2. Australia (21 persone), 3. Bermuda (5 persone), 4. Canada (4 persone), e 5. Stati Uniti d'America (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Warwicker ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.