Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Watmough è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Watmough è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e nelle sue regioni storiche. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 915 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Inghilterra, con una notevole incidenza in Scozia e Galles, oltre ad avere una presenza in paesi come Canada, Stati Uniti, Australia e Sud Africa. La storia e l'origine del cognome Watmough sono legate alle radici anglosassoni, con possibili collegamenti a luoghi specifici o caratteristiche descrittive dei primi portatori. Nel corso dei secoli il cognome ha mantenuto la sua presenza nelle regioni anglofone, riflettendo modelli migratori e sociali che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Watmough
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Watmough rivela che la sua più alta incidenza si trova nel Regno Unito, con un totale di 915 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. All'interno del Regno Unito l'incidenza è distribuita principalmente in Inghilterra, con una presenza significativa, e in misura minore in Scozia e Galles. È importante notare che in Inghilterra l'incidenza raggiunge cifre elevate, il che fa pensare che il cognome abbia radici profonde in quella regione. Inoltre, in Canada si registrano circa 282 persone con questo cognome, indicando una significativa migrazione dal Regno Unito al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità. Negli Stati Uniti si contano circa 107 individui con il cognome Watmough, riflettendo anche la tendenza migratoria dall'Europa al Nord America. L'Australia conta 43 abitanti, il che dimostra la presenza di comunità britanniche in Oceania. Altri paesi con un’incidenza minore includono Sud Africa, Perù, Singapore, Germania, Nuova Zelanda, Svezia, Spagna e Tailandia, anche se in questi casi la presenza è molto limitata, con numeri compresi tra 1 e 5 persone. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una maggiore concentrazione nei paesi anglofoni e nelle regioni con una storia di colonizzazione o migrazione dal Regno Unito.
Origine ed etimologia del cognome Watmough
Il cognome Watmough affonda le sue radici nella tradizione anglosassone, e la sua origine è strettamente legata alla toponomastica e alle caratteristiche dei primi portatori. È considerato un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo o una caratteristica geografica specifica dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce una possibile composizione in cui "Wat" potrebbe essere correlato ad un nome proprio o un riferimento ad un fiume o ad un'acqua, mentre "mough" potrebbe derivare da termini antichi indicanti una località o una caratteristica del terreno. Alcuni studi suggeriscono che il cognome possa essere correlato ad una località chiamata "Watmough" nel nord dell'Inghilterra, anche se non esistono documenti definitivi che confermino questa ipotesi. L'etimologia del cognome potrebbe essere interpretata come "il luogo presso l'acqua" oppure "l'insediamento presso un fiume", a testimonianza dell'importanza delle risorse naturali nell'identificazione dei primi abitanti. Le varianti ortografiche del cognome includono forme come Watmoughe o Watmowgh, sebbene la forma più comune nei documenti storici sia Watmough. La presenza del cognome in documenti antichi, come documenti del XVI e XVII secolo, conferma la sua antichità e le sue radici nella storia inglese.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Watmough mostra una distribuzione prevalentemente in Europa, soprattutto nel Regno Unito, dove la sua incidenza è più alta. La presenza in Inghilterra, Scozia e Galles riflette la sua origine anglosassone e le sue radici in quelle regioni. Le migrazioni verso il Nord America, in particolare verso Canada e Stati Uniti, hanno contribuito all'espansione del cognome in questi continenti, in linea con gli storici movimenti migratori della popolazione britannica. In Canada l'incidenza di 282 persone con questo cognome indica una presenza consolidata, probabilmente dovuta alla colonizzazione e all'emigrazione dall'Inghilterra. Negli Stati Uniti, con 107 persone, il cognome si è affermato anche nelle comunità anglofone, anche se su scala minore. L’Australia, con 43 abitanti, riflette la migrazione dei coloni britannici durante i secoli XVIII e XIX, cheHanno portato i loro cognomi in Oceania. Nell'Africa meridionale, la presenza di 5 persone con lo stesso cognome indica una dispersione limitata, possibilmente correlata a coloni o migranti. In America Latina, l’incidenza in paesi come il Perù (4 persone) e in Asia, a Singapore (4 persone) e in Tailandia (1 persona), è molto bassa, ma dimostra l’espansione globale del cognome in contesti di migrazione moderna o di contatti internazionali. La distribuzione regionale conferma che il cognome Watmough rimane un simbolo delle radici anglosassoni, con una presenza in paesi che hanno avuto contatti storici con l'Inghilterra, e riflette modelli di migrazione e colonizzazione che hanno modellato la sua attuale dispersione.
Domande frequenti sul cognome Watmough
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Watmough