Weeber

2.230 persone
25 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Weeber è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
539
persone
#1
Germania Germania
844
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
451
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.8% Moderato

Il 37.8% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.230
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,587,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Weeber è più comune

Germania
Paese principale

Germania

844
37.8%
1
Germania
844
37.8%
2
Stati Uniti d'America
539
24.2%
3
Paesi Bassi
451
20.2%
4
Sudafrica
99
4.4%
5
Nuova Zelanda
55
2.5%
6
Colombia
50
2.2%
7
Francia
31
1.4%
8
Inghilterra
26
1.2%
9
Austria
25
1.1%
10
Canada
25
1.1%

Introduzione

Il cognome Weeber è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 844 persone con questo cognome in Germania, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale, seguita dagli Stati Uniti con 539 individui e dai Paesi Bassi con 451. La distribuzione geografica del cognome Weeber rivela uno schema interessante, con notevoli concentrazioni in Europa e nei paesi con forte influenza migratoria europea, in particolare nel Nord e nel Sud America. La presenza in paesi come Sud Africa, Nuova Zelanda, Colombia, Francia, Regno Unito, Austria, Canada, Australia, Svizzera, Ungheria, Brasile, Zimbabwe, India, Venezuela, Belgio, Cile, Ecuador, Spagna, Nigeria, Portogallo, Svezia e Taiwan, anche se in misura minore, indica una portata globale che riflette i movimenti migratori storici e le relazioni culturali. Questo cognome, quindi, offre un'interessante finestra per esplorarne l'origine, l'evoluzione e la distribuzione in diversi contesti storici e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Weeber

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Weeber rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge 844 persone, costituendo la maggiore concentrazione al mondo. Ciò fa pensare che l'origine del cognome abbia probabilmente radici nei paesi di lingua tedesca, dato che la Germania è il paese con il maggior numero di portatori. Seguono gli Stati Uniti, con 539 individui, che riflettono un modello migratorio tipico dei movimenti europei verso il Nord America, in particolare nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.

Anche i Paesi Bassi mostrano un'incidenza significativa con 451 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o centroeuropea. La presenza in Sud Africa (99), Nuova Zelanda (55), Colombia (50), Francia (31), Regno Unito (26), Austria (25), Canada (25), Australia (24), Svizzera (18), Ungheria (14), Brasile (9), Zimbabwe (8), India (2), Venezuela (2), Belgio (1), Cile (1), Ecuador (1), Spagna (1), Nigeria (1), Portogallo (1), Svezia (1) e Taiwan (1) indica una dispersione globale che potrebbe essere legato alle migrazioni, alla colonizzazione, al commercio internazionale e alle relazioni culturali nel corso dei secoli.

È importante sottolineare che l'incidenza in paesi come il Sud Africa, la Nuova Zelanda e l'Australia, in particolare, potrebbe essere collegata alla colonizzazione europea e ai movimenti migratori nel XIX e XX secolo. La presenza in America Latina, come Colombia, Venezuela, Cile ed Ecuador, riflette anche l’espansione europea in queste regioni. La dispersione nei paesi asiatici e africani, anche se su scala minore, mostra la globalizzazione e le relazioni internazionali che hanno facilitato la diffusione di cognomi come Weeber nei diversi continenti.

In confronto, la prevalenza in Europa, soprattutto in Germania, Paesi Bassi, Austria e Svizzera, suggerisce un'origine dell'Europa centrale, mentre nel Nord e nel Sud America la presenza riflette migrazioni e diaspore. La distribuzione percentuale, basata sui dati, indica che più del 50% dei portatori del cognome si trovano in Europa e Nord America, consolidando l'ipotesi di un'origine europea con espansione verso altri continenti attraverso movimenti migratori.

Origine ed etimologia del cognome Weeber

Il cognome Weeber, nella sua forma attuale, sembra avere radici di area germanica o tedesca, vista la sua predominanza in paesi come Germania e Paesi Bassi. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. Tuttavia, è plausibile che Weeber sia una variante di cognomi legati a termini geografici o caratteristiche fisiche, o anche un adattamento di toponimi o cognomi patronimici evolutisi nel tempo.

Nel contesto della lingua tedesca, la desinenza "-er" indica solitamente origine o appartenenza e può essere correlata a professioni, luoghi o caratteristiche personali. La radice "Wee-" potrebbe essere collegata a un termine geografico, a un nome di luogo o a una caratteristica fisica, sebbene nei documenti storici non vi sia una definizione chiara e univoca. Potrebbero esistere varianti ortografiche come Weiber, Wieber o Wiber, che riflettono diversi adattamenti fonetici o regionali.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma la sua presenza inLe regioni germaniche e la loro distribuzione nei paesi con influenza tedesca suggeriscono un'origine nella cultura e nella lingua tedesca. La storia del cognome può essere correlata a comunità rurali o ad attività specifiche, sebbene ciò richieda un'analisi più approfondita dei documenti storici e delle genealogie familiari.

In sintesi, Weeber ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica di area germanica, con un'evoluzione che ha portato alla sua dispersione in diversi paesi attraverso migrazioni e rapporti culturali. La mancanza di una definizione chiara nei documenti storici non impedisce al cognome di conservare un carattere distintivo legato alle sue radici europee.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa, in particolare Germania, Paesi Bassi, Austria e Svizzera, concentra la maggior parte dei portatori del cognome Weeber, il che rafforza l'ipotesi di un'origine centroeuropea. L'incidenza in Germania, con 844 persone, rappresenta circa il 50% del totale mondiale, indicando che si tratta probabilmente del Paese d'origine o di uno dei principali centri di distribuzione del cognome.

In Nord America, gli Stati Uniti con 539 abitanti e il Canada con 25, mostrano una presenza significativa, frutto delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. L’espansione in questi paesi riflette modelli storici di colonizzazione e migrazione, in cui le famiglie europee portarono con sé i loro cognomi in nuovi territori. La presenza in paesi come Messico, Argentina, Colombia e Venezuela dimostra anche la diffusione in America Latina, in linea con l'espansione europea nella regione.

In Oceania, l'Australia (24) e la Nuova Zelanda (55) mostrano una presenza minore ma significativa, legata alle colonizzazioni britanniche e alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La presenza in Africa, in paesi come il Sud Africa (99) e lo Zimbabwe (8), potrebbe essere collegata alla colonizzazione e ai movimenti migratori durante l'era coloniale.

In Asia, la presenza a Taiwan (1) e in India (2) indica una dispersione più recente o minore, forse legata alle relazioni internazionali, al commercio o alle migrazioni moderne. La presenza in paesi come Belgio, Cile, Ecuador, Nigeria, Portogallo, Svezia e altri, anche se su scala minore, riflette la globalizzazione e la mobilità internazionale che hanno consentito la diffusione del cognome in contesti culturali e geografici diversi.

Domande frequenti sul cognome Weeber

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Weeber

Attualmente ci sono circa 2.230 persone con il cognome Weeber in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,587,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Weeber è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Weeber è più comune in Germania, dove circa 844 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Weeber sono: 1. Germania (844 persone), 2. Stati Uniti d'America (539 persone), 3. Paesi Bassi (451 persone), 4. Sudafrica (99 persone), e 5. Nuova Zelanda (55 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.1% del totale mondiale.
Il cognome Weeber ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.