Weible

2.212 persone
15 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Weible è più comune

#2
Germania Germania
324
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.820
persone
#3
Spagna Spagna
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.3% Molto concentrato

Il 82.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.212
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,616,637 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Weible è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.820
82.3%
1
Stati Uniti d'America
1.820
82.3%
2
Germania
324
14.6%
3
Spagna
14
0.6%
4
Francia
14
0.6%
5
Svizzera
12
0.5%
6
Inghilterra
8
0.4%
7
Brasile
7
0.3%
8
Canada
4
0.2%
9
Italia
3
0.1%
10
Australia
1
0%

Introduzione

Il cognome Weible è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Germania. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.820 persone con il cognome Weible, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1.820 persone, e in Germania, dove sono registrati circa 324 individui con questo cognome. Inoltre, sono presenti record in paesi come Spagna, Francia, Svizzera, Regno Unito, Brasile, Canada, Italia, Australia, Bolivia, Corea, Moldavia, Malesia e Filippine, anche se in misura minore.

Il cognome Weible, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici di area germanica o centroeuropea, sebbene attraverso processi migratori sia giunto anche in America e in altre regioni. La storia e la cultura di questi paesi, in particolare Germania e Stati Uniti, offrono un contesto interessante per comprenderne l'origine e l'evoluzione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Weible, fornendo una visione completa della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Weible

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Weible rivela che la sua incidenza più elevata si registra negli Stati Uniti, con circa 1.820 persone che portano questo cognome, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Ciò indica che, nel contesto globale, gli Stati Uniti sono il paese in cui il cognome è più diffuso, probabilmente a causa dei processi migratori e degli insediamenti delle comunità europee, in particolare tedesche, durante i secoli XIX e XX.

In secondo luogo, in Germania sono presenti circa 324 persone con il cognome Weible. La presenza in Germania fa pensare che l'origine del cognome possa essere germanica, con radici in specifiche regioni del centro o del sud del Paese. La distribuzione in questi due paesi principali riflette modelli migratori storici, in cui molti immigrati tedeschi immigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.

In misura minore, il cognome si trova anche in paesi europei come Spagna e Francia, con un'incidenza di 14 persone in ciascuno, così come in Svizzera, con 12 registrazioni. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o ai rapporti storici con la Germania e altri paesi dell'Europa centrale. Inoltre, in paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e Brasile, anche se in numero minore, si registrano anche registrazioni che mostrano l'espansione del cognome attraverso le migrazioni verso il continente americano.

In altri paesi, come Regno Unito, Canada, Italia, Australia, Bolivia, Corea, Moldavia, Malesia e Filippine, l'incidenza è molto bassa, con da 1 a 8 casi in ciascuno. Ciò indica che, nonostante il cognome non sia molto diffuso in queste regioni, la sua presenza può essere legata a movimenti migratori recenti o storici, oppure a specifiche comunità che mantengono viva la tradizione del cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Weible mostra una significativa concentrazione negli Stati Uniti e in Germania, con una presenza residua in altri paesi, principalmente in Europa e in America. La migrazione e le relazioni storiche tra questi paesi spiegano in parte questa dispersione, riflettendo modelli di insediamento e diaspore europee nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Weible

Il cognome Weible ha radici che sembrano legate alla regione germanica, nello specifico alla Germania. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi tedeschi, suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva, diverse ipotesi suggeriscono che Weible potrebbe derivare da un nome proprio, una caratteristica geografica o un termine relativo a qualche professione o caratteristica fisica.

Una possibile etimologia del cognome indica che potrebbe essere correlato al termine tedesco "Weib", che significa "donna". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, questa radice potrebbe essersi evoluta o combinata con altri elementi per formare varianti come Weible. Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa derivare da una forma diminutiva o affettuosa di un nome, come Wilhelm o Weibold, comuni nelle regioni germaniche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovareforme come Weibel o Weibling, che riflettono diversi adattamenti fonetici o regionali. La presenza della desinenza "-e" in Weible può indicare una forma diminutiva o una variante regionale nella pronuncia e nella scrittura del cognome.

Il contesto storico del cognome è legato alle migrazioni tedesche verso gli Stati Uniti e altri paesi nel corso dei secoli XIX e XX, quando molti emigranti portarono con sé i propri cognomi e le proprie tradizioni culturali. La diffusione del cognome negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere legata alle comunità tedesche che si stabilirono in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, dove la presenza germanica era significativa.

In sintesi, Weible è un cognome con radici nella tradizione germanica, probabilmente di origine patronimica o toponomastica, con varianti che ne riflettono l'evoluzione fonetica e regionale. La sua storia è strettamente legata ai movimenti migratori europei e alla diaspora tedesca in particolare.

Presenza regionale

La presenza del cognome Weible in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome ha una presenza consolidata, con testimonianze che ne suggeriscono un'origine nelle regioni centrali e meridionali del Paese. L'incidenza in Germania, con circa 324 persone, indica che il cognome può essere associato a specifiche comunità o particolari aree geografiche, anche se non sono disponibili dati precisi sulla sua distribuzione interna al Paese.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il principale paese con una presenza significativa del cognome, con circa 1.820 registrazioni. La storia della migrazione tedesca negli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, spiega l’elevata incidenza in questo paese. Molte comunità tedesche stabilite in stati come Pennsylvania, Ohio, Wisconsin e Texas hanno contribuito alla diffusione del cognome nella regione.

In America Latina, anche se in misura minore, si registrano record in paesi come Messico, Argentina e Brasile. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni europee, ai movimenti commerciali o alle relazioni coloniali. L'incidenza in questi paesi riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni verso il sud e il nord del continente americano.

In Europa, oltre alla Germania, si registrano incidenti in paesi come Francia, Svizzera e Regno Unito, anche se in numero minore. La presenza in questi paesi può essere dovuta a relazioni storiche, matrimoni o movimenti migratori interni all'Europa.

In Oceania e in Asia la presenza del cognome è molto scarsa, con segnalazioni in Australia, Corea, Malesia e Filippine, ciascuna con un'incidenza da 1 a 8 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome non sia comune in queste regioni, potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o specifici collegamenti con comunità germaniche o europee.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Weible riflette una forte presenza in Germania e negli Stati Uniti, con una minore espansione negli altri continenti. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa dispersione, che continua ad essere rilevante per comprendere la storia delle diaspore europee nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Weible

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Weible

Attualmente ci sono circa 2.212 persone con il cognome Weible in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,616,637 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Weible è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Weible è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.820 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Weible sono: 1. Stati Uniti d'America (1.820 persone), 2. Germania (324 persone), 3. Spagna (14 persone), 4. Francia (14 persone), e 5. Svizzera (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Weible ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.