Weifenbach

578 persone
7 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Weifenbach è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
229
persone
#1
Germania Germania
266
persone
#3
Danimarca Danimarca
39
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46% Moderato

Il 46% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

578
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,840,830 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Weifenbach è più comune

Germania
Paese principale

Germania

266
46%
1
Germania
266
46%
2
Stati Uniti d'America
229
39.6%
3
Danimarca
39
6.7%
4
Ungheria
33
5.7%
5
Svizzera
6
1%
6
Singapore
4
0.7%
7
Paesi Bassi
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Weifenbach è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 266 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti, Danimarca, Ungheria, Svizzera, Singapore e Paesi Bassi. L’incidenza globale riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che potrebbero essere correlati a migrazioni, storia e connessioni culturali. La presenza in paesi come Germania e Stati Uniti suggerisce radici europee, con possibili migrazioni verso altri continenti. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Weifenbach, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, verranno esplorate in dettaglio per offrire una panoramica completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Weifenbach

Il cognome Weifenbach ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione verso altri continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con circa 266 persone che portano questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione e suggerendo che l'origine del cognome sia probabilmente germanica o germanica. La presenza negli Stati Uniti, con 229 persone, indica un modello migratorio significativo, probabilmente derivante dai movimenti di popolazione europea durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità o in fuga dai conflitti in Europa.

Anche la Danimarca, con 39 persone, e l'Ungheria, con 33, mostrano una presenza notevole, che rafforza l'ipotesi di un'origine centro-settentrionale. La presenza in Svizzera (6), Singapore (4) e Paesi Bassi (1) riflette una dispersione più limitata, ma significativa in termini di migrazione e connessioni culturali. L'incidenza in questi paesi può essere legata a movimenti familiari, rapporti commerciali o diplomatici che hanno facilitato la diffusione del cognome.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione di Weifenbach non è omogenea, ma mostra piuttosto chiare concentrazioni in alcuni paesi, principalmente in Europa e negli Stati Uniti. La migrazione europea verso il Nord America nel XIX e XX secolo è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome, che oggi si trova in diversi continenti, anche se con meno prevalenza in regioni come l'Asia o l'Africa. La distribuzione può anche essere influenzata dalla storia delle comunità di immigrati e dai legami culturali che hanno mantenuto viva la presenza del cognome nelle loro nuove terre.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Weifenbach rivela uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza in Germania e negli Stati Uniti, e una minore dispersione negli altri paesi europei e asiatici. La storia delle migrazioni e le relazioni culturali sono state fondamentali per comprendere come questo cognome abbia raggiunto diverse parti del mondo e come mantenga la sua presenza nelle diverse comunità.

Origine ed etimologia di Weifenbach

Il cognome Weifenbach ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione germanica, data la sua predominanza in paesi come la Germania e la sua presenza in altri paesi europei con radici simili. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Weifen" e "bach", fa pensare ad un'origine toponomastica, cioè che provenga da una precisa località geografica. La parola "bach" in tedesco significa "ruscello" o "piccolo fiume", ed è comune in molti cognomi di origine tedesca che si riferiscono a caratteristiche geografiche della casa o della regione di origine.

La componente "Weifen" potrebbe essere correlata a un nome di luogo, a un elemento paesaggistico o anche a un nome proprio antico che si è evoluto nel tempo. L'insieme di questi elementi indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in una zona dove esisteva un fiume o ruscello chiamato "Weifen" o qualcosa di simile, e che le famiglie residenti in quella zona adottarono come cognome il nome del luogo, seguendo la tradizione toponomastica diffusa nella regione germanica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura, come "Weifenbach" o "Weifenback", sebbene la forma più comune e registrata sia quella presentata nei dati. L'etimologia del cognome rafforza l'idea che la sua origine sia in una specifica comunità o località, e che la suaIl significato è legato ad un elemento naturale, in questo caso un ruscello o fiume, che probabilmente fu un importante punto di riferimento per le famiglie che adottarono questo cognome.

Storicamente, i cognomi toponomastici come Weifenbach sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a differenziarsi utilizzando nomi che riflettevano il loro ambiente o luogo di residenza. La presenza in paesi di tradizione germanica, come Germania, Svizzera e Ungheria, avvalora questa ipotesi, poiché in queste regioni è comune trovare cognomi che si riferiscono a caratteristiche geografiche o luoghi specifici.

In sintesi, il cognome Weifenbach ha probabilmente un'origine toponomastica, legata ad un luogo dove esisteva un ruscello o fiume chiamato "Weifen" o simili. Il suo significato è legato alla geografia locale e la sua struttura riflette le caratteristiche della tradizione toponomastica nelle regioni germaniche, dove i cognomi erano formati da elementi naturali e luoghi di residenza.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Weifenbach a livello regionale rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, la concentrazione più alta si registra in Germania, che è il Paese con la più alta incidenza, con 266 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La presenza in paesi come Danimarca (39) e Ungheria (33) indica che il cognome ha radici anche nelle regioni dell'Europa centrale e orientale, dove migrazioni e connessioni culturali hanno facilitato la diffusione del cognome.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 229 persone con il cognome Weifenbach, a testimonianza di un importante modello migratorio dall'Europa al continente americano. Le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, portarono molte famiglie a stabilirsi negli Stati Uniti, portando con sé cognomi e tradizioni. La presenza negli Stati Uniti può anche essere correlata a comunità specifiche che hanno mantenuto vivo il patrimonio culturale e familiare.

In misura minore, il cognome si trova in Asia, con una presenza a Singapore (4), e in altri paesi europei come i Paesi Bassi, con 1 persona. La presenza a Singapore può essere collegata ai moderni movimenti migratori, alle relazioni commerciali o agli espatriati europei che hanno stabilito radici nella regione. La dispersione in questi paesi riflette la globalizzazione e le connessioni internazionali che hanno facilitato la diffusione dei cognomi europei nei diversi continenti.

In termini regionali, la distribuzione del cognome Weifenbach mostra una netta predominanza in Europa e Nord America, con una presenza minore nelle altre regioni. La storia delle migrazioni e l’espansione delle comunità europee in diverse parti del mondo spiegano in parte questa distribuzione. La presenza in paesi come Svizzera e Paesi Bassi, seppure limitata, indica anche che il cognome è stato presente in regioni a forte tradizione germanica ed europea in generale.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Weifenbach riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione in Germania e negli Stati Uniti, e una minore dispersione in altri paesi. La storia delle migrazioni, le relazioni culturali e le connessioni internazionali sono state fondamentali per comprendere come questo cognome sia arrivato e mantenuto nelle diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Weifenbach

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Weifenbach

Attualmente ci sono circa 578 persone con il cognome Weifenbach in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,840,830 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Weifenbach è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Weifenbach è più comune in Germania, dove circa 266 persone lo portano. Questo rappresenta il 46% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Weifenbach sono: 1. Germania (266 persone), 2. Stati Uniti d'America (229 persone), 3. Danimarca (39 persone), 4. Ungheria (33 persone), e 5. Svizzera (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Weifenbach ha un livello di concentrazione moderato. Il 46% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Weifenbach (1)

Heinz Weifenbach

1939 - 2015

Professione: hockey

Paese: Germania Germania

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti