Weisbrod

3.647 persone
16 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Weisbrod è più comune

#2
Germania Germania
1.290
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.863
persone
#3
Canada Canada
284
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.1% Concentrato

Il 51.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.647
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,193,584 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Weisbrod è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.863
51.1%
1
Stati Uniti d'America
1.863
51.1%
2
Germania
1.290
35.4%
3
Canada
284
7.8%
4
Israele
125
3.4%
5
Polonia
26
0.7%
6
Svizzera
23
0.6%
7
Danimarca
10
0.3%
8
Francia
9
0.2%
9
Inghilterra
8
0.2%
10
Svezia
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Weisbrod è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, le persone che portano questo cognome nel mondo sono circa 1.863, distribuite principalmente nei paesi di lingua inglese, tedesca e dell'America Latina. L'incidenza del cognome Weisbrod varia notevolmente da regione a regione, essendo particolarmente diffusa negli Stati Uniti e in Germania, dove si registrano rispettivamente 1.290 e 1.290 incidenze. Anche altri paesi come Canada, Israele e alcuni in Europa hanno la presenza di questo cognome, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori e culturali che ne arricchiscono il significato e l'origine, oltre ad offrire un interessante spaccato di come le famiglie con questo cognome si siano affermate nel tempo in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Weisbrod

Il cognome Weisbrod presenta una distribuzione geografica che ne rivela l'origine e l'espansione attraverso diverse regioni. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 1.863 persone che portano questo cognome, rappresentando una presenza significativa nel Paese. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni europee, in particolare ai tedeschi, che arrivarono nel Nord America in diverse ondate migratorie, soprattutto durante il XIX e il XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata una delle principali responsabili della diffusione dei cognomi di origine germanica nel continente.

Anche in Germania, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è notevole, con circa 1.290 segnalazioni. La presenza in Germania indica che il cognome ha profonde radici nella cultura germanica, forse legate a specifiche regioni dove erano comuni cognomi toponomastici o patronimici. La distribuzione in paesi come il Canada (284 casi) e il Cile (23 casi) riflette anche i movimenti migratori verso l'America, dove le comunità di immigrati tedesche ed europee in generale hanno stabilito radici durature.

In altri paesi, come Israele, Svizzera e alcuni dell'Est Europa, la presenza del cognome è più bassa, con incidenze comprese tra 1 e 10 record. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni più recenti o alla presenza di comunità specifiche che preservano il cognome attraverso le generazioni. In paesi come Australia, Cina, India e Spagna, l'incidenza è praticamente insignificante, con un solo record in ciascuno, indicando che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Weisbrod riflette uno schema tipico dei cognomi di origine germanica che si sono diffusi principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord e il Sud America, mantenendo una presenza rilevante in Europa, soprattutto in Germania e nei paesi anglofoni. La dispersione geografica mostra anche come le comunità di immigrati abbiano preservato i propri cognomi attraverso le generazioni, contribuendo alla diversità culturale e genealogica nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Weisbrod

Il cognome Weisbrod ha un'origine chiaramente germanica, probabilmente dalla Germania, dato il suo modello di distribuzione e le incidenze registrate in quel paese. La struttura del cognome suggerisce che possa essere toponomastico o descrittivo, derivato da parole tedesche che descrivono caratteristiche geografiche o personali. La parola "Weis" in tedesco significa "bianco" o "saggio", mentre "Brod" può essere tradotto come "pane" o "panificio", sebbene in alcuni contesti possa riferirsi a un luogo o a un campo coltivato.

Un'ipotesi plausibile è che Weisbrod sia un cognome toponomastico, originario di una località specifica che portava quel nome o una variante simile. Nella tradizione germanica molti cognomi derivavano da nomi di luoghi in cui le famiglie risiedevano o possedevano terreni. La combinazione di "Weis" e "Brod" potrebbe indicare un luogo caratterizzato da campi coltivati o terre bianche, o anche un nome che denota qualche caratteristica fisica o geografica dell'ambiente.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato, anche se questo è meno probabile data la componente descrittiva del termine. Esistono anche varianti ortografiche del cognome, come Weisbrodt o Weisbrod, che riflettono l'evoluzione fonetica e ortografica in diverse regioni e tempi.

Il contesto storico del cognome suggerisce che lo fosseadottato nelle comunità rurali o in regioni in cui l'identificazione tramite caratteristiche geografiche o fisiche era comune. La presenza in Germania e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in America Latina rafforza l'idea che Weisbrod sia un cognome con radici nella tradizione germanica, legato alla terra e alla cultura agricola.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Weisbrod per continenti rivela una distribuzione che segue modelli migratori storici e culturali. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è la più alta, con circa 1.290 segnalazioni, indicando una probabile origine in quella regione. La forte presenza in Germania suggerisce che il cognome abbia avuto origine lì e si sia diffuso attraverso migrazioni interne e verso altri paesi.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 1.863 casi, riflettendo la migrazione europea, in particolare tedesca, avvenuta nel XIX e XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata una delle principali portatrici di cognomi germanici e Weisbrod non fa eccezione. La presenza in Canada, con 284 incidenti, mostra anche l'espansione delle famiglie europee verso nord, alla ricerca di nuove opportunità e di terre.

In Sud America, paesi come il Cile mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore (23 incidenze). La migrazione europea in Sud America, soprattutto nel XIX secolo, portò all'arrivo di famiglie con cognomi come Weisbrod, che col tempo si integrarono nelle comunità locali. L'incidenza nei paesi dell'America Latina riflette l'influenza degli immigrati europei nella formazione delle società attuali.

In altri continenti, come Oceania e Asia, la presenza del cognome è quasi inesistente, con una sola segnalazione in Australia, Cina, India e Spagna. Ciò indica che la diffusione del cognome Weisbrod in queste regioni è stata limitata, probabilmente a causa di migrazioni più recenti o della minore presenza di comunità germaniche in quelle zone.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Weisbrod evidenzia un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso principalmente attraverso le migrazioni verso il Nord e il Sud America, mantenendo una presenza significativa in Europa. La dispersione riflette le storie migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di resistere e adattarsi in diversi contesti geografici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Weisbrod

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Weisbrod

Attualmente ci sono circa 3.647 persone con il cognome Weisbrod in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,193,584 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Weisbrod è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Weisbrod è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.863 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Weisbrod sono: 1. Stati Uniti d'America (1.863 persone), 2. Germania (1.290 persone), 3. Canada (284 persone), 4. Israele (125 persone), e 5. Polonia (26 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Weisbrod ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.