Weitnauer

436 persone
6 paesi
Svizzera paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Weitnauer è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
173
persone
#1
Svizzera Svizzera
178
persone
#3
Germania Germania
52
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.8% Moderato

Il 40.8% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

436
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,348,624 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Weitnauer è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

178
40.8%
1
Svizzera
178
40.8%
2
Stati Uniti d'America
173
39.7%
3
Germania
52
11.9%
4
Australia
20
4.6%
5
Honduras
12
2.8%
6
Cina
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Weitnauer è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, circa 435 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente in paesi come Svizzera, Stati Uniti, Germania, Australia, Honduras e Cina. L'incidenza globale, seppur modesta rispetto ai cognomi più frequenti, rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento che riflettono la storia e le dinamiche culturali delle comunità in cui si trova.

Il cognome Weitnauer ha una presenza notevole nei paesi con una storia di immigrazione europea, in particolare in Svizzera e Germania, dove può avere radici toponomastiche o patronimiche. Negli Stati Uniti e in Australia, la sua presenza è in parte spiegata dai movimenti migratori degli europei nel XIX e XX secolo. La distribuzione geografica del cognome mostra anche come le comunità di immigrati abbiano mantenuto la propria identità attraverso le generazioni, trasmettendo il cognome e i suoi possibili significati culturali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Weitnauer nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Weitnauer

Il cognome Weitnauer ha una distribuzione geografica concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza maggiore è in Svizzera, con circa 178 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente legata a questa regione, dato che l'incidenza in Svizzera supera di gran lunga quella di altri paesi.

Negli Stati Uniti, il cognome conta circa 173 persone, indicando una presenza notevole nelle comunità di immigrati europei, soprattutto nelle regioni in cui l'immigrazione tedesca e svizzera era importante nel XIX e XX secolo. L'incidenza in Germania è di circa 52 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse germanica, del cognome.

L'Australia, con circa 20 abitanti, riflette anche la migrazione europea verso l'Oceania, in particolare nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori nei secoli XIX e XX. In Honduras, con 12 persone, e in Cina, con solo 1, si osserva una presenza molto più limitata, probabilmente frutto di migrazioni recenti o di casi isolati.

Nel loro insieme, questi dati mostrano che il cognome Weitnauer ha una distribuzione centrata principalmente in Europa e nei paesi con forte influenza europea in America e Oceania. Particolarmente significativa è la presenza in paesi come la Svizzera e gli Stati Uniti, a indicare che questi luoghi sono i fulcri principali della genealogia e della storia del cognome.

La distribuzione riflette anche i modelli migratori storici, dove le comunità di origine europea, in particolare quelle di lingua tedesca, emigrarono verso altri continenti in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. L'incidenza nelle diverse regioni potrebbe anche essere correlata alla diaspora tedesca e svizzera, che negli ultimi secoli si è espansa in tutto il mondo.

Origine ed etimologia del cognome Weitnauer

Il cognome Weitnauer ha un'origine probabilmente toponomastica, derivante da una collocazione geografica nelle regioni di lingua tedesca. La struttura del cognome suggerisce una possibile relazione con un sito o una località specifica, poiché in tedesco la radice "Weit" significa "lontano" o "largo" e "Nauer" può essere correlato a "Nauen" o "Nauen" che potrebbe riferirsi a un luogo o una caratteristica geografica. La combinazione di questi elementi fa pensare ad un'origine che descrive un luogo esteso o remoto, il che sarebbe coerente con i cognomi toponomastici diffusi nelle regioni germaniche.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia radici in una professione o in una caratteristica fisica, anche se le prove più forti puntano a un'origine toponomastica. La presenza significativa in Svizzera e Germania rafforza l'idea che il cognome abbia avuto origine in aree in cui i cognomi basati sul luogo erano comuni, soprattutto nelle regioni rurali o montuose.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Weitnauer, Weitnauwer o simili, anche se la forma più registrata e riconosciuta è quella attuale. L'etimologia del cognome, nel suo complesso, riflette un legame con un luogo o una caratteristica geografica, e la sua diffusione nei diversi paesi può essere legata amigrazioni da queste regioni di origine.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando in Europa si cominciò ad adottare i cognomi per distinguere le persone in base al luogo di residenza o a particolari caratteristiche. L'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni ha permesso di mantenerlo oggi in varie comunità nel mondo.

Presenza regionale

L'analisi per regione rivela che il cognome Weitnauer ha una presenza predominante in Europa, soprattutto in Svizzera e Germania, dove l'incidenza è più alta. In Svizzera, con circa 178 persone, il cognome è relativamente comune rispetto ad altri paesi, indicando una probabile origine in questa regione. La storia svizzera, con la sua diversità linguistica e culturale, ha favorito la formazione e la conservazione di cognomi toponomastici come Weitnauer.

In Germania, con circa 52 individui, la presenza è significativa, rafforzando l'ipotesi di un'origine germanica. La migrazione dei tedeschi verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato il cognome in luoghi come gli Stati Uniti e l'Australia, dove ora ha anche una presenza notevole.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, con circa 173 persone, riflette la migrazione europea, in particolare dalle regioni di lingua tedesca e svizzera. La comunità di immigrati negli Stati Uniti ha mantenuto il cognome attraverso generazioni e, in alcuni casi, ne ha adattato o variato l'ortografia.

L'Australia, con circa 20 persone, mostra l'espansione del cognome in Oceania, risultato dei movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La presenza in Honduras, con 12 persone, indica che c'è stata anche un'immigrazione verso l'America Centrale, anche se su scala minore.

In Asia, la presenza in Cina, con un solo caso, è quasi aneddotica ed è probabilmente dovuta a migrazioni recenti o a casi isolati, senza un rapporto diretto con la storia europea del cognome.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Weitnauer riflette modelli storici di migrazione dall'Europa verso altri continenti, soprattutto in contesti di colonizzazione e di ricerca di nuove opportunità. La concentrazione nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America e Oceania è coerente con la storia migratoria europea, che ha portato questo cognome in diverse parti del mondo e ha contribuito alla sua conservazione in diverse culture e contesti sociali.

Domande frequenti sul cognome Weitnauer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Weitnauer

Attualmente ci sono circa 436 persone con il cognome Weitnauer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,348,624 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Weitnauer è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Weitnauer è più comune in Svizzera, dove circa 178 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Weitnauer sono: 1. Svizzera (178 persone), 2. Stati Uniti d'America (173 persone), 3. Germania (52 persone), 4. Australia (20 persone), e 5. Honduras (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Weitnauer ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Weitnauer (5)

Alfred Weitnauer

1905 - 1974

Professione: scrittore

Paese: Germania Germania

Wolfgang Weitnauer

1954 - Presente

Professione: avvocato

Paese: Germania Germania

Jürg Weitnauer

1955 - Presente

Professione: vogatore

Paese: Svizzera Svizzera

Albert Weitnauer

1916 - 1984

Professione: diplomatico

Paese: Svizzera Svizzera

Hermann Weitnauer

1910 - 1999

Professione: accademico

Paese: Germania Germania