Welik

570 persone
15 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Welik è più comune

#2
Indonesia Indonesia
128
persone
#1
Polonia Polonia
317
persone
#3
Austria Austria
38
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.6% Concentrato

Il 55.6% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

570
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,035,088 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Welik è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

317
55.6%
1
Polonia
317
55.6%
2
Indonesia
128
22.5%
3
Austria
38
6.7%
5
Germania
25
4.4%
6
Canada
19
3.3%
7
Inghilterra
5
0.9%
8
Brasile
2
0.4%
9
Camerun
2
0.4%

Introduzione

Il cognome Welik è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 317 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole in paesi come Polonia, Indonesia, Austria, Stati Uniti e Germania, tra gli altri. La presenza di questo cognome in diversi continenti fa pensare ad un'origine che può essere legata a migrazioni, scambi culturali o specifiche radici storiche. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche permette di comprenderne meglio il contesto e l'evoluzione nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Welik, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Welik

Il cognome Welik mostra una distribuzione dispersa ma significativa in varie parti del mondo, con un'incidenza complessiva stimata in circa 317 persone. La concentrazione più elevata si registra in Polonia, con un'incidenza di 128 persone, che rappresenta circa il 40% del totale mondiale. Ciò fa pensare che l'origine del cognome possa essere legata a radici slave o mitteleuropee, dato che la Polonia è uno dei paesi dove la sua presenza è più marcata.

L'Indonesia appare come un altro paese con una presenza notevole, con 128 abitanti, che equivale anche ad una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La presenza in Indonesia può essere collegata a migrazioni o scambi storico-culturali, o anche all'adozione di cognomi in contesti specifici. L’Austria, con 38 incidenti, riflette una presenza nell’Europa centrale, probabilmente legata alla migrazione o alla storia della regione. Gli Stati Uniti, con 28 abitanti, indicano una presenza nel Nord America, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli passati.

Altri paesi con incidenze inferiori includono Germania (25), Canada (19), Regno Unito (5), Brasile (2), Camerun (2), Repubblica Democratica del Congo (1), Israele (1), Singapore (1), Slovacchia (1) e Turchia (1). La dispersione in questi paesi mostra come il cognome abbia raggiunto diverse regioni, forse attraverso movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali. La presenza in paesi di diversi continenti riflette una storia di migrazione e adattamento in vari contesti sociali e culturali.

In confronto, l'incidenza in paesi europei come Germania, Austria e Slovacchia indica radici nelle regioni dell'Europa centrale, mentre in paesi come Indonesia e Singapore la presenza può essere correlata a migrazioni recenti o storiche. La presenza in Nord America e America Latina, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni globali. In breve, la distribuzione del cognome Welik rivela un modello di dispersione che combina radici nell'Europa centrale e presenza nelle regioni del sud-est asiatico e dell'America, riflettendo una storia di mobilità e adattamento culturale.

Origine ed etimologia del cognome Welik

Il cognome Welik, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle regioni dell'Europa centrale, in particolare in paesi come Polonia, Austria e Germania. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti storici definitivi che confermino un'etimologia specifica. La desinenza "-ik" è comune nei cognomi di origine slava, soprattutto in polacco, ucraino e bielorusso, dove solitamente indica un diminutivo o una forma affettuosa derivata da un nome proprio o da un termine legato a caratteristiche fisiche o caratteriali.

Nel contesto dei cognomi slavi, "Welik" potrebbe essere correlato alla parola "wielki" in polacco, che significa "grande" o "importante". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o un riferimento a una caratteristica fisica, qualità o status sociale di un antenato. La variante ortografica "Welik" può avere adattamenti diversi in altre lingue o regioni, ma in generale mantiene una radice comune nelle lingue slave.

È importante notare che, in alcuni casi, cognomi con desinenze simili possono derivare da nomi di luoghi o occupazioni specifiche, anche se nel caso di Welik l'evidenza punta maggiormente verso un'origine descrittiva o patronimica. ILLa presenza in paesi come Polonia e Austria rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla tradizione slava o mitteleuropea, dove i cognomi con desinenza "-ik" sono comuni e riflettono caratteristiche di identità o parentela.

In sintesi, il cognome Welik ha probabilmente un'origine nelle lingue slave, con un significato legato alla grandezza o all'importanza, e una storia che può risalire al Medioevo o anche prima, in contesti in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi come forme di identificazione familiare o sociale.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Welik in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Polonia, Austria e Germania, l'incidenza è notevole, indicando una probabile origine in queste aree. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe essersi sviluppato nelle comunità slave o dell'Europa centrale, dove i cognomi con la desinenza "-ik" sono comuni e riflettono caratteristiche dell'identità regionale.

In Asia, in particolare in Indonesia e Singapore, la presenza del cognome può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, nonché all'adozione di cognomi in diversi contesti culturali. L'incidenza in Indonesia, con 128 persone, è particolarmente significativa e potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori o all'influenza delle comunità europee nella regione.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza inferiore, con incidenze rispettivamente di 28 e 19. Ciò riflette la migrazione europea verso queste regioni, dove i cognomi di origine europea si sono stabiliti in diverse comunità. La presenza in paesi dell'America Latina come il Brasile, con 2 incidenze, indica anche l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e relazioni coloniali.

In Africa, la presenza in Camerun e nella Repubblica Democratica del Congo, seppure minima, mostra come i cognomi possano diffondersi anche in contesti di migrazione e di contatti culturali. La dispersione globale del cognome Welik, sebbene non massiccia, evidenzia una storia di mobilità e adattamento in diversi ambienti sociali e culturali.

In sintesi, il cognome Welik ha una distribuzione che riflette le sue radici nell'Europa centrale e la sua espansione attraverso migrazioni e contatti internazionali. La presenza in regioni diverse come Asia, America e Africa dimostra la capacità dei cognomi di oltrepassare i confini e di adattarsi nel tempo a diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Welik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Welik

Attualmente ci sono circa 570 persone con il cognome Welik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,035,088 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Welik è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Welik è più comune in Polonia, dove circa 317 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Welik sono: 1. Polonia (317 persone), 2. Indonesia (128 persone), 3. Austria (38 persone), 4. Stati Uniti d'America (28 persone), e 5. Germania (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94% del totale mondiale.
Il cognome Welik ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.