Wentsell

1 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wentsell è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1
100%

Introduzione

Il cognome Wentsell è un nome raro a livello globale, con un'incidenza stimata di circa una persona in tutto il mondo che porta questo cognome. Sebbene la sua presenza sia scarsa rispetto ad altri cognomi più frequenti, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici e migratori. L'incidenza mondiale di Wentsell, sulla base dei dati disponibili, indica che si tratta di un cognome estremamente raro, con una presenza quasi esclusiva in alcuni paesi. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in regioni dove migrazioni e comunità specifiche ne hanno permesso il mantenimento nel tempo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche permette di comprenderne meglio il contesto culturale e geografico. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Wentsell, fornendo una panoramica completa di questo nome unico.

Distribuzione geografica del cognome Wentsell

Il cognome Wentsell ha una distribuzione estremamente limitata a livello mondiale, con un'incidenza che, secondo i dati disponibili, è stimata in circa una persona sull'intero pianeta. La presenza di questo cognome è praticamente esclusiva degli Stati Uniti, dove viene registrato come la principale regione di concentrazione. L'incidenza negli Stati Uniti riflette che, sebbene molto rara, la famiglia o le famiglie con questo cognome sono riuscite a mantenere la propria identità in quel paese, probabilmente attraverso migrazioni o specifici insediamenti storici.

Negli Stati Uniti Wentsell appare con un'incidenza che rappresenta circa il 100% della presenza globale conosciuta del cognome, dato che non si segnalano segnalazioni significative in altri paesi. La distribuzione negli Stati Uniti può essere collegata alle migrazioni europee o a famiglie specifiche che, ad un certo punto, hanno adottato o trasmesso questo cognome attraverso le generazioni. La scarsità di documenti in altri paesi indica che Wentsell non è un cognome comune in Europa, America Latina, Asia o Africa, ma rimane piuttosto una denominazione molto rara e forse esclusiva di alcuni lignaggi familiari negli Stati Uniti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il Wentsell potrebbe aver avuto origine in qualche regione europea, essere stato successivamente portato in Nord America da migranti o formarsi nel contesto di comunità specifiche negli Stati Uniti. Le migrazioni interne e le migrazioni internazionali nei secoli XIX e XX potrebbero aver contribuito alla limitata dispersione del cognome, sebbene la sua presenza rimanga molto scarsa rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione mondiale più ampia, Wentsell si distingue per il suo carattere quasi esclusivo, che rende il suo studio particolarmente interessante per genealogisti ed esperti di onomastica. La rarità del cognome significa anche che ogni documento o linea familiare con Wentsell può offrire preziose informazioni sui movimenti di immigrazione e sui legami familiari nella storia americana.

Origine ed etimologia di Wentsell

Il cognome Wentsell sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a radici europee, anche se non esistono documenti storici o etimologici definitivi che ne confermino l'esatta origine. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero richiamare nomi o desinenze di origine germanica o anglosassone, suggerisce che potrebbe derivare da un nome proprio, da un toponimo o anche da una combinazione di entrambi. Tuttavia, data la sua rarità, è difficile stabilirne con precisione l'origine senza un'analisi genealogica specifica.

Un'ipotesi plausibile è che Wentsell sia un cognome patronimico o toponomastico, formato da un nome personale o da un luogo dell'Europa, successivamente portato in America. La presenza negli Stati Uniti può indicare che il cognome è stato adottato o trasmesso da immigrati europei nel XIX o all'inizio del XX secolo. La mancanza di varianti ortografiche comuni suggerisce anche che Wentsell abbia mantenuto una forma abbastanza stabile nel tempo, sebbene in alcuni documenti antichi si possano trovare piccole variazioni dovute a errori di trascrizione o adattamenti fonetici.

Il significato del cognome non è chiaramente documentato, ma se scomposto nelle sue componenti, "Wen" potrebbe essere correlato ad un nome proprio o ad una parola che significa "beato" o "amico" in alcune lingue germaniche, mentre"vendere" potrebbe derivare da una parola che significa "proprietà" o "luogo". Tuttavia, queste interpretazioni sono speculative e richiedono ulteriori analisi per confermarne la validità. In generale, Wentsell sembra essere un cognome di origine europea, forse anglosassone o germanica, arrivato negli Stati Uniti attraverso la migrazione e rimasto oggi in quella regione con una presenza molto limitata.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Wentsell rivela che la sua distribuzione è quasi esclusiva del continente americano, più precisamente negli Stati Uniti. Non esistono testimonianze significative in Europa, Asia, Africa o Oceania, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome con una presenza molto localizzata e forse il risultato di migrazioni specifiche verso il Nord America.

In Nord America l'incidenza negli Stati Uniti è praticamente l'unica registrata, con una presenza che, seppur molto scarsa, indica che la famiglia o le famiglie con questo cognome sono riuscite a mantenere la propria identità in quel Paese. La distribuzione in altre regioni del continente americano, come Canada, Messico o paesi dell'America Latina, non presenta dati rilevanti, il che suggerisce che Wentsell non si disperdeva ampiamente in queste aree.

In Europa, anche se è probabile che il cognome abbia radici in qualche regione del continente, non si hanno notizie attuali che indichino una presenza significativa. La migrazione degli europei negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo potrebbe essere stata la via principale attraverso la quale il cognome arrivò in America e da allora la sua presenza è rimasta quasi esclusiva in quel paese.

In sintesi, Wentsell è un cognome con una distribuzione molto limitata e specifica, che riflette i modelli di migrazione e insediamento negli Stati Uniti. La scarsità di documenti in altre regioni rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le migrazioni familiari e le radici culturali di coloro che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Wentsell

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wentsell

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Wentsell in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wentsell è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wentsell è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Wentsell ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.