Westemeier

351 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Westemeier è più comune

#2
Germania Germania
46
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
288
persone
#3
Svizzera Svizzera
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.1% Molto concentrato

Il 82.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

351
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,792,023 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Westemeier è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

288
82.1%
1
Stati Uniti d'America
288
82.1%
2
Germania
46
13.1%
3
Svizzera
13
3.7%
4
Belgio
1
0.3%
5
Canada
1
0.3%
6
Danimarca
1
0.3%
7
Lussemburgo
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Westemeier è uno dei tanti cognomi di origine europea che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania e nelle comunità di lingua tedesca di altri continenti. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 288 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori del cognome Westemeier si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 46, in Germania con 13, e in Svizzera con 1. Inoltre, ci sono casi in Belgio, Canada, Danimarca e Lussemburgo, anche se in misura minore. Questo modello suggerisce un'origine europea, probabilmente germanica, e una migrazione che ha portato alcuni dei suoi portatori in paesi dell'America e in altre regioni. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e la storia del cognome Westemeier verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua presenza in diversi contesti culturali e geografici.

Distribuzione geografica del cognome Westemeier

Il cognome Westemeier ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza in Germania, dove l'incidenza raggiunge 46 casi. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella regione germanica, probabilmente in zone dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La presenza negli Stati Uniti, con 288 persone, rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo, il che può essere spiegato dai movimenti migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti tedeschi emigrarono in America in cerca di migliori opportunità.

In Svizzera, con 13 casi, e in Belgio, Canada, Danimarca e Lussemburgo, con un caso ciascuno, si osserva una dispersione più piccola ma significativa, che riflette la migrazione e la diaspora europea in diverse regioni. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a comunità di immigrati o discendenti di immigrati che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

Lo schema di distribuzione rivela inoltre che in Nord America e in Europa il cognome Westemeier mantiene una presenza stabile, seppur limitata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La dispersione in paesi come Canada e Danimarca, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso movimenti migratori e, in alcuni casi, può essere associato a comunità o famiglie specifiche che hanno mantenuto il loro lignaggio nel tempo.

In termini percentuali, l'incidenza negli Stati Uniti rappresenta circa l'80% del totale mondiale, riflettendo il suo ruolo di principale destinazione per i migranti europei e la conservazione dei cognomi nelle comunità di immigrati. La presenza in Germania, con il 16%, conferma l'origine germanica, mentre gli altri paesi rappresentano una minoranza che mostra l'espansione del cognome attraverso continenti e culture diverse.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Westemeier mostra una netta predominanza in Germania e Stati Uniti, con una dispersione minore negli altri paesi europei e nel Nord America, frutto di storici processi migratori e di conservazione familiare nelle diverse comunità.

Origine ed etimologia di Westemeier

Il cognome Westemeier ha chiaramente radici germaniche, che si riflettono nella sua attuale distribuzione e struttura linguistica. La desinenza "-meier" è tipica dei cognomi tedeschi e suggerisce un'origine professionale o toponomastica. In tedesco, "Meier" (o "Maier") è un termine che storicamente si riferiva a un gestore fondiario, affittuario o custode di una fattoria o di una proprietà rurale. L'aggiunta del prefisso "Weste-" può essere interpretata come un riferimento geografico, eventualmente indicante una relazione con una regione occidentale o un luogo specifico in Germania.

La componente "Ovest" in tedesco significa "ovest", quindi il cognome potrebbe aver avuto origine come riferimento a qualcuno che viveva nella parte occidentale di un territorio o che lavorava in una regione occidentale di una comunità agricola o rurale. La combinazione di questi elementi suggerisce che Westemeier avrebbe potuto essere un cognome toponomastico, identificante una famiglia o un individuo in relazione a una specifica posizione geografica in Germania.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, forme come "Westmeier" o "Westemeyer" potrebbero essere state utilizzate in diversi documenti storici o in diverse regioni, sebbene la forma più comune inOggi sembra essere Westemeier. La presenza del cognome in paesi come gli Stati Uniti potrebbe anche aver portato ad alcuni adattamenti fonetici o ortografici, anche se in generale la forma originale è rimasta abbastanza stabile.

L'origine del cognome, quindi, rientra nella tradizione germanica dei cognomi che abbinano un elemento geografico o descrittivo a un termine che indica occupazione o caratteristica sociale. La storia del cognome Westemeier è legata alle comunità rurali e agricole della Germania, dove i cognomi patronimici e toponomastici erano comuni e servivano a distinguere le famiglie negli atti ufficiali e nella vita quotidiana.

In sintesi, il cognome Westemeier ha probabilmente avuto origine in una regione occidentale della Germania, associato ad una famiglia che svolgeva funzioni legate alla gestione di terreni o proprietà rurali, e che successivamente emigrò in altri paesi, portando con sé la propria identità e il proprio cognome caratteristico.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Westemeier nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene una presenza significativa, con un'incidenza di 46 casi, che rappresentano circa il 16% del totale mondiale. Ciò conferma il suo carattere di cognome di radice germanica, con una forte presenza nelle comunità rurali e nelle regioni dove le tradizioni familiari e la storia agricola sono state fondamentali.

In Svizzera, con 13 casi, la presenza del cognome indica l'esistenza di comunità di origine tedesca o germanica nel Paese, dato che la Svizzera condivide radici culturali e linguistiche con la Germania in diverse regioni. La presenza in Belgio, Canada, Danimarca e Lussemburgo, seppure minima, dimostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee e coloniali. In particolare, il Canada e gli Stati Uniti mostrano una presenza molto maggiore, rispettivamente con 288 e 46 casi, riflettendo i massicci movimenti migratori di europei nel XIX e XX secolo.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è la più alta, con circa l'80% del totale mondiale, indicando che molte famiglie con il cognome Westemeier emigrarono dalla Germania e da altri paesi germanici in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in Canada, seppur minore, è significativa e potrebbe essere correlata alla stessa ondata migratoria. La dispersione in questi paesi ha permesso al cognome di rimanere vivo nelle comunità di discendenti europei, preservandone l'identità culturale e la storia familiare.

In Europa, oltre che in Germania e Svizzera, la presenza in Belgio e Lussemburgo, seppure scarsa, fa pensare che il cognome possa essersi diffuso in regioni vicine o attraverso spostamenti interni all'Europa. La presenza in Danimarca, con un caso, indica anche una possibile migrazione o interazione tra comunità germaniche in diversi paesi del nord Europa.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Westemeier riflette uno schema tipico dei cognomi di origine germanica, con una forte radice in Germania e una significativa espansione attraverso la migrazione verso il Nord America. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle tradizioni familiari e della storia migratoria nel plasmare l'identità dei portatori del cognome.

Domande frequenti sul cognome Westemeier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Westemeier

Attualmente ci sono circa 351 persone con il cognome Westemeier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,792,023 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Westemeier è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Westemeier è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 288 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Westemeier sono: 1. Stati Uniti d'America (288 persone), 2. Germania (46 persone), 3. Svizzera (13 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Westemeier ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Westemeier (1)

Jens Westemeier

1966 - Presente

Professione: storico

Paese: Germania Germania