Westenberger

2.018 persone
15 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Westenberger è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
664
persone
#1
Germania Germania
1.281
persone
#3
Brasile Brasile
27
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.5% Concentrato

Il 63.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.018
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,964,321 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Westenberger è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.281
63.5%
1
Germania
1.281
63.5%
2
Stati Uniti d'America
664
32.9%
3
Brasile
27
1.3%
4
Canada
16
0.8%
5
Austria
10
0.5%
6
Svezia
7
0.3%
7
Paesi Bassi
3
0.1%
8
Australia
2
0.1%
9
Inghilterra
2
0.1%
10
Svizzera
1
0%

Introduzione

Il cognome Westenberger è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, in Germania ci sono circa 1.281 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale, seguita dagli Stati Uniti con 664 individui. La distribuzione geografica rivela che il cognome Westenberger ha una presenza notevole nei paesi di lingua tedesca, così come nelle comunità di immigrati di altri continenti. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alle radici germaniche, il che spiega la sua maggiore prevalenza nelle regioni ad influenza tedesca. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Westenberger

Il cognome Westenberger ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole concentrazione in Germania, dove l'incidenza raggiunge 1.281 persone, rappresentando la percentuale maggiore del totale mondiale. Questi dati indicano che il cognome ha profonde radici nella regione germanica, probabilmente derivato da un toponimo o da un nome di luogo. La presenza negli Stati Uniti, con 664 persone, suggerisce un importante modello migratorio dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in paesi come Brasile (27), Canada (16), Austria (10), Svezia (7), Paesi Bassi (3), Australia (2), Inghilterra (2), Svizzera (1), Spagna (1), Guatemala (1), India (1), Marocco (1) e Sud Africa (1) riflette la dispersione globale del cognome, sebbene su scala minore in questi ultimi paesi.

La distribuzione in Germania e negli Stati Uniti è particolarmente significativa, con una notevole differenza nel numero di persone che portano il cognome. La presenza in paesi dell'America Latina come Brasile, Guatemala e in altri paesi europei come Austria e Svizzera indica che il cognome si è diffuso anche attraverso le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni. L'incidenza in paesi come Sud Africa e India, seppure minima, mostra l'espansione del cognome in contesti di diaspore e colonizzazione. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome Westenberger abbia un'origine europea, specificamente germanica, e che la sua dispersione globale sia stata guidata da migrazioni in tempi diversi, principalmente nei secoli XIX e XX.

Origine ed etimologia del cognome Westenberger

Il cognome Westenberger ha una chiara origine nella regione germanica, precisamente nelle aree di lingua tedesca. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica, probabilmente derivata da un luogo o regione denominata "Westenberg" o simili, che in tedesco significa "montagna occidentale" o "collina occidentale". La desinenza "-berger" in tedesco è comune nei cognomi che indicano provenienza o residenza in luogo elevato o su una collina, essendo equivalente a "abitante di collina" o "persona che abita in luogo elevato". Pertanto il cognome Westenberger potrebbe essere tradotto come "abitante della collina occidentale" o "persona della collina occidentale".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in alcuni documenti storici è possibile trovare forme come Westenberger, Westenburger o anche varianti senza la "t", sebbene la forma più comune oggi sia Westenberger. L'etimologia del cognome ne rafforza il carattere toponomastico, legato ad uno specifico luogo geografico, comune nei cognomi germanici medievali, utilizzati per identificare le persone in base al luogo di origine o di residenza.

Il cognome probabilmente ha origine in una regione dove esisteva una località chiamata "Westenberg" o simile e, nel tempo, gli abitanti di quella zona adottarono il cognome per distinguersi. La presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati di altri continenti conferma il suo radicamento nella cultura germanica e il suo adattamento in diversi contesti culturali e linguistici.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Westenberger in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è più alta, con 1.281 persone, il che indica che lì si trova il suo nucleo principale. La forte presenza in Germania fa pensare che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse originario diaree rurali o montane dove i cognomi toponomastici erano comuni.

In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 664 persone con questo cognome, il che riflette una significativa migrazione dall'Europa, in particolare durante il XIX e il XX secolo. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto molte delle sue tradizioni e cognomi e Westenberger non fa eccezione. Anche la presenza in Canada, con 16 persone, indica movimenti migratori simili, anche se su scala minore.

In America Latina, il Brasile si distingue con 27 abitanti, il che dimostra l'arrivo di immigrati tedeschi ed europei in generale. La dispersione in paesi come il Guatemala, con 1 persona, e in altri paesi come l'Australia, con 2, o nel Regno Unito, con 2, dimostra che il cognome ha raggiunto continenti diversi, anche se in quantità minori. La presenza in paesi come Svizzera, Austria, Svezia e Paesi Bassi riflette anche l'espansione del cognome nelle regioni con collegamenti culturali e linguistici germanici.

In Africa e in Asia, l'incidenza è minima, con solo 1 persona in India, Marocco e Sud Africa, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in questi continenti, sebbene la sua esistenza in quelle regioni potrebbe essere dovuta a migrazioni o colonizzazioni in tempi recenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Westenberger conferma la sua origine germanica e la sua espansione attraverso le migrazioni europee verso altri continenti, mantenendo il suo carattere toponomastico e culturale in diversi contesti.

Domande frequenti sul cognome Westenberger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Westenberger

Attualmente ci sono circa 2.018 persone con il cognome Westenberger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,964,321 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Westenberger è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Westenberger è più comune in Germania, dove circa 1.281 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Westenberger sono: 1. Germania (1.281 persone), 2. Stati Uniti d'America (664 persone), 3. Brasile (27 persone), 4. Canada (16 persone), e 5. Austria (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Westenberger ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.