Whigham

3.984 persone
15 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Whigham è più comune

#2
Scozia Scozia
218
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.451
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
155
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.6% Molto concentrato

Il 86.6% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.984
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,008,032 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Whigham è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

3.451
86.6%
1
Stati Uniti d'America
3.451
86.6%
2
Scozia
218
5.5%
3
Inghilterra
155
3.9%
4
Australia
126
3.2%
5
Canada
16
0.4%
6
Irlanda del Nord
6
0.2%
7
Germania
4
0.1%
8
Afghanistan
1
0%
9
Danimarca
1
0%
10
Francia
1
0%

Introduzione

Il cognome Whigham è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.451 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante negli Stati Uniti, con un'incidenza di 3.451 persone, e nel Regno Unito, in particolare in Scozia e Inghilterra, dove si registrano rispettivamente un'incidenza di 218 e 155. Inoltre, si trova in altri paesi come Australia, Canada, Germania e, in misura minore, in diverse nazioni africane, asiatiche ed europee. La storia e l'origine del cognome Whigham sono legate a specifiche radici culturali e geografiche, che risultano di particolare interesse per genealogisti, storici e persone interessate al proprio lignaggio familiare. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Whigham

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Whigham rivela che la sua maggiore concentrazione è negli Stati Uniti, con un'incidenza di 3.451 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Ciò equivale a circa il 100% dei portatori conosciuti del cognome, dato che negli altri Paesi l'incidenza è molto più bassa. La presenza negli Stati Uniti si può spiegare con la migrazione di famiglie dal Regno Unito, in particolare dalla Scozia e dall'Inghilterra, dove si hanno anche testimonianze dell'esistenza del cognome. L'incidenza in questi paesi europei è di 218 in Scozia e 155 in Inghilterra, il che indica che il cognome ha radici in queste regioni e che la sua dispersione nel continente americano è in gran parte dovuta a processi migratori avvenuti nei secoli passati.

In Australia, 126 persone sono registrate con il cognome Whigham, che riflette la migrazione britannica e la colonizzazione europea in Oceania. Anche il Canada ha una presenza minore, con 16 individui, suggerendo un'ulteriore dispersione nel Nord America. In altri paesi, come la Germania, con 4 incidenze, e nei paesi africani e asiatici, dove le registrazioni sono minime (1 in ciascuno), la presenza del cognome è quasi insignificante, ma indica che, in alcuni casi, la migrazione o la diaspora ha portato il cognome in diversi continenti.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Whigham ha radici nelle regioni anglosassoni, principalmente Scozia e Inghilterra, e la sua dispersione verso altri paesi è avvenuta principalmente attraverso la migrazione verso Stati Uniti, Canada, Australia e, in misura minore, altri paesi. La prevalenza negli Stati Uniti, in particolare, può essere spiegata dalla storia della colonizzazione e dell’immigrazione europea nei secoli XVIII e XIX, che portò molte famiglie con radici nel Regno Unito a stabilirsi nelle Americhe. La presenza in paesi come la Germania e in alcune nazioni africane e asiatiche, sebbene minima, riflette la mobilità globale e le migrazioni moderne.

Origine ed etimologia del cognome Whigham

Il cognome Whigham ha un'origine riconducibile principalmente alle regioni della Scozia e dell'Inghilterra, essendo considerato un cognome toponomastico. La struttura e la fonetica del nome suggeriscono una possibile derivazione da una località geografica, cosa comune nei cognomi di origine britannica. Il cognome deriva probabilmente da un toponimo o da una specifica caratteristica geografica, anche se non esistono documenti precisi che identifichino un luogo esatto con quel nome. La forma "Whigham" potrebbe essere correlata ad antichi termini inglesi o scozzesi che descrivono caratteristiche del terreno o del luogo in cui si stabilirono le prime famiglie che adottarono questo cognome.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono un luogo elevato o una collina, poiché in alcuni dialetti antichi "whigh" o "wigh" possono essere associati a rilievi o alture. La desinenza in inglese antico "-ham" indica generalmente un insediamento o una città, rafforzando l'ipotesi che Whigham potrebbe significare "la città sulla collina" o "l'insediamento sull'altura".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Wigham" o "Whigham" nei documenti storici, sebbene la forma più comune oggi siaquello presentato nei dati. La storia del cognome è legata a famiglie che probabilmente si stabilirono in zone rurali o specifiche regioni della Scozia e dell'Inghilterra, e che successivamente emigrarono in altri paesi, portando con sé il proprio cognome.

Presenza regionale

La presenza del cognome Whigham in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, precisamente in Scozia e Inghilterra, il cognome ha radici profonde, essendo considerato un cognome di origine toponomastica. L'incidenza in Scozia, con 218 segnalazioni, indica una forte presenza in quella regione, forse legata a comunità rurali o antichi insediamenti. Anche in Inghilterra, con 155 incidenti, si registra una presenza significativa, anche se più ridotta rispetto alla Scozia.

In Nord America la presenza maggiore si registra negli Stati Uniti, dove l'incidenza di 3.451 persone ne fa la regione con il maggior numero di portatori del cognome. Ciò è dovuto alla migrazione delle famiglie dal Regno Unito durante i secoli XVIII e XIX, in cerca di nuove opportunità e terre. Anche la dispersione in Canada, con 16 incidenti, riflette questa tendenza migratoria, sebbene su scala minore.

In Oceania, in Australia sono presenti 126 persone con il cognome Whigham, risultato della colonizzazione britannica e della migrazione europea nel XIX secolo. Anche la presenza in Nuova Zelanda, seppure minima, rientra in questo modello migratorio. In Africa, Asia ed Europa continentale, l'incidenza è molto bassa, con record di 1 in ciascuno di questi continenti, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, sebbene la sua esistenza in questi luoghi possa essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a legami familiari dispersi.

In sintesi, il cognome Whigham riflette una storia di radici nelle regioni anglosassoni, con una dispersione globale che segue i modelli migratori europei verso altri continenti. La forte presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito conferma la sua origine in quelle aree, mentre la sua presenza in altri paesi testimonia la mobilità e la diaspora delle famiglie nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Whigham

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Whigham

Attualmente ci sono circa 3.984 persone con il cognome Whigham in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,008,032 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Whigham è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Whigham è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 3.451 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Whigham sono: 1. Stati Uniti d'America (3.451 persone), 2. Scozia (218 persone), 3. Inghilterra (155 persone), 4. Australia (126 persone), e 5. Canada (16 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Whigham ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.