Wignal

245
persone
7
paesi
Giamaica
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wignal è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
57
persone
#1
Giamaica Giamaica
117
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
53
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.8% Moderato

Il 47.8% delle persone con questo cognome vive in Giamaica

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

245
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 32,653,061 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wignal è più comune

Giamaica
Paese principale

Giamaica

117
47.8%
1
Giamaica
117
47.8%
3
Inghilterra
53
21.6%
4
Canada
8
3.3%
6
Ghana
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Wignal è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli di origine anglosassone e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 200 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada. L'incidenza globale del cognome Wignal riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti legati a migrazioni e insediamenti storici.

I paesi in cui il cognome Wignal è più diffuso sono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 57 persone, seguiti dal Regno Unito, con 53 persone, e dal Canada, con 8. Inoltre, sono pochissime le segnalazioni in paesi africani come il Ghana e nelle regioni caraibiche, il che suggerisce una possibile dispersione attraverso migrazioni e colonizzazioni. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori di origine europea, in particolare dall'Inghilterra, dove il cognome ha potenziali radici.

Storicamente, i cognomi con radici nel mondo anglosassone hanno solitamente origini risalenti al Medioevo, legate a occupazioni, caratteristiche fisiche, luoghi di origine o patronimici. Nel caso di Wignal, nonostante non vi siano notizie esaustive sulla sua etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo o da un termine descrittivo in inglese antico. La limitata diffusione del cognome rende la sua storia ancora più interessante per genealogisti e studiosi di onomastica.

Distribuzione geografica del cognome Wignal

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Wignal rivela una presenza concentrata nei paesi anglofoni, principalmente negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada. Negli Stati Uniti, con un’incidenza di 57 persone, Wignal rappresenta una piccola ma significativa comunità, soprattutto negli stati settentrionali e nelle regioni a forte influenza anglosassone. La presenza nel Regno Unito, con 53 persone, indica che il cognome ha probabilmente radici in Inghilterra, dove molte famiglie conservano cognomi di origine toponomastica o patronimica.

In Canada, con 8 documenti, la distribuzione del cognome Wignal potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Inghilterra nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie britanniche si stabilirono nelle province canadesi. L'incidenza nei paesi africani come il Ghana e le regioni caraibiche, sebbene minima (1 in Ghana e 1 a Vanuatu), potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori o alla dispersione dei discendenti nelle comunità della diaspora.

Rispetto ad altri paesi, la prevalenza del cognome in Nord America e in Europa è notevole, mentre in America Latina e in Asia la sua presenza è praticamente inesistente. Ciò riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, in cui le comunità di origine inglese ed europea hanno mantenuto i propri cognomi per generazioni. La distribuzione potrebbe anche essere influenzata da documenti storici e censimenti, che mostrano una tendenza a mantenere il patrimonio familiare nelle regioni con maggiore influenza anglosassone.

In sintesi, la distribuzione del cognome Wignal è un riflesso di migrazioni e insediamenti nei paesi di lingua inglese, con una presenza residua in altre regioni del mondo. La dispersione in paesi come Ghana e Vanuatu, sebbene minima, aggiunge una sfumatura interessante al suo profilo globale, suggerendo possibili connessioni storiche o migratorie meno documentate.

Origine ed etimologia del cognome Wignal

Il cognome Wignal sembra avere radici nel mondo anglosassone, precisamente in Inghilterra, data la sua distribuzione e le caratteristiche fonetiche del nome. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che Wignal potrebbe essere una variante di cognomi toponomastici o patronimici che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.

Una possibile etimologia indica che Wignal potrebbe essere correlato al termine inglese antico o medio che si riferisce a un luogo o a una caratteristica del paesaggio. Ad esempio, alcuni cognomi simili nella struttura derivano da combinazioni di parole che significano “luogo collinare” o “città collinare”. Tuttavia, non ci sono prove conclusive per confermare questa teoria specifica per Wignal.

Un'altra ipotesi suggerisce che Wignal potrebbe essere una variazione o derivazione di cognomi come Wignall o Wignal, che a loro volta potrebbero avere radici intoponimi in Inghilterra o in cognomi patronimici derivati ​​da un nome personale. La presenza nei documenti storici inglesi, insieme all'incidenza in paesi con forte influenza britannica, rafforza l'idea di un'origine nella cultura anglosassone.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sono state registrate forme come Wignal, Wignall e Wignal, che riflettono l'evoluzione fonetica e ortografica del cognome nel tempo. La mancanza di documenti antichi specifici per Wignal rende difficile una ricostruzione definitiva della sua etimologia, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in Inghilterra, forse correlata a un luogo o a un nome personale che si è trasformato nel tempo.

In sintesi, sebbene non esista una spiegazione definitiva, l'evidenza suggerisce che Wignal sia un cognome di origine inglese, con possibili radici toponomastiche o patronimiche, che ha raggiunto altri paesi principalmente attraverso migrazioni e colonizzazioni.

Presenza regionale

Il cognome Wignal presenta una distribuzione che riflette modelli storici e culturali in diverse regioni del mondo. In Europa, soprattutto in Inghilterra, la sua presenza è la più significativa, con testimonianze che suggeriscono un'origine in comunità rurali o in aree specifiche dove erano comuni cognomi toponomastici. L'incidenza nel Regno Unito, con 53 persone, conferma questa ipotesi, ed è probabile che molte di queste famiglie abbiano radici in località specifiche dell'Inghilterra meridionale o centrale.

In Nord America, notevole è la presenza negli Stati Uniti e in Canada, rispettivamente con 57 e 8 persone. La migrazione dall'Inghilterra nel corso dei secoli XVIII e XIX portò molte famiglie a stabilirsi in queste regioni, dove mantennero il proprio cognome. La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere concentrata negli stati settentrionali e nordorientali, aree con una forte influenza inglese nella loro storia coloniale.

In America Latina la presenza del cognome Wignal è praticamente inesistente, il che riflette la minore influenza delle migrazioni inglesi in queste regioni rispetto alle colonie spagnole e portoghesi. Tuttavia, in paesi come Messico, Argentina o Cile, dove l'immigrazione europea è stata significativa, non esistono registrazioni rilevanti del cognome.

In Africa e Oceania, l'incidenza è minima, con segnalazioni in Ghana e Vanuatu, che potrebbero essere dovute a movimenti migratori o alla dispersione dei discendenti nelle comunità della diaspora. La presenza in Ghana, ad esempio, potrebbe essere collegata alla storia degli scambi commerciali o alle recenti migrazioni, sebbene questi dati siano scarsi e non consentano una conclusione definitiva.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Wignal riflette principalmente la sua origine in Inghilterra e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni verso il Nord America e altri paesi anglosassoni. La presenza in altre regioni è residuale e può essere collegata a movimenti migratori più recenti o a legami familiari dispersi nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Wignal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wignal

Attualmente ci sono circa 245 persone con il cognome Wignal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 32,653,061 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wignal è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wignal è più comune in Giamaica, dove circa 117 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Wignal sono: 1. Giamaica (117 persone), 2. Stati Uniti d'America (57 persone), 3. Inghilterra (53 persone), 4. Canada (8 persone), e 5. Isole Turks e Caicos (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Wignal ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giamaica, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.