Wignall

4.777
persone
34
paesi
Inghilterra
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Wignall è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.047
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
2.702
persone
#3
Australia Australia
408
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.6% Concentrato

Il 56.6% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

34
paesi
Locale

Presente nel 17.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.777
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,674,691 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Wignall è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

2.702
56.6%
1
Inghilterra
2.702
56.6%
2
Stati Uniti d'America
1.047
21.9%
3
Australia
408
8.5%
4
Canada
216
4.5%
5
Nuova Zelanda
105
2.2%
6
Giamaica
89
1.9%
7
Galles
43
0.9%
8
Scozia
31
0.6%
9
Messico
26
0.5%
10
Panama
23
0.5%

Introduzione

Il cognome Wignall è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.702 persone con questo cognome nel Regno Unito e 1.047 negli Stati Uniti, il che indica che si tratta di un cognome con una certa distribuzione nei paesi di lingua inglese. Inoltre, si trova anche in paesi come Australia, Canada e Nuova Zelanda, anche se in misura minore. L'incidenza mondiale del cognome Wignall è stimata in circa 4.300 persone, considerando i dati dei paesi in cui è registrato. Questo cognome ha radici probabilmente legate alla storia e alla cultura delle regioni anglosassoni e la sua presenza nei diversi continenti riflette modelli migratori e di insediamento che risalgono a diversi secoli fa. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Wignall, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Wignall

Il cognome Wignall ha una distribuzione prevalentemente nei paesi di lingua inglese, con una notevole incidenza nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia e in Canada. Nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, si registra un'incidenza di circa 2.702 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Questo dato riflette le radici storiche del cognome nelle regioni anglosassoni, dove numerose famiglie portatrici del cognome hanno mantenuto la loro presenza nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 1.047 persone, diventando così il secondo Paese con la più alta presenza del cognome. Le migrazioni dall'Europa, in particolare dal Regno Unito, nel corso dei secoli XVIII e XIX, hanno contribuito alla diffusione del cognome nel Nord America. Significativa è anche la presenza in Canada e Australia, con un'incidenza rispettivamente di 216 e 408 persone, il che mostra i movimenti migratori di origine britannica verso queste colonie e paesi di destinazione nel XIX e all'inizio del XX secolo.

In altri paesi, come la Nuova Zelanda, si contano circa 105 persone con questo cognome, e nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e Panama, anche se in numero minore, si registrano anche alcuni portatori del cognome. L'incidenza in paesi europei come Francia, Germania e Paesi Bassi è molto bassa, con numeri non superiori a 2 persone in ciascun caso, indicando che la presenza del cognome nell'Europa continentale è limitata e probabilmente è il risultato di recenti migrazioni o specifici legami familiari.

Lo schema di distribuzione del cognome Wignall riflette chiaramente la sua origine nelle regioni anglosassoni e la sua espansione attraverso movimenti migratori verso i paesi anglofoni e le colonie britanniche. La maggiore concentrazione in Inghilterra e la sua presenza in paesi con una storia di colonizzazione britannica conferma che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura di queste regioni.

Inoltre, la dispersione in paesi come il Sud Africa, con un'incidenza di 4 persone, e nei paesi europei e asiatici con numeri molto bassi, indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori delle aree anglofone, sebbene la sua presenza in diversi continenti mostri l'influenza delle migrazioni e dei legami familiari internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Wignall

Il cognome Wignall ha un'origine legata alla toponomastica e alla storia dell'Inghilterra. È considerato un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo o da una specifica caratteristica geografica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Wig" e "all", suggerisce un possibile collegamento con termini antichi delle lingue inglesi o germaniche, anche se il suo significato esatto può variare a seconda delle interpretazioni storiche.

Un'ipotesi comune è che Wignall potrebbe derivare da un toponimo inglese, forse legato ad una località o territorio dove si stabilirono le prime famiglie a portare questo cognome. Anche la presenza di varianti ortografiche, come Wignall, Wiggnall o Wignal, indica un'evoluzione della scrittura nel tempo, influenzata dai cambiamenti nell'ortografia e nella pronuncia in diverse regioni e tempi.

Il significato del cognome non è completamente definito, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o geografiche, come "fascio" o "becco", o a un nome personale adottato comecognome nel Medioevo. L'influenza dell'inglese antico e delle lingue germaniche sulla formazione del cognome è evidente, e la loro presenza in regioni con una forte storia anglosassone rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda la sua storia, il cognome Wignall risale probabilmente a diversi secoli fa, con testimonianze risalenti al periodo medievale in Inghilterra. Documentare i cognomi toponomastici nei documenti storici, come censimenti e documenti legali, aiuta a tracciarne l'origine e l'espansione. La migrazione di famiglie con questo cognome verso colonie e paesi di lingua inglese nei secoli successivi contribuì alla sua dispersione globale.

In sintesi, Wignall è un cognome che affonda le sue radici nella storia e nella cultura inglese, con un'origine toponomastica che riflette il rapporto delle famiglie con luoghi specifici. L'evoluzione ortografica e l'attuale distribuzione geografica confermano il suo carattere storico e la sua importanza nella genealogia di molte famiglie dei paesi anglofoni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Wignall in diverse regioni del mondo rivela una netta predominanza in Europa, soprattutto nel Regno Unito, e nei paesi del Nord America e dell'Oceania. In Europa, nonostante l'incidenza nei paesi continentali sia molto bassa, la concentrazione più elevata si riscontra in Inghilterra, dove il cognome ha profonde radici storiche. L'incidenza in Inghilterra, con circa 2.702 persone, rappresenta oltre il 60% del totale mondiale stimato.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, con un'incidenza rispettivamente di 1.047 e 216 persone. La migrazione dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra, nel corso dei secoli XVIII e XIX, è stata un fattore determinante nell'espansione del cognome in queste regioni. La storia della colonizzazione e dell'insediamento nel Nord America ha facilitato la trasmissione del cognome alle nuove generazioni e la sua integrazione nella cultura locale.

Anche Australia e Nuova Zelanda presentano una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 408 e 105 persone. La colonizzazione britannica in questi paesi nel XVIII e XIX secolo portò all'arrivo di famiglie con il cognome Wignall, che si stabilirono in diverse regioni, contribuendo alla loro dispersione in Oceania.

In America Latina, anche se in misura minore, alcuni portatori del cognome sono registrati in paesi come Messico e Argentina, con incidenze rispettivamente di 26 e 7 persone. La presenza in questi paesi può essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari con paesi di lingua inglese.

In Asia e Africa l'incidenza del cognome Wignall è praticamente inesistente, con cifre che non superano le 5 persone complessivamente. Ciò riflette il fatto che la sua espansione geografica è legata principalmente a regioni con una storia di colonizzazione e migrazione anglosassone.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Wignall riflette la sua origine in Inghilterra e la sua successiva espansione attraverso migrazioni verso paesi con una storia di colonizzazione britannica. La distribuzione in Europa, Nord America e Oceania conferma il suo carattere di cognome anglosassone, con una dispersione che segue modelli storici di migrazione e insediamento.

Domande frequenti sul cognome Wignall

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wignall

Attualmente ci sono circa 4.777 persone con il cognome Wignall in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,674,691 nel mondo porta questo cognome. È presente in 34 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Wignall è presente in 34 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Wignall è più comune in Inghilterra, dove circa 2.702 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Wignall sono: 1. Inghilterra (2.702 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.047 persone), 3. Australia (408 persone), 4. Canada (216 persone), e 5. Nuova Zelanda (105 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.7% del totale mondiale.
Il cognome Wignall ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Wignall (8)

Ruth Wignall

1975 - Presente

Professione: presentatore

Frank Wignall

1939 - Presente

Professione: calcio

Steve Wignall

1954 - Presente

Professione: calcio

Maurice Wignall

1976 - Presente

Professione: atletico

Paese: Giamaica Giamaica

James Wignall

1856 - 1925

Professione: politico

Jack Wignall

1981 - Presente

Professione: calcio