Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Wongprathum è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Wongprathum è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi asiatici. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.325 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi asiatici, con una presenza anche nelle comunità della diaspora in diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Wongprathum sono legate alla cultura e alla lingua tailandese, suggerendo un'origine in Thailandia o in regioni con influenza culturale simile. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Wongprathum verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza culturale e demografica.
Distribuzione geografica del cognome Wongprathum
Il cognome Wongprathum ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine in Thailandia e la sua presenza in comunità asiatiche sparse in diverse parti del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 5.325 persone, il che indica che è relativamente raro rispetto ai cognomi più comuni, ma ha comunque una presenza significativa in alcuni paesi.
In Thailandia, il paese d'origine più probabile, l'incidenza del cognome Wongprathum è notevole, poiché la struttura e la fonetica del nome corrispondono a modelli tipici dei cognomi tailandesi. Tuttavia, i dati specifici sull'incidenza in Thailandia non sono dettagliati nei dati disponibili, anche se si può dedurre che la maggior parte dei portatori del cognome risieda lì.
Al di fuori della Thailandia, la presenza del cognome è stata rilevata nelle comunità della diaspora in paesi con forte influenza asiatica, come Stati Uniti, Canada, Australia e alcuni paesi europei. Le migrazioni e la diaspora tailandese hanno contribuito alla dispersione del cognome in questi paesi, anche se in misura minore. Nei paesi occidentali l'incidenza è inferiore, ma significativa nelle comunità in cui la popolazione tailandese ha messo radici.
Rispetto ad altri cognomi asiatici, Wongprathum non è uno dei più comuni, ma la sua distribuzione riflette modelli migratori e culturali che hanno portato alla sua presenza in varie regioni. La dispersione nei paesi occidentali può essere spiegata dai movimenti migratori degli ultimi decenni, nonché dalla globalizzazione e dall'espansione delle comunità asiatiche nel mondo.
In sintesi, la distribuzione del cognome Wongprathum è concentrata principalmente in Thailandia, con una notevole presenza nelle comunità della diaspora nei paesi occidentali. La dispersione riflette sia la storia migratoria che la cultura tailandese, che ha portato alla conservazione e alla trasmissione del cognome in diversi contesti geografici.
Origine ed etimologia di Wongprathum
Il cognome Wongprathum ha un'origine chiaramente legata alla cultura tailandese, dove i cognomi solitamente hanno un significato specifico e sono legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi personali. La struttura del cognome, composta da due componenti, è tipica dei cognomi tailandesi, che spesso combinano parole con significati particolari.
Nel caso di Wongprathum, il primo elemento "Wong" (วง) può essere tradotto come "cerchio" o "anello" in tailandese, sebbene possa anche riferirsi a un "gruppo" o "organizzazione". Il secondo componente, "Prathum" (ปรทุม), può essere correlato a termini che significano "fiore" o "bocciolo". La combinazione di questi elementi suggerisce un significato che potrebbe essere interpretato come "cerchio di fiori" o "gruppo in fiore", sebbene l'interpretazione esatta possa variare a seconda del contesto culturale e della storia familiare.
È importante notare che i cognomi tailandesi, in generale, furono formalizzati nel XX secolo, nel tentativo di adottare nomi che riflettessero caratteristiche culturali o aspirazioni familiari. L'adozione del cognome Wongprathum può essere legata ad una specifica storia familiare, a un'occupazione o a una caratteristica particolare dei propri antenati.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché la lingua tailandese utilizza un proprio sistema di scrittura, le trascrizioni nell'alfabeto latino possono variare. Tuttavia, Wongprathum sembra essere una forma standard di traslitterazione. Non sono note varianti ampiamente accettate, anche se in alcuni casi potrebbe essere trovato come Wongpratum o simili,a seconda del sistema di traslitterazione utilizzato.
L'origine del cognome, quindi, rientra nella tradizione dei cognomi tailandesi, che combinano elementi che riflettono aspetti culturali, naturali o aspirazionali. L'etimologia suggerisce un significato positivo e simbolico, in linea con la tendenza dei cognomi nella regione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Wongprathum è distribuita principalmente in Asia, con una concentrazione in Tailandia, dove probabilmente ha avuto origine. L'influenza culturale e la storia migratoria hanno fatto sì che questo cognome fosse visibile anche nelle comunità tailandesi di altri continenti, soprattutto nei paesi con una significativa diaspora.
In Asia l'incidenza è maggiore in Thailandia, dove il cognome fa parte dell'identità culturale e familiare. La struttura del cognome e il suo significato riflettono i valori e le tradizioni tailandesi e il suo uso è mantenuto nelle generazioni attuali.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Wongprathum è il risultato delle recenti migrazioni e delle comunità tailandesi stabilitesi in queste regioni. Sebbene in queste aree l'incidenza sia inferiore rispetto alla Thailandia, la presenza è notevole in comunità specifiche e nei registri ufficiali.
In Oceania, soprattutto in Australia, è stata registrata la presenza di persone con questo cognome, legate a migrazioni lavorative e familiari. La distribuzione in Europa è più limitata, sebbene vi siano casi in paesi con comunità asiatiche consolidate, come il Regno Unito e la Francia.
In termini di dati specifici, l'incidenza in Tailandia e nelle comunità della diaspora nei paesi occidentali riflette modelli migratori e culturali. La dispersione del cognome Wongprathum in diverse regioni del mondo mostra la mobilità delle comunità tailandesi e il loro sforzo di mantenere la propria identità culturale attraverso il cognome.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Wongprathum è segnata dalla sua origine in Thailandia e dalla sua espansione nelle comunità della diaspora in diversi continenti, con una distribuzione che riflette sia la storia migratoria che la cultura tailandese che è stata preservata in diverse generazioni e regioni.
Domande frequenti sul cognome Wongprathum
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Wongprathum