Working

11 persone
2 paesi
Iran paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.9% Molto concentrato

Il 90.9% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Working è più comune

Iran
Paese principale

Iran

10
90.9%
1
Iran
10
90.9%
2
Liberia
1
9.1%

Introduzione

Il cognome Working è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi tradizionali, ma ha comunque una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone che portano questo cognome è di circa 11 persone, con una distribuzione che vede una notevole presenza in Iran e in misura minore in Liberia. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua distribuzione geografica e la sua origine offrono prospettive interessanti per comprenderne la storia e il contesto culturale.

Il cognome Working si trova principalmente nei paesi in cui le migrazioni e le connessioni culturali ne hanno permesso l'insediamento. I dati indicano che in Iran ci sono circa 10 persone con questo cognome, che rappresentano la più alta incidenza globale, mentre in Liberia si conta circa 1 persona. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o anche adattamenti dei cognomi in diversi contesti storici. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Working, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa ed educativa di questo cognome non comune ma con una propria storia e un proprio significato.

Distribuzione geografica del cognome di lavoro

La distribuzione del cognome Working rivela una presenza molto limitata in termini globali, con dati che mostrano che l'incidenza più alta si registra in Iran, dove circa 10 persone portano questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. In confronto, in Liberia c'è circa 1 persona con questo cognome, indicando una presenza molto bassa nell'Africa occidentale. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome non è ampiamente diffuso in Europa, America o Asia in generale, ma ha piuttosto una presenza molto localizzata in alcuni paesi specifici.

In Iran, l'incidenza del Lavoro può essere legata alla storia delle migrazioni interne o all'adattamento dei cognomi a particolari contesti culturali. La presenza in Liberia, seppure minima, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o all'adozione di cognomi in contesti specifici. La distribuzione limitata in altri paesi indica che non si tratta di un cognome di origine molto diffusa nelle regioni occidentali o asiatiche, ma piuttosto che la sua presenza è concentrata in aree specifiche, forse a causa di particolari circostanze storiche.

È importante notare che, dato il basso numero di occorrenze, il cognome Working non ha un'ampia distribuzione geografica, ma la sua presenza in Iran e Liberia può offrire indizi sulla sua origine e possibili collegamenti culturali o migratori. La limitata dispersione può anche riflettere il fatto che si tratta di un cognome che, in alcuni casi, può essere un adattamento o una variante di altri cognomi o nomi in culture diverse.

Origine ed etimologia del lavoro

Il cognome Working ha un'origine che, in linea di principio, potrebbe essere correlata alla lingua inglese, dato il suo significato letterale in quella lingua. La parola working in inglese significa "lavoratore" o "chi lavora", ed è un aggettivo o participio che descrive qualcuno che lavora o è in attività lavorativa. Tuttavia, nel contesto dei cognomi, la loro origine può essere più complessa ed essere collegata a un'occupazione, a una caratteristica personale o a un nome descrittivo diventato cognome.

È possibile che Lavorare sia un cognome patronimico o derivato da un soprannome che si riferiva a una persona nota per la sua operosità o per il lavoro costante. In alternativa, potrebbe avere un'origine toponomastica, relativa a un luogo o una caratteristica geografica che portava quel nome o che fu tradotto con quel termine in qualche momento della storia. La presenza in Iran, dove l'inglese non è una lingua madre, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato in contesti culturali diversi, forse a causa dell'influenza dei migranti o di cambiamenti nei nomi delle famiglie in determinati periodi storici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze certe di altre forme del cognome Working, anche se in diverse regioni e culture possono esserci adattamenti fonetici o scritti. L'etimologia del cognome, quindi, potrebbe essere legata all'idea di lavoro, fatica o attività, e la sua adozione come cognome potrebbe averesi è verificato in contesti in cui queste qualità erano apprezzate o legate all'identità familiare.

In sintesi, il cognome Working ha probabilmente un'origine inglese, legata ad un'attività lavorativa o a una caratteristica personale, e la sua presenza in paesi come Iran e Liberia può riflettere migrazioni, scambi culturali o adattamenti di nomi in diversi contesti storici.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Working nei diversi continenti è molto limitata, con un'incidenza concentrata soprattutto in Asia e Africa, nello specifico in Iran e Liberia. In Asia, l'Iran si distingue come il paese con il maggior numero di persone che portano questo cognome, con circa 10 individui, che rappresenta la più alta incidenza globale. La presenza in Iran potrebbe essere correlata a migrazioni interne o all'adozione di cognomi in contesti culturali specifici, sebbene non sia un cognome tradizionalmente iraniano, suggerendo una possibile influenza straniera o una recente adozione.

In Africa, in Liberia, c'è circa 1 persona con il cognome Lavoratore. La presenza in Africa può essere dovuta a movimenti migratori, scambi culturali o anche all'adozione di cognomi in determinati contesti storici, come nel periodo coloniale o nelle migrazioni recenti. La presenza limitata in altre regioni del continente africano indica che non è un cognome molto diffuso in quell'area.

In Europa, America e in altre regioni non si registrano incidenze significative del cognome Working, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto localizzata e specifica. La presenza in Iran e Liberia può essere il risultato di circostanze particolari, come migrazioni, scambi culturali o adattamenti di nomi in diversi contesti storici.

In termini generali, il cognome Working ha una distribuzione molto limitata a livello mondiale, con una presenza concentrata in paesi dove possono esserci stati specifici scambi culturali o migratori. La bassa incidenza nelle altre regioni fa pensare che non si tratti di un cognome di origine molto diffusa, ma piuttosto di una curiosità nel panorama dei cognomi internazionali.

Domande frequenti sul cognome Working

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Working

Attualmente ci sono circa 11 persone con il cognome Working in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Working è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Working è più comune in Iran, dove circa 10 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Working ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.