Xiaoping

238 persone
14 paesi
Indonesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xiaoping è più comune

#2
Cina Cina
36
persone
#1
Indonesia Indonesia
135
persone
#3
Brasile Brasile
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.7% Concentrato

Il 56.7% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

238
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 33,613,445 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xiaoping è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

135
56.7%
1
Indonesia
135
56.7%
2
Cina
36
15.1%
3
Brasile
18
7.6%
4
Qatar
16
6.7%
5
Singapore
13
5.5%
6
Thailandia
7
2.9%
7
Malesia
6
2.5%
8
Belgio
1
0.4%
9
Canada
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Xiaoping è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità radicate in questi luoghi. Secondo i dati disponibili, si stima che circa 135 persone nel mondo abbiano questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune nei paesi asiatici come Cina e Taiwan, ma presente anche in paesi dell'America, dell'Europa e dell'Oceania a causa delle migrazioni e delle diaspore. La storia e l'origine del cognome Xiaoping sono in gran parte legate alla cultura cinese, dove i cognomi hanno profonde radici storiche e culturali. In questo articolo verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e documentata sulla base dei dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Xiaoping

Il cognome Xiaoping ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Cina, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Secondo i dati, in Cina ci sono circa 36 persone con questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale. La presenza in Cina indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia del Paese, probabilmente legate a famiglie o lignaggi storici che hanno mantenuto il nome per generazioni.

Al di fuori della Cina, il cognome si trova anche nei paesi in cui esistono comunità cinesi o asiatiche, come Taiwan, dove c'è almeno 1 persona con questo cognome. L’incidenza a Taiwan, sebbene piccola in termini assoluti, riflette la presenza della diaspora cinese nella regione. Inoltre, nei paesi dell'America e dell'Europa, come Brasile, Canada, Belgio e altri, si registrano casi di persone con il cognome Xiaoping, anche se in numero minore. Ad esempio, in Brasile ci sono circa 18 persone con questo cognome, una percentuale inferiore rispetto alla Cina, ma comunque rilevante nel contesto delle comunità cinesi all'estero.

In paesi come Indonesia, Qatar, Singapore, Tailandia, Malesia, Belgio, Canada, Repubblica Dominicana, Algeria, Norvegia e Pakistan, vengono segnalati anche casi minori, compresi tra 1 e 16 persone. Questi dati riflettono modelli migratori storici e contemporanei, in cui le comunità cinesi e asiatiche hanno portato i loro cognomi in diverse parti del mondo. La dispersione del cognome Xiaoping in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, nonché alla globalizzazione e all'espansione delle comunità cinesi all'estero.

In termini generali, la distribuzione mostra una concentrazione in Asia, soprattutto in Cina e Taiwan, con una presenza diffusa in America, Europa e Oceania. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, come il Brasile, indica anche una significativa migrazione delle comunità cinesi in queste regioni, che hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali. Il confronto tra regioni rivela che, sebbene il cognome non sia estremamente diffuso a livello mondiale, la sua presenza nei diversi continenti riflette la storia delle diaspore e dei movimenti migratori di origine cinese.

Origine ed etimologia del cognome Xiaoping

Il cognome Xiaoping ha radici profonde nella cultura cinese, dove i cognomi solitamente hanno un'origine storica, geografica o legata a caratteristiche familiari. Nel caso di Xiaoping è importante notare che, nella tradizione cinese, i cognomi provengono generalmente da antichi lignaggi, luoghi di origine o titoli nobiliari. Tuttavia, Xiaoping in particolare non è un cognome tradizionalmente registrato nei documenti storici classici, ma piuttosto può essere considerato un nome composto o un cognome insolito emerso in contesti specifici.

Il termine Xiaoping in cinese (小平) può essere tradotto come "piccola pianura" o "piccola pianura", dove Xiao significa "piccolo" e Ping significa "semplice" o "semplice". Ciò suggerisce che, nella sua origine, potrebbe essere correlato ad un toponimo o ad un riferimento geografico ad un luogo caratterizzato dal suo paesaggio pianeggiante o pianeggiante. In alcuni casi, i cognomi in Cina derivano da luoghi specifici in cui le famiglie risiedevano o possedevano proprietà, quindiche Xiaoping potrebbe essere stato un cognome toponomastico associato ad una regione con quelle caratteristiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nella romanizzazione del cinese, Xiaoping può variare nella sua scrittura a seconda del sistema utilizzato, anche se attualmente il sistema pinyin è il più comune. È importante notare che, nella cultura cinese, i cognomi sono generalmente monosillabici, ma in alcuni casi, soprattutto nei nomi composti o nei casi di romanizzazione, possono apparire come nomi di due caratteri, come in questo caso.

L'origine del cognome Xiaoping può essere collegata a famiglie che adottarono questo nome per ragioni geografiche o per l'influenza di personaggi storici o culturali che portavano quel nome. Tuttavia, poiché non è uno dei cognomi più comuni in Cina, la sua storia specifica potrebbe essere collegata a particolari lignaggi o casi di adozione del nome in contesti specifici.

In sintesi, il cognome Xiaoping ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a un luogo caratterizzato dal paesaggio pianeggiante, e il suo significato in cinese rafforza questo possibile legame con la geografia. La presenza nei diversi paesi e regioni attuali riflette la migrazione delle famiglie che, ad un certo punto, hanno adottato o trasmesso questo cognome di generazione in generazione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Xiaoping mostra una distribuzione che può essere analizzata da una prospettiva regionale e continentale. In Asia, soprattutto in Cina e Taiwan, l'incidenza è più significativa, con dati che ne riflettono l'origine e il radicamento nella cultura locale. La presenza in Cina, con circa 36 persone, indica che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, mantiene una presenza rilevante nel Paese. A Taiwan l'incidenza è inferiore, ma significativa nel contesto della diaspora cinese nella regione.

In America, paesi come Brasile e Canada ospitano comunità cinesi che hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali. In Brasile, ad esempio, vengono segnalate circa 18 persone con il cognome Xiaoping, il che dimostra la migrazione di famiglie cinesi in Sud America in cerca di opportunità economiche e sociali. La presenza in Canada, anche se in numero minore, riflette anche la tendenza alla migrazione e all'insediamento delle comunità cinesi nei paesi occidentali.

In Europa, anche paesi come il Belgio e altri presentano casi isolati, con un'incidenza minima ma significativa in termini di diversità culturale. La presenza in paesi del Medio Oriente, come il Qatar, e in Oceania, come l'Australia, indica anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.

Questi modelli riflettono la storia delle migrazioni cinesi, che hanno portato i loro cognomi in diversi continenti, adattandosi a nuovi ambienti e mantenendo la propria identità culturale. La dispersione del cognome Xiaoping in diverse regioni del mondo è una testimonianza della mobilità globale e della diaspora cinese, che ha contribuito alla diversità culturale in molte società.

Domande frequenti sul cognome Xiaoping

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xiaoping

Attualmente ci sono circa 238 persone con il cognome Xiaoping in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 33,613,445 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xiaoping è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xiaoping è più comune in Indonesia, dove circa 135 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xiaoping sono: 1. Indonesia (135 persone), 2. Cina (36 persone), 3. Brasile (18 persone), 4. Qatar (16 persone), e 5. Singapore (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.6% del totale mondiale.
Il cognome Xiaoping ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Xiaoping (7)

Deng Xiaoping

1904 - 1997

Professione: politico

Paese: Cina Cina

Zhou Xiaoping

1981 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Cina Cina

Zhang Xiaoping

1982 - Presente

Professione: pugile

Paese: Cina Cina

Li Xiaoping

1962 - Presente

Professione: ginnasta

Paese: Cina Cina

Mao Xiaoping

1957 - Presente

Professione: politico

Paese: Cina Cina

Ren Xiaoping

1961 - Presente

Professione: chirurgo

Paese: Cina Cina