Xiaofeng

174 persone
17 paesi
Cina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xiaofeng è più comune

#2
Singapore Singapore
30
persone
#1
Cina Cina
78
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
18
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.8% Moderato

Il 44.8% delle persone con questo cognome vive in Cina

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

174
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 45,977,011 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xiaofeng è più comune

Cina
Paese principale

Cina

78
44.8%
1
Cina
78
44.8%
2
Singapore
30
17.2%
4
Thailandia
12
6.9%
5
Canada
9
5.2%
6
Brasile
8
4.6%
7
Malesia
7
4%
8
Croazia
2
1.1%
9
Taiwan
2
1.1%
10
Argentina
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Xiaofeng è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di origine asiatica. Secondo i dati disponibili, si stima che circa 78 persone nel mondo portino questo cognome, con una distribuzione che riflette modelli storici, culturali e migratori. L'incidenza maggiore si riscontra in Cina, dove la comunità cinese ha mantenuto e tramandato questo cognome per generazioni. Inoltre, si osserva una presenza in paesi come Singapore, Stati Uniti, Tailandia, Canada, Brasile, Malesia, Croazia, Taiwan, Argentina, Austria, Danimarca, Repubblica Dominicana, Ecuador, Francia, Russia e Sud Africa, anche se su scala minore. La dispersione di Xiaofeng nei diversi continenti evidenzia sia la migrazione delle comunità asiatiche che l'espansione culturale e demografica degli ultimi decenni. Questo cognome, di origine cinese, ha un background culturale che riflette la storia e le tradizioni della regione, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali nel mondo contemporaneo.

Distribuzione geografica del cognome Xiaofeng

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Xiaofeng rivela una concentrazione predominante in Asia, in particolare in Cina, dove l'incidenza raggiunge circa 78 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, che è stimato in circa 78 persone, indicando che la presenza del cognome in Cina è significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza a Singapore è di circa 30 persone, che riflette la comunità cinese stabilitasi in quel Paese, frutto di migrazioni storiche e rapporti commerciali. Negli Stati Uniti, il cognome si trova in circa 18 persone, a testimonianza della diaspora cinese nel Nord America, motivata dalle migrazioni economiche ed educative degli ultimi decenni.

Altri paesi con una presenza notevole includono la Tailandia, con circa 12 persone, e il Canada, con circa 9 persone. La presenza nei paesi dell'America Latina come il Brasile, con 8 persone, e in Malesia, con 7 persone, riflette anche le migrazioni asiatiche verso queste regioni in cerca di lavoro e opportunità di business. In Europa, paesi come la Croazia, con 2 persone, e Taiwan, con 2 persone, mostrano una dispersione più limitata ma significativa in contesti specifici.

La distribuzione in paesi come Argentina, Austria, Danimarca, Repubblica Dominicana, Ecuador, Francia, Russia e Sud Africa, con cifre che variano tra 1 e 2 persone, indica che il cognome Xiaofeng ha raggiunto diversi continenti, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può essere correlata a recenti migrazioni o a connessioni culturali specifiche. La dispersione globale del cognome riflette sia le migrazioni storiche che quelle attuali e il suo modello di distribuzione segue in gran parte le rotte migratorie delle comunità asiatiche in tutto il mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Xiaofeng mostra una netta predominanza in Cina, seguita da paesi con comunità cinesi stabili o migranti, come Singapore, Stati Uniti, Tailandia e Malesia. La presenza in altri continenti, anche se più piccola, mostra l'espansione di questa identità familiare attraverso diverse regioni, in linea con i movimenti migratori e le relazioni culturali internazionali.

Origine ed etimologia di Xiaofeng

Il cognome Xiaofeng affonda le sue radici nella cultura cinese, dove i cognomi solitamente hanno un significato profondo e sono legati alla storia, alla geografia o alle caratteristiche delle famiglie che li portano. In cinese, Xiaofeng (晓峰) può essere suddiviso in due caratteri: (xiǎo), che significa "alba" o "chiarezza", e (fēng), che significa "picco" o "cima". Insieme, il cognome può essere interpretato come "il picco dell'alba" o "il vertice della chiarezza", evocando immagini di elevazione, luce e speranza.

In termini di origine, Xiaofeng è probabilmente un cognome toponomastico o descrittivo, associato a luoghi elevati o caratteristiche geografiche della regione in cui ha avuto origine. È possibile che nei tempi antichi le famiglie che vivevano vicino a montagne o vette prominenti adottassero questo nome per riflettere il loro ambiente naturale. Inoltre, nella tradizione cinese, i nomiSono comuni composti con caratteri che rappresentano elementi naturali o di buon auspicio e spesso trasmettono valori positivi o elevate aspirazioni.

In termini di varianti ortografiche, poiché il cognome è trascritto in caratteri cinesi, le diverse romanizzazioni possono variare, ma in generale Xiaofeng è la forma standard in pinyin, il sistema di romanizzazione ufficiale per il cinese moderno. L'adozione di questa forma nei registri internazionali ha facilitato l'identificazione e il riconoscimento del cognome in contesti globali.

Il cognome Xiaofeng non è uno dei cognomi più antichi o più comuni in Cina, ma il suo significato poetico e il legame con gli elementi naturali lo rendono distintivo. Storicamente potrebbe essere associato a famiglie che cercavano di riflettere nel loro nome qualità di elevazione, luce e speranza, valori molto apprezzati nella cultura cinese. La trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni ha mantenuto il suo carattere simbolico e culturale e la sua presenza in diversi paesi riflette la diaspora cinese e la conservazione delle tradizioni familiari.

Presenza regionale

Il cognome Xiaofeng ha una distribuzione che, sebbene concentrata soprattutto in Asia, si estende anche ad altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. In Asia, la Cina è l’epicentro della sua presenza, con l’incidenza più alta, seguita da paesi come Singapore, Tailandia e Malesia, dove le comunità cinesi hanno messo radici profonde. La presenza in questi paesi riflette la storia delle migrazioni lavorative, commerciali ed educative che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del sud-est asiatico.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano una piccola ma significativa comunità di portatori del cognome, frutto di migrazioni alla ricerca di migliori opportunità economiche ed educative. La presenza in paesi dell'America Latina come Brasile e Argentina dimostra anche le migrazioni cinesi verso queste regioni, iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX secolo, in cerca di lavoro nei settori agricolo, commerciale e urbano.

In Europa, la presenza di Xiaofeng è limitata, con record in paesi come Croazia, Francia e Russia, dove le comunità di migranti hanno mantenuto i loro cognomi attraverso generazioni. La dispersione in Africa, in particolare in Sud Africa, sebbene minima, riflette le recenti migrazioni e le connessioni commerciali internazionali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Xiaofeng evidenzia un modello migratorio che segue le rotte tradizionali delle comunità cinesi, diffondendosi attraverso l'Asia, l'America e l'Europa. La conservazione del cognome in diverse regioni riflette l'importanza dell'identità culturale e familiare nella diaspora cinese, nonché l'adattamento ai nuovi ambienti senza perdere le proprie radici culturali.

Domande frequenti sul cognome Xiaofeng

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xiaofeng

Attualmente ci sono circa 174 persone con il cognome Xiaofeng in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 45,977,011 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xiaofeng è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xiaofeng è più comune in Cina, dove circa 78 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xiaofeng sono: 1. Cina (78 persone), 2. Singapore (30 persone), 3. Stati Uniti d'America (18 persone), 4. Thailandia (12 persone), e 5. Canada (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 84.5% del totale mondiale.
Il cognome Xiaofeng ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Xiaofeng (6)

Mao Xiaofeng

1972 - Presente

Professione: banca

Paese: Cina Cina

Liu Xiaofeng (academic)

1956 - Presente

Professione: filosofo

Paese: Cina Cina

Peng Xiaofeng

1945 - Presente

Professione: politico

Paese: Cina Cina

Geng Xiaofeng

1987 - Presente

Professione: calcio

Paese: Cina Cina

Wang Xiaofeng

1944 - Presente

Professione: politico

Paese: Cina Cina

Liu Xiaofeng (footballer)

1985 - Presente

Professione: calcio

Paese: Cina Cina