Xinyu

150 persone
11 paesi
Cina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xinyu è più comune

#2
Singapore Singapore
47
persone
#1
Cina Cina
50
persone
#3
Thailandia Thailandia
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33.3% Moderato

Il 33.3% delle persone con questo cognome vive in Cina

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

150
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 53,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xinyu è più comune

Cina
Paese principale

Cina

50
33.3%
1
Cina
50
33.3%
2
Singapore
47
31.3%
3
Thailandia
25
16.7%
5
Brasile
8
5.3%
6
Taiwan
3
2%
7
Canada
2
1.3%
8
Malesia
2
1.3%
9
Spagna
1
0.7%
10
Qatar
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Xinyu è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Asia. Secondo i dati disponibili, circa 50 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente Cina, Singapore e Tailandia, dove la sua prevalenza è più pronunciata. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento, nonché possibili radici culturali e linguistiche specifiche. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Xinyu, fornendo una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Xinyu

Il cognome Xinyu ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Asia, con un'incidenza significativa in paesi come Cina, Singapore e Tailandia. Secondo i dati, in Cina ci sono circa 50 persone con questo cognome, il che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura cinese. Anche Singapore, con un'incidenza di 47 persone, mostra una presenza notevole, probabilmente dovuta alla comunità cinese presente in quel Paese e alla storica migrazione che ha portato cognomi cinesi in diverse regioni del Sud-Est asiatico.

In Tailandia, l'incidenza dello Xinyu raggiunge le 25 persone, indicando una presenza più piccola ma comunque significativa. Molto più ridotta la presenza in altri Paesi come Stati Uniti, Brasile, Taiwan, Canada, Malesia, Spagna, Qatar e Russia, con numeri compresi tra 1 e 10 persone. Ciò riflette modelli di migrazione e diaspora, in cui le comunità originarie dell'Asia hanno portato i loro cognomi in altri continenti, soprattutto in paesi con comunità cinesi o asiatiche consolidate.

La distribuzione mostra un trend chiaro: il cognome Xinyu è prevalentemente asiatico, con una presenza dispersa in Occidente e nei paesi dell'America Latina, dove i numeri sono molto bassi. La migrazione e la diaspora asiatica hanno contribuito a far sì che questo cognome, sebbene non molto diffuso, fosse presente in diversi continenti, soprattutto nelle regioni con significative comunità cinesi o asiatiche.

Rispetto ad altri cognomi, Xinyu ha un'incidenza relativamente bassa a livello mondiale, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli storici di insediamento e migrazione che spiegano la sua presenza in diverse regioni. La concentrazione in Cina e nei paesi del sud-est asiatico riflette la loro origine culturale, mentre i pochi numeri nei paesi occidentali indicano l'espansione delle comunità asiatiche all'estero.

Origine ed etimologia del cognome Xinyu

Il cognome Xinyu ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura cinese, data la sua diffusione in Cina e nei paesi con significative comunità cinesi. In cinese, "Xin" (新) significa "nuovo" e "Yu" (宇) può essere tradotto come "universo" o "spazio". La combinazione di questi caratteri può essere interpretata come "nuovo universo" o "nuovo spazio", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine legata a concetti di rinnovamento, espansione o nuovo inizio, sebbene queste interpretazioni siano in gran parte speculative e basate sull'etimologia dei caratteri cinesi.

In termini di origine, il cognome Xinyu potrebbe essere di natura toponomastica, derivato da un luogo chiamato Xinyu, che esiste in Cina. Infatti Xinyu è anche il nome di una città nella provincia di Jiangxi, nota per la sua storia e cultura. Il cognome potrebbe aver avuto origine da famiglie provenienti da quella regione, che adottarono come cognome il nome del luogo, pratica comune nella tradizione cinese.

Un'altra possibilità è che Xinyu sia un cognome patronimico, anche se in misura minore, dato che nella cultura cinese i cognomi solitamente hanno radici in lignaggi storici o caratteristiche specifiche. La variante ortografica "Xinyu" non presenta molte variazioni, ma in diversi documenti storici o dialetti può essere trovata con lievi variazioni nella pronuncia o nella scrittura.

Il contesto storico del cognome Xinyu, se legato alla città omonima, rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla toponomastica. La città di Xinyu nello Jiangxi è stata un centro importante nella storia regionale ed è probabile che le famiglie originarie di quell'areaAdottarono il nome come cognome, trasmettendolo di generazione in generazione. La presenza in altri paesi asiatici, come Singapore e Thailandia, si può spiegare con la migrazione di famiglie cinesi che portarono con sé cognome e tradizioni culturali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Xinyu per continenti rivela una distribuzione chiaramente concentrata in Asia, con una presenza minore negli altri continenti. In Asia, soprattutto in Cina, Singapore e Tailandia, il cognome ha un impatto significativo, riflettendo la sua origine e le radici culturali nella regione. La comunità cinese di Singapore, ad esempio, ha mantenuto molte tradizioni e cognomi tradizionali, tra cui Xinyu, che viene tramandato di generazione in generazione.

In Cina, l'incidenza di 50 persone indica che il cognome, pur non essendo estremamente diffuso, ha una presenza stabile in alcune regioni, in particolare nella provincia di Jiangxi, dove si trova la città di Xinyu. Le migrazioni interne e verso altre regioni hanno contribuito alla dispersione del cognome all'interno del Paese.

Nel Sud-Est asiatico, paesi come la Thailandia mostrano un'incidenza di 25 persone, risultato della migrazione delle comunità cinesi nei secoli passati. La presenza in questi paesi riflette la storia della diaspora cinese nella regione, dove molti cognomi tradizionali sono stati mantenuti vivi nelle comunità locali.

In Occidente la presenza del cognome Xinyu è molto scarsa, con numeri che vanno da 1 a 10 persone in paesi come Stati Uniti, Brasile, Canada, Spagna, Qatar e Russia. Ciò è dovuto principalmente alla migrazione moderna e alla diaspora, in cui famiglie cinesi e asiatiche hanno stabilito comunità in diverse parti del mondo, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.

In America Latina, ad esempio, la presenza del cognome è quasi insignificante, ma nei paesi con comunità cinesi consolidate, come Brasile e Argentina, è possibile trovarlo nei documenti genealogici e in comunità specifiche. La dispersione globale del cognome Xinyu, sebbene in numero limitato, riflette i modelli di migrazione e insediamento delle comunità asiatiche nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Xinyu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xinyu

Attualmente ci sono circa 150 persone con il cognome Xinyu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 53,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xinyu è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xinyu è più comune in Cina, dove circa 50 persone lo portano. Questo rappresenta il 33.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xinyu sono: 1. Cina (50 persone), 2. Singapore (47 persone), 3. Thailandia (25 persone), 4. Stati Uniti d'America (10 persone), e 5. Brasile (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.3% del totale mondiale.
Il cognome Xinyu ha un livello di concentrazione moderato. Il 33.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Xinyu (7)

Zhang Xinyu

1987 - Presente

Professione: attrice

Paese: Cina Cina

Mao Xinyu

1970 - Presente

Professione: militare

Paese: Cina Cina

Wang Xinyu

2001 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Cina Cina

Liu Xinyu

1994 - Presente

Professione: pattinatore

Paese: Cina Cina

Jiang Xinyu

1999 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Cina Cina

Gao Xinyu

1997 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Cina Cina

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti