Xen

299 persone
36 paesi
Guatemala paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Xen è più comune

#2
Pakistan Pakistan
43
persone
#1
Guatemala Guatemala
161
persone
#3
Russia Russia
26
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.8% Concentrato

Il 53.8% delle persone con questo cognome vive in Guatemala

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

299
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 26,755,853 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Xen è più comune

Guatemala
Paese principale

Guatemala

161
53.8%
1
Guatemala
161
53.8%
2
Pakistan
43
14.4%
3
Russia
26
8.7%
4
Iran
11
3.7%
5
India
8
2.7%
7
Svezia
4
1.3%
8
Bangladesh
4
1.3%
9
Armenia
3
1%
10
Canada
3
1%

Introduzione

Il cognome Xen è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione globale. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 161 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni, la sua presenza in varie regioni riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

I paesi in cui l'incidenza del cognome Xen è più significativa includono, tra gli altri, Guatemala, Pakistan, Russia e Stati Uniti. In Guatemala, ad esempio, l’incidenza raggiunge 161 casi, che rappresenta la concentrazione più alta a livello mondiale. In Pakistan la presenza è di 43 persone, mentre in Russia e Stati Uniti si contano rispettivamente 26 e 6 casi. La distribuzione geografica del cognome suggerisce che, sebbene la sua origine possa essere legata a regioni specifiche, la sua dispersione è stata influenzata dai movimenti migratori e dai contatti culturali nel corso della storia.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Xen, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Attraverso un'analisi dettagliata cercheremo di comprendere meglio la storia e le caratteristiche che rendono questo cognome unico nel panorama genealogico mondiale.

Distribuzione geografica del cognome Xen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Xen rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza più alta si riscontra in Guatemala, con 161 persone che portano questo cognome, che rappresenta circa il 56% del totale mondiale conosciuto. Ciò indica che in Guatemala Xen è un cognome relativamente più comune rispetto ad altri paesi, probabilmente a causa di specifiche radici storiche o migratorie in quella regione.

In secondo luogo, il Pakistan ha un'incidenza di 43 persone, che equivale a circa il 15% del totale globale. La presenza in Pakistan potrebbe essere correlata a comunità specifiche o a migrazioni interne, sebbene le informazioni esatte sulla loro origine in questa regione non siano conclusive.

In Russia ci sono 26 persone con il cognome Xen, che rappresentano circa il 9% del totale mondiale. La presenza in Russia potrebbe essere collegata a movimenti migratori nel contesto dell'espansione dell'Impero russo o a contatti con comunità asiatiche ed europee.

L'Iran, con 11 casi, e altri paesi come India, Stati Uniti, Svezia, Bangladesh, Armenia, Canada, Australia, Cina, Arabia Saudita, Singapore, Sierra Leone, Turchia, Argentina, Vietnam, Azerbaigian, Sud Africa, Bielorussia, Svizzera, Algeria, Egitto, Spagna, Francia, Georgia, Grecia, Italia, Myanmar, Maldive, Perù, Filippine e Polonia, con cifre che variano da 1 a 3 casi, mostrano una dispersione globale più limitata ma significativa in termini di diversità. geografico.

La distribuzione indica che, sebbene il cognome Xen non sia ampiamente diffuso, la sua presenza in diversi continenti riflette diversi modelli migratori, probabilmente influenzati da movimenti coloniali, commerci o diaspore. La concentrazione in Guatemala e Pakistan potrebbe avere radici storiche specifiche, mentre la sua presenza in paesi come Stati Uniti e Canada potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche da regioni dove il cognome ha una maggiore incidenza.

Rispetto ad altri cognomi, Xen mostra una distribuzione che, sebbene scarsa in numero assoluto, si distingue per la sua presenza in regioni diverse come America, Asia ed Europa. Ciò suggerisce che, nonostante la sua bassa incidenza, il cognome è riuscito ad affermarsi in diversi contesti culturali e sociali, riflettendo la complessità delle migrazioni umane e delle connessioni interculturali nel corso del tempo.

Origine ed etimologia del cognome Xen

Il cognome Xen presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali. La presenza significativa in Guatemala e Pakistan, insieme alla sua dispersione in altri paesi, suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in lingue e culture diverse.

Un'ipotesi sulla sua origine suggerisce che Xen possa essere una variante di cognomi patronimici o toponomastici. In alcuni casi, cognomi simili nella fonetica o nella scrittura possono derivare da nomi propri o da località geografiche. Ad esempio, in alcune culture, "Xen" potrebbe essere correlato a termini che significano "strano" o "strano"."straniero", poiché in alcune lingue la lettera "X" è associata a suoni o concetti specifici.

Nel contesto della sua distribuzione in paesi come Russia, Cina e paesi del Medio Oriente, è possibile che Xen abbia radici nelle lingue di quelle regioni, dove la trascrizione o l'adattamento fonetico ha dato origine a varianti simili. La presenza nei paesi occidentali come Stati Uniti, Canada ed Europa può anche riflettere adattamenti o traslitterazioni di cognomi originari di altre culture.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme alternative o adattate del cognome, a seconda della lingua e della regione. Tuttavia, le informazioni concrete su varianti specifiche di Xen sono limitate, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome relativamente poco documentato nei documenti storici tradizionali.

Il significato del cognome, qualora ne abbia uno, potrebbe essere legato a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di provenienza, anche se non esistono prove conclusive a sostegno di un'interpretazione definitiva. L'etimologia di Xen, quindi, rimane un argomento aperto a ricerche future, ma la sua dispersione globale suggerisce un'origine multiforme e multiculturale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Xen in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che abbraccia più continenti e culture. In America, il Guatemala si distingue come il paese con la più alta incidenza, concentrando più della metà del totale mondiale conosciuto. Ciò può essere associato a migrazioni interne o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In Asia, anche paesi come Pakistan, India, Iran, Cina e Bangladesh mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La dispersione in queste regioni può essere messa in relazione a contatti storici, scambi culturali o movimenti migratori che hanno portato all'adozione o all'adattamento del cognome in contesti linguistici e culturali diversi.

In Europa e Nord America la presenza del cognome Xen è più scarsa, ma significativa in termini di diversità culturale. Stati Uniti, Canada, Russia, Svezia, Armenia e paesi europei come Germania, Francia, Italia e Spagna mostrano casi isolati ma rilevanti. La migrazione dalle regioni con un'incidenza più elevata ha contribuito all'affermazione del cognome in questi paesi, riflettendo modelli di diaspora e multiculturalismo.

In Oceania anche l'Australia presenta casi di presenza del cognome, probabilmente legati a migrazioni dall'Europa e dall'Asia. La presenza in Africa, in paesi come il Sud Africa, seppure minima, indica anche l'espansione del cognome in diversi contesti coloniali e migratori.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Xen evidenzia una dispersione globale che, sebbene limitata nel numero, è diversificata in termini culturali e geografici. La presenza in più continenti riflette la storia dei movimenti umani, degli scambi culturali e dell'adattamento dei cognomi in diverse lingue e contesti sociali.

Domande frequenti sul cognome Xen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Xen

Attualmente ci sono circa 299 persone con il cognome Xen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 26,755,853 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Xen è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Xen è più comune in Guatemala, dove circa 161 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Xen sono: 1. Guatemala (161 persone), 2. Pakistan (43 persone), 3. Russia (26 persone), 4. Iran (11 persone), e 5. India (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 83.3% del totale mondiale.
Il cognome Xen ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Guatemala, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti