Yahoubi

3
persone
2
paesi
Algeria
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yahoubi è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

2
66.7%
1
Algeria
2
66.7%
2
Francia
1
33.3%

Introduzione

Il cognome Yahoubi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con comunità di origine araba o maghrebina. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 2 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi specifici, principalmente in Algeria e nelle comunità di origine maghrebina in Europa, soprattutto in Francia.

Questo cognome, per la sua struttura e probabile origine, è legato alle radici culturali e linguistiche del mondo arabo, e la sua presenza in diverse regioni riflette modelli migratori e diaspora che si sono succeduti nel corso dei secoli. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua analisi ci consente di comprendere aspetti importanti sulla mobilità delle comunità arabe e magrebine nel mondo contemporaneo.

Distribuzione geografica del cognome Yahoubi

Il cognome Yahoubi ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza nei paesi in cui le comunità arabe e magrebine hanno avuto una presenza storica o migratoria significativa. Secondo i dati, l'incidenza globale di questo cognome è di circa 2 persone, con una distribuzione concentrata principalmente in Algeria, dove l'incidenza è 2, e in Francia, con un'incidenza pari a 1. Ciò indica che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Algeria, probabile paese di origine, e in Francia, dove molte comunità magrebine sono emigrate in cerca di migliori opportunità.

La presenza in Algeria si spiega con le radici culturali e linguistiche del cognome, che probabilmente ha origine nella regione del Maghreb, dove sono comuni cognomi con struttura simile. La presenza in Francia è dovuta agli storici legami coloniali e alle migrazioni delle comunità magrebine a partire dalla fine del XX secolo. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che Yahoubi sia un cognome relativamente poco diffuso al di fuori di queste regioni, sebbene possa essere trovato nelle comunità della diaspora in altri paesi europei e nel Nord America, in misura minore.

Rispetto ad altri cognomi di origine araba o magrebina, Yahoubi non è uno dei più diffusi, ma la sua distribuzione riflette modelli migratori tipici delle comunità emigrate dal Nord Africa verso l'Europa e altre parti del mondo. La concentrazione in Algeria e Francia è coerente con la storia di migrazione e insediamento di questi gruppi, che hanno mantenuto la propria identità culturale e linguistica attraverso i cognomi.

Origine ed etimologia del cognome Yahoubi

Il cognome Yahoubi ha radici probabilmente legate alla cultura araba e magrebina, essendo di origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, che include la desinenza "-bi", è comune nei cognomi arabi che indicano l'appartenenza o la relazione con un luogo, una tribù o un antenato. La radice "Yahoubi" potrebbe derivare dal nome proprio "Yahya" (Yahya in arabo), che è un nome molto frequente nel mondo arabo e corrisponde a Giovanni nella tradizione cristiana e a Giovanni Battista in quella islamica.

Il suffisso "-bi" in arabo può indicare appartenenza o discendenza, quindi "Yahoubi" potrebbe essere interpretato come "appartenente a Yahya" o "figlio di Yahya". Questa struttura è comune nei cognomi patronimici arabi, che sono formati dal nome di un antenato. Inoltre, possono esistere varianti ortografiche come "Yahoubi", "Yahoubi" o "Yahoubi", a seconda della trascrizione e dell'adattamento nei diversi paesi e lingue.

Il significato del cognome, in questo contesto, sarebbe quindi "discendente di Yahya" o "imparentato con Yahya", riflettendo una tradizione di identificazione familiare basata su un antenato con quel nome. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui le comunità arabe e magrebine adottarono questi patronimici per distinguersi e mantenere viva la memoria dei propri antenati.

Presenza regionale

In termini di presenza regionale, il cognome Yahoubi mostra una distribuzione che riflette le migrazioni e gli insediamenti delle comunità arabe e magrebine nei diversi continenti. In Africa, più precisamente in Algeria, l'incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere di cognome indigeno della regione del Maghreb. La forte presenza in Algeria è dovuta al fatto che probabilmente il cognome ha radici ancestrali in questa nazione,dove le tradizioni patronimiche e toponomastiche sono comuni nella formazione dei cognomi.

In Europa, la Francia si distingue come il principale paese in cui si trova questo cognome, con un'incidenza pari a 1. La presenza in Francia si spiega con la migrazione delle comunità magrebine, soprattutto a partire dagli anni '60 e '70, quando molti algerini, marocchini e tunisini emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La diaspora maghrebina in Francia ha mantenuto le proprie tradizioni culturali e linguistiche, compresi i cognomi, che in molti casi conservano la struttura originaria o subiscono lievi adattamenti ortografici.

In America, nonostante non esistano dati di incidenza specifici per altri Paesi, si può dedurre che la presenza del cognome Yahoubi sarebbe minima, limitata alle comunità migranti o ai discendenti dei migranti maghrebini. La dispersione in altri continenti, come l'Asia o l'Oceania, sarebbe ancora minore, data la minore migrazione di queste comunità verso quelle regioni rispetto all'Europa e all'Africa.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Yahoubi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, con una presenza predominante in Algeria e nelle comunità di origine maghrebina in Francia. La struttura del cognome e il suo significato indicano un'origine culturale e linguistica araba, che è stata preservata nelle comunità che mantengono viva la propria identità attraverso i propri cognomi.

Domande frequenti sul cognome Yahoubi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yahoubi

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Yahoubi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yahoubi è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yahoubi è più comune in Algeria, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Yahoubi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti