Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Yapp è più comune
Malesia
Introduzione
Il cognome Yapp è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune comunità asiatiche. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5.897 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in paesi come Myanmar, Regno Unito, Stati Uniti e Australia. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a migrazioni, adattamenti culturali e possibili origini in regioni asiatiche o europee. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Yapp, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, verranno esplorate in dettaglio per offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza storica.
Distribuzione geografica del cognome Yapp
Il cognome Yapp presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli di migrazione e di insediamento nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 5.897 persone, con le concentrazioni più elevate in Myanmar, Regno Unito, Stati Uniti e Australia. In Myanmar la presenza è di 5.897 persone, il che rappresenta l'incidenza più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a comunità locali o a migrazioni storiche dall'Asia. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano 1.319 persone con il cognome Yapp, indice di una presenza significativa in quella regione, probabilmente frutto di migrazioni interne o colonizzazioni. Gli Stati Uniti hanno 813 persone, riflettendo la tendenza dell'immigrazione e dell'insediamento delle comunità asiatiche ed europee nel paese. Anche l'Australia, con 310 abitanti, mostra una presenza notevole, legata alle migrazioni dall'Asia e dall'Europa nei secoli passati.
Inoltre, in paesi come Giamaica, Singapore, Galles, Canada, Hong Kong, India, Sud Africa, Venezuela, Emirati Arabi Uniti, Scozia, Filippine, Birmania, Jersey, Danimarca, Nuova Zelanda, Francia, Papua Nuova Guinea, Russia, Tailandia, Camerun, Cina, Cipro, Germania, Indonesia, Irlanda, Norvegia e Zimbabwe, si registrano incidenze minori, che variano da 1 a 60 persone. Questi dati riflettono una dispersione globale, sebbene con una prevalenza inferiore rispetto ai paesi sopra menzionati.
La distribuzione indica che il cognome Yapp ha forti radici in Asia, soprattutto Myanmar, e nei paesi di lingua inglese, come Regno Unito, Australia e Stati Uniti. La presenza in queste regioni può essere collegata a migrazioni storiche, colonizzazioni o scambi culturali. La dispersione in paesi di diversi continenti suggerisce inoltre che il cognome sia stato portato da migranti e comunità che si sono stabilite in diverse parti del mondo, adattandosi a vari contesti culturali e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Yapp
Il cognome Yapp ha un'origine che sembra essere legata soprattutto alle regioni asiatiche, nello specifico Myanmar, dove l'incidenza è massima. Tuttavia, ci sono anche indicazioni che potrebbe avere radici nelle comunità di lingua inglese, in particolare nel Regno Unito e nei paesi del Commonwealth. L'etimologia del cognome non è del tutto chiara, ma alcune teorie suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica locale di qualche regione dell'Asia o dell'Europa.
Un'altra possibilità è che Yapp sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da una forma abbreviata di un nome più lungo. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili in inglese, come "-app", potrebbero avere radici in cognomi antichi che sono stati modificati nel tempo a causa di cambiamenti nell'ortografia e nella pronuncia. È stato anche suggerito che potrebbe avere collegamenti con cognomi di origine cinese o di altre lingue asiatiche, adattati alla scrittura e alla pronuncia in inglese o in altre lingue.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati definitivi che indichino un significato specifico del cognome Yapp. Tuttavia, la sua presenza in Myanmar e nelle comunità asiatiche suggerisce che potrebbe essere correlato a termini o nomi nelle lingue di quella regione. Le varianti ortografiche comuni possono includere Yapp, Yappo o adattamenti simili, a seconda del paese e della comunità in cui viene utilizzato.
In sintesi, il cognome Yapp sembra avere un'origine multiforme, con radici in Asia e nelle comunitàAnglofoni, che riflettono un processo di migrazione e adattamento culturale. La mancanza di una storia documentata completa fa sì che la sua origine esatta rimanga oggetto di ricerca, sebbene la sua distribuzione attuale fornisca preziosi indizi sulla sua storia ed evoluzione.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Yapp in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in Myanmar, l’incidenza è più alta, con 5.897 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che potrebbero esserci radici ancestrali o una lunga storia di insediamenti. La presenza a Hong Kong, India e Filippine, seppur minore, indica che il cognome si è diffuso anche in altre regioni asiatiche, forse attraverso migrazioni interne o contatti storici con comunità anglofone.
In Europa, il Regno Unito si distingue con 1.319 persone, principalmente in Inghilterra e Galles, riflettendo una possibile migrazione dall'Asia o una presenza storica in quelle regioni. L'incidenza in Scozia, con 10 persone, indica una diffusione anche nel Regno Unito. La presenza in paesi europei come Francia, Danimarca e Germania, seppur minima, suggerisce che il cognome sia giunto in queste regioni attraverso migrazioni più recenti o contatti storici.
In America, negli Stati Uniti vivono 813 persone con il cognome Yapp, risultato dell'immigrazione dalle comunità asiatiche ed europee. Anche il Canada, con 106 abitanti, riflette questa tendenza. In America Latina, l'incidenza è molto bassa, con record in Venezuela, dove si contano 12 persone, indicando una presenza residua o recente nella regione.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze rispettivamente di 310 e 6 persone, legate alle migrazioni dall'Asia e dall'Europa negli ultimi secoli. La presenza in paesi come Giamaica e Sud Africa, seppur piccola, testimonia la dispersione globale del cognome, probabilmente attraverso movimenti migratori durante l'era coloniale e moderna.
In Africa, l'incidenza è minima, con solo 18 persone in Sud Africa, il che potrebbe riflettere recenti migrazioni o collegamenti specifici con le comunità asiatiche o europee in quella regione.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Yapp riflette una forte presenza in Asia, soprattutto Myanmar, e nei paesi anglofoni, con migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti. La dispersione geografica evidenzia anche processi storici di migrazione, colonizzazione e contatti culturali che hanno contribuito all'espansione del cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Yapp
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yapp