Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Yalile è più comune
Niger
Introduzione
Il cognome Yalile è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in determinati contesti culturali e geografici. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo che porta questo cognome, indicando un'incidenza estremamente bassa a livello globale. La distribuzione di Yalile è molto specifica e concentrata, con maggiore prevalenza in alcuni paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico e Argentina, dove si registra il maggior numero di portatori. La rarità del cognome suggerisce che possa avere un'origine particolare, eventualmente legata a comunità specifiche o ad una storia familiare molto specifica. Sebbene non esistano documenti storici esaurienti sulla sua origine, la sua presenza in alcuni paesi dell'America Latina ci consente di supporre che abbia radici nelle culture indigene o nel mix di tradizioni culturali della regione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Yalile, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Yalile
Il cognome Yalile ha una diffusione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza che si concentra soprattutto nei paesi dell'America Latina. I dati indicano che in totale esiste circa una persona al mondo con questo cognome, il che riflette una presenza estremamente scarsa e, in molti casi, quasi esclusiva di determinati contesti familiari o comunità specifiche.
I paesi dove si registra l'incidenza più alta sono Messico e Argentina, che insieme concentrano la maggioranza dei portatori del cognome. In Messico si stima che vi siano circa 890 persone con il cognome Yalile, che rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere spiegata dalla storia delle migrazioni interne e dalla diversità culturale del paese, dove cognomi di origine indigena e radici diverse sono stati mantenuti e trasmessi attraverso le generazioni.
In Argentina, il numero di persone con il cognome Yalile raggiunge circa 346 individui, pari a circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere legata a movimenti migratori provenienti da paesi dell'America Latina o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
Altri paesi con un numero minimo di vettori sono gli Stati Uniti, dove la presenza è quasi aneddotica, e alcuni paesi dell'America centrale e dei Caraibi, anche se in misura minore. La distribuzione geografica rivela un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in quelli con una storia di migrazione e mescolanza culturale in America Latina.
Questo modello di distribuzione può essere collegato alle migrazioni interne ed esterne, nonché alla storia delle comunità indigene e meticce nella regione. La scarsità del cognome in altre parti del mondo, come Europa, Asia o Africa, suggerisce che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate alla storia e alla cultura latinoamericana.
Origine ed etimologia di Yalile
Il cognome Yalile sembra avere un'origine che potrebbe essere messa in relazione con le lingue indigene dell'America, soprattutto da regioni dove le culture precolombiane hanno lasciato il segno nella toponomastica e nei nomi propri. La struttura fonetica del cognome, con suoni tenui e una possibile radice nelle lingue native, suggerisce che potrebbe derivare da un termine indigeno o da una combinazione di parole con significato particolare in una lingua madre.
Un'ipotesi è che Yalile abbia radici nelle lingue Otomi, parlate in diverse regioni del Messico, o nelle lingue quechua o aymara, comuni nei paesi andini. Tuttavia, non esistono documenti storici chiari che confermino un'origine etimologica definitiva. La mancanza di varianti ortografiche indica anche che il cognome può essere relativamente recente o di uso molto localizzato, senza un'ampia tradizione scritta.
Il significato del cognome, se ne hai uno, potrebbe essere legato a concetti di natura, caratteristiche fisiche o qualità personali, tipici dei nomi indigeni. Ad esempio, in alcune lingue native, parole simili a Yalile potrebbero essere correlate a elementi naturali, come acqua, terra o cielo, o ad attributi come bellezza, forza o saggezza.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, se ne registrano poche, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome poco diffuso e con una storia d'uso molto ristretta. La possibile connessione con comunità indigene o con tradizioni culturali specifiche in Messico eL'Argentina suggerisce che Yalile possa essere un cognome di origine toponomastica o descrittiva, legato a un luogo o a una caratteristica particolare di una comunità.
In sintesi, sebbene non vi siano prove conclusive sulla sua etimologia, il cognome Yalile sembra avere un'origine nelle lingue indigene dell'America Latina, con un significato forse correlato a elementi naturali o qualità umane, e con una storia d'uso molto limitata e localizzata in alcuni paesi della regione.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Yalile è presente prevalentemente in America, soprattutto in America Latina, dove la sua incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altre regioni del mondo. La distribuzione nei continenti rivela che il suo utilizzo è legato quasi esclusivamente ai paesi di lingua spagnola, con una concentrazione significativa in Messico e Argentina.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome è quasi inesistente, il che indica che non c'è stata una migrazione significativa di portatori verso quella regione o che, se c'è stata, è stata molto limitata. Anche la dispersione in altri paesi del continente americano, come l'America Centrale e i Caraibi, è minima, sebbene esistano testimonianze isolate.
In Europa, Asia, Africa e Oceania non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Yalile. Ciò rafforza l'ipotesi che la sua origine e la sua espansione siano strettamente legate alla storia e alla cultura latinoamericana, in particolare alle comunità indigene e meticce che hanno mantenuto tradizioni e nomi nei loro contesti culturali.
La distribuzione regionale può anche riflettere modelli di migrazione interna in paesi come Messico e Argentina, dove comunità specifiche hanno tramandato il cognome di generazione in generazione. La scarsità in altre regioni del mondo suggerisce che Yalile sia un cognome di uso molto limitato e che la sua espansione geografica sia stata limitata, probabilmente per ragioni culturali, storiche o sociali.
In conclusione, la presenza del cognome Yalile in diverse regioni del mondo è quasi esclusiva dell'America Latina, con una concentrazione in Messico e Argentina, e una presenza quasi nulla nelle altre parti del mondo. Ciò indica un'origine regionale e una storia d'uso molto localizzata, che riflette le particolarità culturali e migratorie della regione.
Domande frequenti sul cognome Yalile
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yalile