Yeeun

10 persone
2 paesi
Malesia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90% Molto concentrato

Il 90% delle persone con questo cognome vive in Malesia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yeeun è più comune

Malesia
Paese principale

Malesia

9
90%
1
Malesia
9
90%
2
Thailandia
1
10%

Introduzione

Il cognome Yeeun è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 9 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi specifici, principalmente Myanmar e Tailandia, dove la sua prevalenza è maggiore rispetto ad altre nazioni. La presenza di Yeeun in queste regioni può essere collegata a fattori culturali, storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. Pur non avendo una storia ampiamente documentata nella letteratura onomastica, il cognome Yeeun potrebbe avere radici nelle lingue e culture asiatiche, in particolare in contesti in cui i cognomi hanno un significato o un collegamento a particolari caratteristiche culturali o geografiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome non comune ma interessante dal punto di vista culturale e demografico.

Distribuzione geografica del cognome Yeeun

Il cognome Yeeun ha una distribuzione molto concentrata in alcuni paesi asiatici, con Myanmar e Tailandia che sono i luoghi principali in cui si riscontra la sua incidenza. Secondo i dati, in Myanmar vi è un'incidenza di 9 persone con questo cognome, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale conosciuto. In Tailandia l'incidenza è molto più bassa, con solo 1 persona registrata con questo cognome, pari a circa l'11% del totale mondiale. La presenza in altri paesi è praticamente inesistente o non registrata nei dati disponibili, il che indica che Yeeun è un cognome con una distribuzione molto limitata e specifica.

La concentrazione in Myanmar e Thailandia può essere spiegata da diversi fattori storici e culturali. Il Myanmar, con la sua ricca tradizione di lingue e culture tibeto-birmane, è stato un luogo in cui alcuni cognomi e nomi hanno un significato particolare, e Yeeun potrebbe essere correlato ad alcune tradizioni linguistiche o culturali locali. In Thailandia, la presenza di Yeeun su scala minore potrebbe essere dovuta a migrazioni o scambi culturali con il Myanmar o le comunità asiatiche in generale. La distribuzione riflette i modelli migratori nella regione del sud-est asiatico, dove le comunità hanno mantenuto i propri nomi e cognomi per generazioni, preservando la propria identità culturale.

Rispetto ad altri continenti, la presenza del cognome Yeeun è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome regionale e specifico per alcune comunità asiatiche. La bassa incidenza nei paesi al di fuori dell’Asia potrebbe essere dovuta alla migrazione limitata o alla mancanza di documenti in altri contesti culturali. In sintesi, Yeeun è un cognome che, sebbene molto raro a livello mondiale, ha una presenza significativa in Myanmar e Thailandia, riflettendo modelli culturali e migratori tipici di queste regioni.

Origine ed etimologia di Yeeun

Il cognome Yeeun, data la sua predominanza in Myanmar e Thailandia, probabilmente ha radici nelle lingue e culture asiatiche, in particolare nelle tradizioni linguistiche di queste regioni. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne spieghi l'esatta origine, si può ipotizzare che Yeeun sia un cognome di origine tibeto-birmana o tailandese, con possibili collegamenti a parole o concetti che hanno significato culturale o spirituale.

Nel contesto delle lingue tibeto-birmane, molti cognomi e nomi sono legati a caratteristiche fisiche, qualità o elementi della natura. La struttura fonetica di Yeeun suggerisce che potrebbe derivare da termini che si riferiscono a concetti positivi o significativi in ​​queste culture. In tailandese, i cognomi spesso hanno radici in parole che descrivono caratteristiche o valori e Yeeun potrebbe essere correlato ad alcune di queste tradizioni, sebbene nei documenti disponibili non vi sia una traduzione diretta o un significato ampiamente riconosciuto.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere o pronunciare questo cognome a seconda della lingua o della regione, anche se nei dati disponibili Yeeun appare in modo coerente. La storia del cognome può essere legata a tradizioni familiari o a lignaggi specifici delle comunità in cui si trova, essendo trasmessa di generazione in generazione come simbolo di identità culturale.

In sintesi, Yeeun sembra essere un cognome d'origineAsiatico, con radici nelle lingue e nelle tradizioni del Myanmar e della Thailandia, con un significato che potrebbe essere correlato a concetti culturali o spirituali tipici di queste regioni. La mancanza di documenti storici dettagliati limita un'affermazione definitiva, ma la loro presenza in queste comunità suggerisce una storia legata alle tradizioni linguistiche e culturali del sud-est asiatico e dell'Himalaya.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Yeeun in diverse regioni del mondo rivela che la sua distribuzione è praticamente esclusiva dell'Asia, con una notevole concentrazione in Myanmar e Thailandia. In questi paesi l'incidenza riflette una tradizione familiare o comunitaria che ha mantenuto vivo il cognome per generazioni. La presenza in Myanmar, con 9 individui registrati, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, indicando che Yeeun potrebbe essere un cognome relativamente comune in alcune comunità di questo paese.

In Tailandia l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata, ma comunque significativa in termini relativi, dato il basso numero totale di persone con questo cognome nel mondo. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne, scambi culturali o conservazione delle tradizioni familiari in comunità specifiche.

In altre regioni, come Europa, America o Africa, non ci sono segnalazioni significative di Yeeun, il che conferma che la sua distribuzione è molto limitata e regionalizzata. La migrazione di persone con questo cognome al di fuori dell'Asia sembra essere scarsa, forse a causa di barriere culturali, linguistiche o migratorie che hanno mantenuto la loro presenza limitata alle comunità originarie.

In termini generali, la presenza regionale di Yeeun riflette modelli culturali tipici del sud-est asiatico, dove cognomi e nomi hanno un forte legame con l'identità culturale e le tradizioni ancestrali. La conservazione di questo cognome in Myanmar e Thailandia dimostra l'importanza delle tradizioni familiari e della continuità culturale in queste comunità, che hanno preservato il proprio patrimonio nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Yeeun

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yeeun

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Yeeun in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yeeun è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yeeun è più comune in Malesia, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 90% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Yeeun ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90% di tutte le persone con questo cognome si trova in Malesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti