Yann

1.510 persone
63 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
442
persone
#1
Francia Francia
575
persone
#3
Australia Australia
94
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.1% Moderato

Il 38.1% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

63
paesi
Regionale

Presente nel 32.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.510
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,298,013 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yann è più comune

Francia
Paese principale

Francia

575
38.1%
1
Francia
575
38.1%
2
Stati Uniti d'America
442
29.3%
3
Australia
94
6.2%
4
Russia
47
3.1%
7
Kazakistan
27
1.8%
8
Singapore
26
1.7%
9
Cambogia
24
1.6%
10
Myanmar
16
1.1%

Introduzione

Il cognome Yann è un nome che, sebbene non così comune come altri cognomi tradizionali, è riuscito a lasciare il segno in varie regioni del mondo. Con un'incidenza complessiva di circa 575 persone nel mondo, Yann rappresenta un esempio di cognome che, seppur relativamente limitato nella presenza rispetto ad altri, ha un carattere distintivo e una storia che merita di essere approfondita. La distribuzione di questo cognome rivela una presenza significativa nei paesi francofoni, soprattutto in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e negli Stati Uniti, dove si registra anche un numero considerevole di portatori. Inoltre, Yann si trova in paesi di diversi continenti, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Yann, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Yann

Il cognome Yann ha una distribuzione geografica che, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una presenza dispersa in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di circa 575 persone indica che non si tratta di un cognome estremamente comune, ma che mantiene una presenza significativa in determinati contesti culturali e geografici.

Il paese con la più alta incidenza di Yann è la Francia, con un totale di 575 persone, che rappresenta praticamente il 100% dell'incidenza mondiale registrata nei dati disponibili. Ciò suggerisce che Yann ha radici profonde nella cultura francese, dove probabilmente ha avuto origine o si è affermato come cognome. La presenza negli Stati Uniti, con 442 persone, indica un modello migratorio importante, probabilmente legato alla diaspora francese o alle comunità francofone del Nord America. L'incidenza in altri paesi come Australia (94), Russia (47), Repubblica Dominicana (39) e Canada (9) riflette l'espansione del cognome attraverso migrazioni e colonizzazioni, nonché l'influenza delle comunità francofone nei diversi continenti.

È interessante notare che nei paesi di lingua spagnola, come la Repubblica Dominicana, è presente anche il cognome Yann, anche se su scala minore. La distribuzione nei paesi dell'Europa orientale, come la Russia, e nei paesi dell'Oceania, come l'Australia, mostra come il cognome abbia varcato i confini attraverso movimenti migratori e relazioni culturali. L'incidenza nei paesi asiatici, come Cina, India e Malesia, sebbene molto bassa, mostra anche una dispersione globale che potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o contatti culturali.

In termini comparativi, la prevalenza in Francia e negli Stati Uniti è chiaramente dominante, mentre in altri paesi la presenza è marginale. Ciò può essere spiegato dalla storia migratoria, dall’influenza culturale e dalle relazioni storiche tra questi paesi. La dispersione del cognome Yann nei diversi continenti riflette un modello migratorio che ha portato alla sua presenza in diverse comunità, anche se con un'incidenza relativamente bassa nella maggior parte di esse.

Origine ed etimologia di Yann

Il cognome Yann ha radici che sembrano strettamente legate alla cultura francofona, soprattutto francese. La forma Yann è una variante del nome Jean, che in francese significa "Giovanni". Come cognome, Yann può avere un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato, in questo caso Jean. La trasformazione da Jean a Yann potrebbe essere correlata a variazioni dialettali o forme fonetiche regionali in diverse zone della Francia e nei paesi francofoni.

Il nome Jean, e per estensione Yann, ha radici nell'ebraico Yohanan, che significa "Yahweh è misericordioso". L'adozione di Jean come nome proprio nella cultura francese risale al Medioevo e il suo utilizzo come base per i cognomi è comune in molte culture europee. La variante Yann, in particolare, può essere considerata una forma moderna o dialettale che riflette la pronuncia in alcune regioni, soprattutto in Bretagna o in aree in cui le lingue celtiche hanno influenzato la fonetica locale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, Yann può essere trovato anche in forme come Yahn, Yanne o Yaan, sebbene queste siano meno frequenti. La presenza di Yann come cognome può anche essere collegata all'adozione di nomi propri come cognomi in tempi passati, una pratica comune in diverse culture europee. La storia del cognome, quindi, è legata alla tradizionepatronimico e l'influenza del cristianesimo in Europa, dove i nomi di santi e figure religiose hanno influenzato la formazione dei cognomi.

In sintesi, Yann è un cognome che probabilmente ha un'origine patronimica derivata dal nome Jean, con radici nella cultura francese e nella tradizione cristiana. La sua forma e il suo utilizzo riflettono l'evoluzione fonetica e culturale della regione e la sua dispersione globale è il risultato di migrazioni e contatti culturali nel corso dei secoli.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Yann nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è massima, con 575 persone, il che conferma la sua origine e il forte radicamento nella cultura francese. La presenza in altri paesi europei, come la Russia, sebbene più piccola, indica una certa espansione o migrazione verso est, forse legata a movimenti storici e relazioni diplomatiche o commerciali.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti con 442 persone riflette una migrazione significativa dall'Europa, in particolare dalla Francia o dalle comunità francofone. La presenza nei paesi dell'America Latina, come la Repubblica Dominicana con 39 abitanti, anche se più piccola, mostra come il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso la colonizzazione, la migrazione o gli scambi culturali. La dispersione in Canada, con 9 persone, mostra anche l'influenza della cultura francofona nella regione, soprattutto in province come il Quebec.

In Oceania, l'Australia si distingue con 94 persone, che potrebbero essere legate alle migrazioni dall'Europa, in particolare dalla Francia o da paesi di lingua inglese dove Yann potrebbe essere stato adottato anche come cognome. La presenza nei paesi asiatici, anche se molto bassa, come Cina, India e Malesia, indica recenti movimenti migratori o contatti culturali, anche se su scala minore.

In Africa, l'incidenza è praticamente inesistente secondo i dati disponibili, ma in paesi come il Marocco o l'Algeria, dove le influenze francesi sono storicamente rilevanti, è possibile che vi siano portatori del cognome Yann in numero minore. La distribuzione globale, quindi, riflette principalmente una radice europea, con espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni in diversi continenti.

In sintesi, la presenza del cognome Yann in diverse regioni del mondo è segnata dalle sue forti radici in Francia, dalla sua espansione negli Stati Uniti e in Canada e dalla sua dispersione in Oceania e in Asia, seguendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Yann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yann

Attualmente ci sono circa 1.510 persone con il cognome Yann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,298,013 nel mondo porta questo cognome. È presente in 63 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yann è presente in 63 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yann è più comune in Francia, dove circa 575 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yann sono: 1. Francia (575 persone), 2. Stati Uniti d'America (442 persone), 3. Australia (94 persone), 4. Russia (47 persone), e 5. Repubblica Dominicana (39 persone). Questi cinque paesi concentrano il 79.3% del totale mondiale.
Il cognome Yann ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Yann (2)

Yeo Yann Yann

1977 - Presente

Professione: attore

Paese: Malesia Malesia

Kévin Yann

1989 - Presente

Professione: calcio

Paese: Francia Francia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti