Yeton

157 persone
2 paesi
Benin paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56.7% Concentrato

Il 56.7% delle persone con questo cognome vive in Benin

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

157
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 50,955,414 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yeton è più comune

Benin
Paese principale

Benin

89
56.7%
1
Benin
89
56.7%
2
India
68
43.3%

Introduzione

Il cognome Yeton è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui le migrazioni e i movimenti di popolazione ne hanno favorito l'insediamento. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 157 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come il Benin e l’India. L'incidenza mondiale di questo cognome, sebbene relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli di distribuzione e origine che meritano di essere analizzati in modo approfondito.

Nello specifico, l'incidenza in Benin raggiunge circa 89 persone, che rappresenta una quota considerevole in rapporto alla sua popolazione, mentre in India la presenza è di circa 68 persone. Questi dati riflettono che il cognome Yeton ha una presenza notevole in queste regioni, sebbene la sua distribuzione non sia limitata solo ad esse. La storia e il contesto culturale di questi paesi offrono indizi sull'origine e l'evoluzione del cognome, che possono essere collegati ad aspetti storici, sociali o linguistici specifici di ciascuna regione.

Questo articolo approfondirà la distribuzione geografica del cognome Yeton, esplorando i paesi in cui è maggiormente diffuso, la sua possibile origine e significato, nonché le particolarità regionali che definiscono la sua presenza nei diversi continenti. Comprendere questi aspetti ci permetterà di comprendere meglio la storia e l'identità di coloro che portano questo cognome, oltre a offrire una visione chiara della sua distribuzione globale nel contesto attuale.

Distribuzione geografica del cognome Yeton

Il cognome Yeton presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in numero assoluto, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza in Benin è la più alta, con circa 89 persone, che rappresenta una percentuale significativa considerando la popolazione del paese. Il Benin, situato nell'Africa occidentale, ha una ricca storia di etnie e lingue e la presenza del cognome Yeton potrebbe essere correlata a gruppi specifici o tradizioni familiari che hanno resistito nel tempo.

In India, invece, l'incidenza raggiunge circa 68 persone, il che indica che il cognome è presente anche nel subcontinente indiano. La dispersione in questi due paesi suggerisce che il cognome possa avere radici in regioni con tradizioni culturali diverse, ma che condividono alcuni legami storici o migratori. La presenza in entrambi i paesi potrebbe essere messa in relazione ad antichi movimenti di popolazioni, scambi commerciali o culturali che facilitarono la diffusione del cognome.

Al di fuori di questi principali paesi, l'incidenza del cognome Yeton è praticamente inesistente o molto bassa nelle altre regioni del mondo. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente attraverso i processi di migrazione di massa o che il suo uso è limitato a comunità specifiche. La distribuzione geografica rivela un modello concentrato in determinate aree, che potrebbe indicare un'origine locale o una storia migratoria limitata ma significativa in quelle regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Yeton non mostra un'ampia distribuzione globale, ma la sua presenza in paesi come il Benin e l'India suggerisce che abbia un carattere distintivo e forse ancestrale in quelle comunità. La migrazione interna e le relazioni storiche tra questi paesi potrebbero in parte spiegare questa distribuzione, sebbene sia anche possibile che il cognome abbia origine in una comunità specifica che successivamente si è dispersa in queste regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Yeton rivela una presenza concentrata in Benin e India, con un'incidenza che, seppure piccola in termini assoluti, è significativa in rapporto alla popolazione locale. La limitata dispersione in altre regioni del mondo indica che si tratta di un cognome con radici in aree specifiche, il cui studio può offrire preziosi spunti sulle migrazioni e sulle connessioni culturali in tempi diversi.

Origine ed etimologia di Yeton

Il cognome Yeton, data la sua distribuzione e le regioni in cui è più diffuso, ha probabilmente origine in contesti culturali specifici. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne confermino con precisione l'etimologia, si possono avanzare alcune ipotesi basandosi sulla sua presenza in paesi come il Benin e l'India.

Nel caso del Benin, il cognome potrebbe essere correlato a lingue ed etnie locali, dove i cognomi hanno spesso un significato legato acaratteristiche fisiche, ruoli sociali o eventi storici. In alcune culture africane, i cognomi possono derivare da nomi di clan, luoghi o attributi particolari degli antenati. La radice del cognome Yeton in questo contesto potrebbe essere di origine indigena, forse correlata a qualche specifica comunità o tradizione familiare che perdura attraverso generazioni.

In India, invece, la presenza del cognome Yeton può essere legata a una lingua o a un gruppo etnico particolare. In India, molti cognomi hanno radici in lingue come l'hindi, il bengalese, il tamil, tra le altre, e di solito hanno significati legati a professioni, caratteristiche fisiche o luoghi di origine. La somiglianza fonetica del cognome Yeton con alcuni termini delle lingue indiane potrebbe indicare un'origine in qualche specifica comunità linguistica o culturale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diverse forme del cognome, a seconda della trascrizione o dell'adattamento a lingue e alfabeti diversi. Tuttavia, nei dati disponibili, Yeton sembra mantenere una forma relativamente stabile, suggerendo che il suo utilizzo è stato relativamente limitato e conservatore nella sua scrittura.

L'origine del cognome Yeton, quindi, può essere considerata multiforme, con potenziali radici in tradizioni orali, toponimi di clan o di luoghi, e con una storia che può essere collegata a migrazioni interne o esterne alle regioni in cui è situato. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile definirne l'esatta etimologia, ma la sua presenza in contesti culturali specifici indica un'origine profonda e forse ancestrale in quelle comunità.

In sintesi, Yeton sembra essere un cognome con radici in specifiche tradizioni culturali, forse di origine indigena in Africa e da particolari comunità linguistiche in India. L'etimologia esatta richiede ancora ulteriori indagini, ma la sua distribuzione e il contesto culturale offrono preziosi indizi sul suo possibile significato e origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Yeton mostra una presenza notevole in alcuni continenti, principalmente in Africa e in Asia. In Africa, in particolare in Benin, l’incidenza è più alta, con circa 89 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto alla popolazione locale. La presenza in questo continente può essere legata alla storia delle comunità locali, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, clan o tradizioni ancestrali.

In Asia, l'incidenza in India è di circa 68 persone, il che indica che il cognome ha peso anche nel subcontinente indiano. La distribuzione in questi due continenti suggerisce che il cognome Yeton possa avere origine in regioni con tradizioni orali e strutture sociali basate su lignaggi o clan. La presenza in entrambi i continenti potrebbe essere legata anche ad antichi scambi commerciali o migratori che facilitarono la diffusione del cognome nelle diverse comunità.

In America, Oceania o Europa, la presenza del cognome Yeton è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto localizzata. Tuttavia, nei paesi con diaspore africane o indiane, come in alcuni paesi dell'America Latina o nel Regno Unito, potrebbe esserci una presenza residua, sebbene non significativa secondo i dati attuali.

L'analisi per regione rivela che il cognome Yeton è concentrato soprattutto in aree dove le comunità hanno mantenuto specifiche tradizioni culturali e linguistiche, e dove migrazioni interne o esterne hanno consentito il mantenimento nel tempo di determinati lignaggi. La distribuzione limitata in altre regioni del mondo indica anche che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un cognome con radici profonde in particolari contesti culturali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Yeton riflette il suo carattere di cognome di specifiche comunità in Africa e Asia, con modelli di distribuzione probabilmente legati a tradizioni ancestrali e migrazioni storiche. La limitata presenza negli altri continenti fa pensare che la sua diffusione sia stata limitata, ma significativa nei contesti in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Yeton

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yeton

Attualmente ci sono circa 157 persone con il cognome Yeton in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 50,955,414 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yeton è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yeton è più comune in Benin, dove circa 89 persone lo portano. Questo rappresenta il 56.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Yeton ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Benin, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti