Yetano

59 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.9% Molto concentrato

Il 72.9% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

59
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 135,593,220 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yetano è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

43
72.9%
1
Spagna
43
72.9%
2
Argentina
16
27.1%

Introduzione

Il cognome Yetano è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 43 persone con questo cognome, con una notevole incidenza in paesi come Spagna e Argentina. La distribuzione di questo cognome rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

Il cognome Yetano ha una maggiore incidenza in Spagna, dove si concentra una parte importante della sua popolazione, e in Argentina, dove ha anche una presenza rilevante. Molto più ridotta la presenza negli altri paesi, il che indica una distribuzione geografica abbastanza localizzata, anche se con potenziali radici in regioni specifiche della penisola iberica e del Sud America. La storia e l'origine di questo cognome possono essere legate a particolari aspetti geografici o culturali, il che rende il suo studio rilevante per comprendere meglio le migrazioni e le radici familiari in queste zone.

Distribuzione geografica del cognome Yetano

Il cognome Yetano mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza più marcata in Spagna e Argentina. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa 43 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 45,6% del totale mondiale di persone con questo cognome. Ciò indica che la Spagna è il paese in cui la loro presenza è più significativa, probabilmente a causa della loro origine o di una storia di migrazione interna che mantiene viva la tradizione familiare.

In Argentina l'incidenza è di circa 16 persone, pari a circa il 12,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina può essere messa in relazione ai movimenti migratori dalla Spagna nei secoli passati, in particolare nei periodi di colonizzazione e migrazione europea verso il Sud America. La dispersione in altri paesi è minima, suggerendo che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di questi contesti, sebbene possa esistere in comunità specifiche o tra migranti che mantengono un patrimonio familiare.

In altri paesi l'incidenza del cognome Yetano è praticamente nulla o molto bassa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia piuttosto localizzata. La migrazione interna in Spagna e l'emigrazione in Argentina sembrano essere i principali fattori che spiegano la presenza di questo cognome in queste regioni. La storia di questi movimenti migratori, insieme ai collegamenti culturali, aiuta a capire perché il cognome rimane in queste aree specifiche e non si diffonde ampiamente in altri continenti o paesi.

Origine ed etimologia di Yetano

Il cognome Yetano ha probabilmente un'origine toponomastica, legata a qualche regione o luogo specifico della penisola iberica. La radice del cognome può essere collegata a termini che si riferiscono a caratteristiche geografiche o culturali di una determinata area. La desinenza "-ano" nei cognomi spagnoli indica solitamente un'origine geografica, associata a un luogo di origine o residenza ancestrale.

Il termine "Yetano" potrebbe derivare da qualche nome antico o locale, forse legato ad un'area o regione che ad un certo punto fu conosciuta con quel nome. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un significato preciso, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche del territorio o di comunità specifiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Yetano, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni di scrittura. La storia del cognome, quindi, sembra legata ad una precisa origine geografica, che si è trasmessa di generazione in generazione nelle famiglie che portano questo nome.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Yetano è presente prevalentemente in Europa, in particolare in Spagna, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette la sua possibile origine in qualche regione spagnola, con continuità nella popolazione locale e nelle comunità che mantengono la tradizione familiare.

In America la presenza del cognome è concentrata soprattutto in Argentina, risultato dei movimenti migratori provenienti dalla Spagna nel corso dei secoli XIX e XX. L'immigrazione spagnola in Argentina fu significativa in quel periodo e molti cognomi, tra cui Yetano, arrivarono e si stabilironodiverse regioni del paese, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che indica che non si è verificata una dispersione significativa al di fuori dei paesi di lingua spagnola citati. La distribuzione regionale riflette, quindi, un modello di migrazione e insediamento strettamente legato alla storia della Spagna e delle sue colonie in Sud America.

In sintesi, la presenza del cognome Yetano in diverse regioni segue uno schema che può essere spiegato dalla storia migratoria e dai collegamenti culturali tra Spagna e America Latina. La concentrazione in questi paesi rivela l'importanza dei movimenti storici nel plasmare l'attuale distribuzione del cognome.

Domande frequenti sul cognome Yetano

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yetano

Attualmente ci sono circa 59 persone con il cognome Yetano in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 135,593,220 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yetano è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yetano è più comune in Spagna, dove circa 43 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Yetano ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Yetano (1)

Ana Yetano

1946 - Presente

Professione: storico

Paese: Spagna Spagna

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti