Yisa

32.742 persone
38 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Yisa è più comune

#2
Etiopia Etiopia
1.449
persone
#1
Nigeria Nigeria
29.938
persone
#3
Camerun Camerun
493
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.4% Molto concentrato

Il 91.4% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32.742
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 244,334 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Yisa è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

29.938
91.4%
1
Nigeria
29.938
91.4%
2
Etiopia
1.449
4.4%
3
Camerun
493
1.5%
4
Thailandia
283
0.9%
5
Sudafrica
235
0.7%
6
Zimbabwe
86
0.3%
8
Inghilterra
51
0.2%
9
Indonesia
31
0.1%
10
Uganda
19
0.1%

Introduzione

Il cognome Yisa è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 29.938 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi africani, come la Nigeria e l’Etiopia, così come in diverse nazioni dell’Asia e dell’Europa. La prevalenza in questi luoghi può essere legata a specifiche radici culturali, storiche o linguistiche che hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome nel corso delle generazioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Yisa, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Yisa

Il cognome Yisa presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione nei diversi continenti. L’incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 29.938 persone, concentrate soprattutto in Africa, con Nigeria ed Etiopia i paesi dove la sua presenza è più significativa. In Nigeria l'incidenza raggiunge 29.938 casi, che rappresentano una percentuale molto elevata del totale mondiale, indicando che questo paese è l'epicentro principale del cognome Yisa. Notevole anche l'incidenza in Etiopia, con 1.449 casi, che si classifica come un altro paese con una presenza rilevante.

Fuori dall'Africa, il cognome è presente nei paesi europei, come il Regno Unito (Inghilterra, con 51 casi), e negli Stati Uniti, con 16 casi. Sebbene in questi paesi l’incidenza sia molto più bassa, la sua esistenza potrebbe essere collegata alle migrazioni e alle diaspore africane e asiatiche. In Asia, paesi come l'India, con 14 casi, e la Cina, con 9 casi, dimostrano che il cognome ha raggiunto anche queste regioni, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali.

In America, l'incidenza è bassa, con casi in paesi come Brasile, Argentina e Stati Uniti, ma in misura minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, anche se non sembra essere un cognome molto diffuso in queste regioni rispetto all'Africa e ad alcune parti dell'Asia.

La distribuzione geografica del cognome Yisa riflette uno schema che suggerisce un'origine prevalentemente africana, con espansione limitata ad altre regioni attraverso processi migratori. La concentrazione in Nigeria ed Etiopia indica che il cognome probabilmente ha radici in queste culture e la sua minore presenza in altri paesi potrebbe essere correlata a movimenti migratori contemporanei o storici.

Origine ed etimologia di Yisa

Il cognome Yisa, in base alla sua distribuzione e presenza nei paesi africani, in particolare Nigeria ed Etiopia, ha probabilmente un'origine nelle lingue e nelle culture di quella regione. In Nigeria, ad esempio, i cognomi hanno spesso radici in lingue come yoruba, hausa o igbo e possono essere correlati a nomi, caratteristiche culturali o eventi storici specifici.

Il nome Yisa può derivare da un nome o da una forma patronimica, in cui il cognome indica discendenza o parentela con un antenato di nome Yisa o simile. In alcune culture africane, i cognomi hanno un significato profondo, legato alla storia familiare, alla tribù o al lignaggio. Ad esempio, in alcune lingue, Yisa potrebbe significare "Dio è grande" o "Dio ha ascoltato", a seconda dell'interpretazione linguistica e culturale.

Un'altra possibilità è che Yisa sia una variante ortografica di altri nomi simili in diverse lingue o che abbia radici in termini descrittivi o professionali in qualche comunità specifica. Tuttavia, la mancanza di dati storici specifici sul cognome rende difficile determinarne con precisione l'esatta etimologia. Ciò che è evidente è che la sua presenza in Nigeria ed Etiopia suggerisce un'origine nelle lingue e nelle tradizioni culturali di quelle regioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate in diverse comunità, adattate alle particolarità fonetiche e scritturali di ciascuna lingua. Anche la trasmissione orale e le tradizioni familiari giocano un ruolo importante nella conservazione e nell'evoluzione del cognome nel tempo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognomeYisa nei diversi continenti rivela un modello chiaramente segnato dal suo forte legame con l'Africa. L'incidenza in Nigeria, con 29.938 casi, rappresenta la concentrazione più alta, che colloca questo Paese come il nucleo principale della famiglia Yisa. La Nigeria, con la sua diversità culturale e linguistica, è stata storicamente un luogo in cui i cognomi riflettono l'identità tribale e la storia familiare, e Yisa sembra esserne un esempio.

Anche in Etiopia, con 1.449 casi, la presenza è significativa, anche se inferiore rispetto alla Nigeria. La distribuzione in questi paesi africani suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in lingue e tradizioni specifiche di quelle regioni e che la sua trasmissione è stata sostenuta attraverso le generazioni in quelle comunità.

In Europa la presenza del cognome è molto più limitata, con casi nel Regno Unito (51) e in altri Paesi come la Russia, con 4 casi. La presenza in questi luoghi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, soprattutto in contesti di diaspore africane o migrazioni lavorative e accademiche.

In America, l'incidenza è bassa, con casi negli Stati Uniti, Brasile e Argentina, tra gli altri. La dispersione in questi continenti potrebbe essere dovuta alle migrazioni moderne, ma non indica una presenza ancestrale significativa in queste regioni. La minore incidenza in questi luoghi riflette che il cognome Yisa continua ad essere, in larga misura, un cognome di origine africana con presenza nelle diaspore.

In Asia, sebbene l'incidenza sia molto bassa, con casi in India e Cina, ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori o agli scambi culturali degli ultimi tempi. La presenza in questi paesi, seppur minima, dimostra l'espansione globale del cognome in contesti di migrazione internazionale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Yisa mostra una netta concentrazione in Africa, soprattutto in Nigeria ed Etiopia, con una presenza residua negli altri continenti. Ciò riflette la sua probabile origine africana e la limitata espansione che ha avuto altrove attraverso migrazioni e diaspore.

Domande frequenti sul cognome Yisa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Yisa

Attualmente ci sono circa 32.742 persone con il cognome Yisa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 244,334 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Yisa è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Yisa è più comune in Nigeria, dove circa 29.938 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Yisa sono: 1. Nigeria (29.938 persone), 2. Etiopia (1.449 persone), 3. Camerun (493 persone), 4. Thailandia (283 persone), e 5. Sudafrica (235 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Yisa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.