Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ysart è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Ysart è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 26 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America, dove la sua presenza si è mantenuta nel corso dei secoli. L'incidenza più elevata si riscontra in Spagna, con una prevalenza che riflette possibili radici nella penisola iberica, sebbene siano presenti segnalazioni anche nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Argentina, Cile e Francia. La storia e l'origine del cognome Ysart sono legate a specifici contesti culturali e migratori, il che rende questo cognome un interessante oggetto di studio per comprenderne l'evoluzione e il significato nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ysart
Il cognome Ysart presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si riscontra in Spagna, dove circa 26 persone portano questo cognome, rappresentando una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere collegata alla penisola iberica, possibilmente con radici in regioni specifiche come la Catalogna o Valencia, sebbene non esistano dati conclusivi che confermino una provenienza esatta. La presenza nei paesi del Regno Unito, con incidenze di 19 in Galles, 5 in Scozia e 3 in Inghilterra, indica una migrazione verso queste aree, probabilmente in periodi in cui i collegamenti culturali e commerciali tra la penisola e le isole britanniche erano frequenti.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 3 persone con il cognome Ysart riflette un modello migratorio più recente, forse nel XIX o XX secolo, quando molti europei emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi sudamericani, come Argentina e Cile, con incidenze pari a 1 a testa, suggerisce anche movimenti migratori verso queste regioni, che in alcuni casi sono legati alla diaspora europea. L'incidenza in Francia, con un unico record, può essere collegata a legami storici o familiari con le regioni francofone o a movimenti migratori interni in Europa.
Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione del cognome Ysart è piuttosto limitata in termini quantitativi, ma la sua presenza nei diversi continenti evidenzia un modello di dispersione che può essere associato a migrazioni familiari, rapporti commerciali o movimenti coloniali. L'incidenza in Europa, soprattutto nella penisola iberica e nel Regno Unito, è la più significativa, mentre in America e in altre regioni la sua presenza è più scarsa ma altrettanto rilevante per comprenderne la storia e la diffusione.
Origine ed etimologia di Ysart
Il cognome Ysart sembra avere radici nella regione della penisola iberica, più precisamente in Spagna, anche se la sua esatta etimologia non è completamente documentata. La struttura del cognome, con desinenze in "-art", può suggerire un'origine patronimica o toponomastica, comune in alcuni cognomi europei. Un'ipotesi è che Ysart derivi da un nome proprio o da un luogo specifico, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza in regioni come la Catalogna o la Valencia potrebbe indicare un'origine in una località o in un antico ceppo familiare che adottò questo cognome per distinguersi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che spieghino una traduzione o interpretazione definitiva. Tuttavia alcuni studi suggeriscono che possa essere correlato a termini antichi o a toponimi che, nel tempo, divennero cognomi. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere variazioni minori, sebbene oggi rimanga principalmente Ysart.
Il cognome potrebbe anche essere collegato ad attività o caratteristiche specifiche dei primi portatori, sebbene non vi siano prove concrete a sostegno di un'occupazione o di una descrizione fisica. La bassa incidenza e la distribuzione limitata fanno sì che la sua origine sia ancora oggetto di ricerca, ma la tendenza indica un lignaggio con radici nella cultura ispanica e, per estensione, nelle comunità che abitavano la penisola iberica in epoca medievale.
In sintesi, Ysart è un cognome con probabili origini nella penisola iberica, con possibili collegamenti a luoghi o nomipossedere quelli antichi. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un lignaggio che è stato mantenuto in alcune regioni e che ha raggiunto altri paesi principalmente attraverso migrazioni familiari e movimenti storici.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Ysart nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppure limitata nel numero, è significativa dal punto di vista storico e culturale. In Europa spicca nettamente l'incidenza in Spagna e nel Regno Unito, con una concentrazione nella penisola iberica e nelle isole britanniche. Particolarmente notevole è l'incidenza in Galles, con 19 segnalazioni, il che potrebbe indicare una migrazione o un insediamento di famiglie Ysart in quella regione in tempi passati. La presenza in Scozia e Inghilterra, sebbene minore, riflette anche i movimenti migratori interni al Regno Unito.
In America, la presenza in Argentina e Cile, con un record in ciascuno, suggerisce che alcuni membri della famiglia Ysart siano emigrati in queste nazioni durante il XIX e il XX secolo, in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche ed economiche. L'incidenza negli Stati Uniti, con 3 record, è anche inquadrata nel contesto della diaspora europea nel Nord America, soprattutto nel XX secolo.
In Francia, la presenza di un unico record indica un possibile legame familiare o migratorio, anche se non è possibile determinare con precisione se il cognome abbia radici in quella regione o se sia arrivato attraverso movimenti migratori interni o esterni.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Ysart riflette i modelli migratori europei verso l'America e altre regioni, nonché la persistenza dei lignaggi nei loro luoghi di origine. La presenza in continenti e paesi diversi testimonia la dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome, che hanno mantenuto la propria identità nel tempo, adattandosi a contesti culturali e sociali diversi.
Domande frequenti sul cognome Ysart
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ysart