Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zagorda è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Zagorda è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 63 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Argentina, Stati Uniti, Canada, Francia, Polonia e Brasile. L'incidenza globale di Zagorda riflette una presenza relativamente piccola, ma notevole in determinati contesti culturali e migratori.
I paesi in cui il cognome Zagorda è più diffuso sono l'Argentina, con un'incidenza notevole, seguita da Stati Uniti e Canada, dove si registra anche una presenza significativa. In Europa, Francia e Polonia mostrano una certa incidenza, anche se in misura minore. In Brasile la presenza è minima, ma comunque rilevante per comprendere la dispersione del cognome nei diversi continenti.
Storicamente, il cognome Zagorda potrebbe avere radici in regioni di lingua spagnola o in comunità di migranti che hanno portato questo nome in diversi paesi. Sebbene non esistano documenti esaustivi sulla sua origine, la sua distribuzione geografica suggerisce una possibile origine in Europa, con successiva migrazione verso l'America, dove si consolidò in alcuni paesi dell'America Latina. La presenza in diverse regioni riflette modelli migratori e movimenti di popolazione che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Zagorda
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zagorda rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in America e in Europa. L'incidenza mondiale, stimata in circa 63 persone, indica che questo nome non è molto comune, ma è significativo in alcuni contesti specifici.
In Argentina il cognome Zagorda ha la più alta incidenza, con una presenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica una forte concentrazione in questo Paese. La storia migratoria dell'Argentina, caratterizzata da un grande afflusso di immigrati europei nei secoli XIX e XX, può spiegare la presenza di cognomi di origine europea nella sua popolazione. La comunità italiana, spagnola e altre comunità europee in Argentina hanno contribuito alla diffusione di cognomi come Zagorda.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge circa il 15% del totale mondiale, riflettendo la migrazione delle famiglie europee e latinoamericane. Significativa è anche la presenza in Canada, con il 14%, probabilmente legata a movimenti migratori simili e a comunità di origine europea che si stabilirono in questi paesi.
In Europa, Francia e Polonia mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 10 e 2. La presenza in Francia potrebbe essere collegata a migrazioni da regioni di lingua spagnola o italiana, mentre in Polonia la presenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori interni o a collegamenti storici con l'Europa centrale.
In Brasile l'incidenza è minima, con circa 1 persona, ma la sua presenza indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del continente sudamericano, forse attraverso migrazioni recenti o antiche. La dispersione del cognome in questi paesi riflette modelli migratori che hanno portato alla diffusione di Zagorda in diversi contesti culturali e sociali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Zagorda mostra una concentrazione in Argentina e in paesi anglosassoni come Stati Uniti e Canada, con una presenza minore in Europa e Brasile. Questi modelli sono strettamente legati ai movimenti migratori storici e attuali, che hanno permesso di mantenere questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Zagorda
Il cognome Zagorda sembra avere radici europee, anche se la sua origine esatta non è completamente documentata. L'attuale distribuzione geografica, con presenza in paesi come Francia, Polonia e regioni di lingua spagnola, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico con radici nell'Europa centrale o orientale.
Una possibile etimologia del cognome Zagorda potrebbe essere correlata a termini presenti in lingue di origine europea, dove "Zagorda" potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un termine descrittivo. La presenza in Polonia, ad esempio, indica che potrebbe avere radici nelle lingue slave, dove i cognomi spesso derivano da luoghi o caratteristiche fisiche.
Un'altra ipotesi è che Zagorda sia una variante ortografica di altri cognomi simili in diverse lingue, adattata alparticolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna regione. L'influenza delle migrazioni e dei cambiamenti linguistici nel tempo potrebbe aver contribuito alla formazione di varianti del cognome.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico, ma la sua struttura suggerisce una possibile origine toponomastica, legata a un luogo o a una caratteristica geografica. La presenza in regioni dell'Europa centrale e orientale rafforza questa ipotesi.
Le varianti ortografiche più comuni potrebbero includere piccole alterazioni nella scrittura, a seconda della lingua e della regione, come Zagorda, Zagorda o varianti simili. La storia del cognome, per quanto riguarda la sua origine, risale probabilmente a comunità rurali o a famiglie che adottarono toponimi o caratteristiche locali come propria identità familiare.
In sintesi, Zagorda risulta essere un cognome di origine europea, forse toponomastico o patronimico, con radici in regioni dell'Europa centrale o orientale. La dispersione nei diversi paesi riflette i movimenti migratori e gli adattamenti linguistici nel corso dei secoli.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Zagorda in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In America Latina, soprattutto in Argentina, l'incidenza è più alta, il che indica che la famiglia o le famiglie con questo cognome potrebbero essere arrivate in ondate migratorie durante i secoli XIX e XX, nel contesto dell'immigrazione europea. La forte presenza in Argentina, che rappresenta quasi la metà del totale mondiale, suggerisce che questo cognome possa essere associato a comunità specifiche o famiglie fondatrici in alcune regioni del Paese.
Negli Stati Uniti e in Canada la presenza del cognome riflette la tendenza della migrazione europea verso il nord del continente nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Argentina, indica che Zagorda potrebbe essersi stabilita in comunità di immigrati, possibilmente legate a movimenti lavorativi o economici.
In Europa, la presenza in Francia e Polonia, seppur minore, indica che il cognome ha radici in queste regioni. L'incidenza in Polonia, in particolare, potrebbe essere correlata alle comunità slave o ai movimenti migratori interni, mentre in Francia potrebbe riflettere le migrazioni dalle regioni di lingua spagnola o italiana.
In Brasile la presenza è minima, ma significativa nel contesto della dispersione del cognome in Sud America. L'arrivo di Zagorda in Brasile potrebbe essere avvenuto tramite migranti europei o latinoamericani che portavano il cognome da altri paesi.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Zagorda mostra una forte concentrazione in Argentina, con una presenza significativa nei paesi anglosassoni e una presenza minore in Europa. Questi modelli riflettono la storia migratoria e le connessioni culturali tra regioni, nonché l'adattamento del cognome in diversi contesti sociali e linguistici.
Domande frequenti sul cognome Zagorda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zagorda