Zahina

199
persone
8
paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zahina è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
35
persone
#3
India India
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.9% Molto concentrato

Il 75.9% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

199
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 40,201,005 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zahina è più comune

151
75.9%
3
India
7
3.5%
4
Kazakistan
2
1%
5
Benin
1
0.5%
6
Francia
1
0.5%
7
Maldive
1
0.5%
8
Pakistan
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Zahina è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 151 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in alcuni dei principali in termini di popolazione e migrazione.

I paesi in cui Zahina è più comune includono la Repubblica Democratica del Congo, gli Stati Uniti, l'India, il Kazakistan, il Benin, la Francia, le Maldive e il Pakistan. L'incidenza in questi paesi è variabile, essendo più elevata in alcuni, come nella Repubblica Democratica del Congo, dove la presenza raggiunge cifre significative in rapporto alla popolazione. La distribuzione geografica del cognome può essere messa in relazione a diversi fattori storici, culturali e migratori, che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Zahina, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere le radici e le dinamiche che hanno modellato la sua distribuzione attuale, nonché il suo significato e le possibili varianti.

Distribuzione geografica del cognome Zahina

Il cognome Zahina presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 151 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi rivela concentrazioni che meritano un'analisi approfondita.

Nella Repubblica Democratica del Congo, Zahina ha l'incidenza più alta, con 151 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione del paese. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere profonde radici culturali o collegamenti in questa regione, possibilmente legati a comunità specifiche o alla storia locale. Anche la presenza in paesi africani come il Benin (con 1 persona) indica una dispersione nel continente, anche se su scala minore.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di Zahina è di 35 persone, il che riflette una presenza più piccola ma notevole, probabilmente il risultato di migrazioni e diaspore. La comunità negli Stati Uniti potrebbe essere arrivata attraverso movimenti migratori nei secoli passati o attraverso collegamenti con paesi in cui il cognome è più diffuso.

In India l'incidenza è di 7 persone, suggerendo che il cognome abbia una presenza anche in Asia, forse legata a comunità specifiche o scambi culturali storici. La presenza in Kazakistan (2 persone), Francia (1 persona), Maldive (1 persona) e Pakistan (1 persona) indica una dispersione globale, anche se su scala minore, forse riflettendo movimenti migratori o relazioni storiche tra queste regioni.

La distribuzione di Zahina nei diversi continenti mostra che, sebbene la sua incidenza globale sia bassa, la sua presenza in regioni diverse come Africa, America, Asia ed Europa rivela una storia di dispersione che potrebbe essere correlata a migrazioni, scambi culturali o persino all'espansione di comunità specifiche in tempi diversi.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Africa, in particolare la Repubblica Democratica del Congo, concentra la maggior parte dell'incidenza, seguita dagli Stati Uniti e da alcuni paesi asiatici. La presenza in Europa, attraverso la Francia, seppure minima, indica anche possibili collegamenti con movimenti storici europei e migrazioni internazionali.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Zahina, sebbene di bassa incidenza globale, ha un carattere multiculturale e multiregionale, riflettendo la complessità delle migrazioni umane e delle relazioni culturali nel corso della storia.

Origine ed etimologia di Zahina

Il cognome Zahina presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere analizzata da diverse prospettive in base alla sua distribuzione geografica e alle caratteristiche linguistiche del nome.

Un'ipotesi possibile è che Zahina abbia radici in regioni di lingua araba o in comunità musulmane, dato che la struttura del nome e la sua fonetica ricordano termini e nomi utilizzati in contesti culturali arabi o islamici. In arabo, "Zahra" significa"fiore" o "splendente", e sebbene Zahina non sia esattamente la stessa parola, potrebbe essere correlata o derivata da varianti simili. La presenza in paesi come il Pakistan e in alcuni paesi africani con influenza islamica rafforza questa ipotesi.

Un'altra possibile radice del cognome potrebbe essere di origine toponomastica, legata a specifici luoghi in cui si stabilirono comunità che adottarono il nome come cognome. In alcuni casi, i cognomi derivati da posizioni geografiche riflettono la storia della migrazione o dell'insediamento in determinate regioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere Zahina a seconda della lingua o della regione, come Zaina, Zahinae o varianti simili, sebbene queste varianti non siano specificate nei dati disponibili. La mancanza di documenti storici dettagliati limita una conclusione definitiva, ma la presenza in varie regioni suggerisce che il cognome possa avere molteplici origini o interpretazioni.

In termini culturali, il cognome Zahina può essere associato a comunità che valorizzano la bellezza, la purezza o la luce, in linea con il significato di parole simili nelle lingue semitiche. La storia del cognome potrebbe essere collegata a tradizioni familiari, ruoli sociali o caratteristiche fisiche apprezzate nelle diverse culture.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata sull'origine della Zahina, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici in regioni di influenza araba o islamica, con possibili connessioni toponomastiche o culturali. La dispersione in paesi e continenti diversi riflette una storia di migrazioni e adattamenti culturali che hanno contribuito alla formazione di questo cognome in varie comunità.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Zahina mostra una distribuzione che attraversa diversi continenti, anche se con diversi livelli di incidenza. In Africa, soprattutto nella Repubblica Democratica del Congo, le presenze sono le più significative, con 151 persone, che rappresentano una quota considerevole in rapporto alla popolazione del Paese. Ciò indica che in questa regione Zahina potrebbe essere associata a comunità specifiche o avere un importante significato culturale.

In America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 35 persone, a testimonianza di una presenza minore ma rilevante, probabilmente frutto delle migrazioni internazionali. La comunità negli Stati Uniti potrebbe essere arrivata in diverse ondate migratorie e la loro presenza potrebbe essere collegata a movimenti di persone provenienti da regioni in cui il cognome è più comune, come l'Africa o l'Asia.

In Asia, l'incidenza in India (7 persone), Pakistan (1 persona) e Maldive (1 persona) suggerisce che il cognome abbia radici o presenza anche nelle comunità di lingua hindi, urdu o in regioni con influenza islamica. La dispersione in queste aree può essere correlata a scambi culturali storici o a migrazioni recenti.

In Europa, la presenza in Francia (1 persona) indica che, anche se minimo, esiste un legame con le comunità migranti o discendenti di migranti nel continente. La storia delle migrazioni europee e delle relazioni coloniali potrebbe aver facilitato la dispersione del cognome in questa regione.

In termini di distribuzione per continente, l'Africa presenta l'incidenza più elevata, seguita da America e Asia. La presenza in Europa, sebbene scarsa, riflette anche la mobilità e l'interazione tra culture diverse nel corso della storia.

Questa analisi regionale rivela che Zahina, nonostante la sua bassa incidenza globale, ha un carattere multiculturale e multiregionale, con radici che probabilmente risalgono a comunità specifiche in Africa e Asia e che si sono diffuse attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.

La dispersione del cognome nelle diverse regioni può essere influenzata anche da fattori storici, quali colonizzazioni, commerci, migrazioni forzate o volontarie, e da relazioni culturali che hanno permesso ad un cognome con radici specifiche di diffondersi in varie parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Zahina

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zahina

Attualmente ci sono circa 199 persone con il cognome Zahina in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 40,201,005 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zahina è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zahina è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 151 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zahina sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (151 persone), 2. Stati Uniti d'America (35 persone), 3. India (7 persone), 4. Kazakistan (2 persone), e 5. Benin (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Zahina ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti