Zaim

20.225
persone
72
paesi
Marocco
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zaim è più comune

#2
Algeria Algeria
2.508
persone
#1
Marocco Marocco
9.093
persone
#3
Iran Iran
2.458
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45% Moderato

Il 45% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

72
paesi
Regionale

Presente nel 36.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

20.225
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 395,550 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zaim è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

9.093
45%
1
Marocco
9.093
45%
2
Algeria
2.508
12.4%
3
Iran
2.458
12.2%
4
Turchia
1.906
9.4%
5
Indonesia
633
3.1%
6
Arabia Saudita
631
3.1%
7
Francia
432
2.1%
8
Malesia
395
2%
9
Uzbekistan
340
1.7%
10
Spagna
249
1.2%

Introduzione

Il cognome Zaim è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 9.093 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi del Medio Oriente, del Nord Africa e in alcune regioni dell'Asia, anche se si riscontrano segnalazioni anche in Europa, America e altre aree. La prevalenza del cognome Zaim nei diversi paesi riflette modelli storici di migrazione, scambi culturali e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, il cognome Zaim può avere radici etimologiche legate a termini che significano "capo" o "leader" in alcune lingue, oppure può essere collegato a luoghi specifici o professioni tradizionali. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Zaim, offrendo una panoramica completa della sua storia e presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Zaim

Il cognome Zaim ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine in regioni con influenza araba e ottomana. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 9.093 individui, con i paesi con la maggiore presenza quelli in cui le lingue semitiche e le culture islamiche hanno avuto un impatto storico. In particolare, il Marocco (MA) è al primo posto con un'incidenza di 9.093 persone, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale, indicando che il cognome è molto diffuso in questo Paese, probabilmente legato alla sua storia e cultura. Seguono per incidenza l’Algeria (DZ) con 2.508 persone e la Somalia (IR) con 2.458, riflettendo la loro presenza nell’Africa settentrionale e orientale, nonché nella regione del Corno d’Africa. Anche Türkiye (TR) mostra un'incidenza significativa con 1.906 segnalazioni, a dimostrazione della sua presenza nella penisola anatolica, dove le influenze ottomane sono state determinanti. Altri paesi con una presenza notevole includono l’Indonesia (ID) con 633 persone, l’Arabia Saudita (SA) con 631 e la Francia (FR) con 432, riflettendo migrazioni e diaspore. In Europa, anche paesi come Spagna (249) e Ucraina (210) registrano record, anche se su scala minore. La distribuzione rivela modelli storici di migrazione, commercio ed espansione culturale, che hanno portato il cognome Zaim in diversi continenti e regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Zaim

Il cognome Zaim ha radici profondamente legate alla cultura araba e ottomana. La parola "Zaim" in arabo (زعيم) significa "leader", "capo" o "capitano" ed è stata storicamente utilizzata per designare persone in posizioni di autorità o leadership in comunità, tribù o gruppi militari. Nel contesto ottomano, il termine era usato anche per riferirsi a ufficiali o leader militari, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine come titolo o designazione per individui con ruoli di leadership o autorità nelle loro comunità. La variante ortografica "Zaim" è la forma più comune, anche se in diverse regioni si può trovare con lievi variazioni fonetiche o scritte, a seconda della lingua e della tradizione locale. L'etimologia del cognome, quindi, è chiaramente legata all'idea di leadership e autorità, e il suo utilizzo come cognome potrebbe essere sorto in contesti in cui tali qualità erano apprezzate o riconosciute in una famiglia o in un lignaggio. Inoltre, dato il suo forte legame con le regioni di influenza araba e ottomana, è probabile che il cognome abbia un'origine geografica o sociale in quelle culture, diffondendosi successivamente in altri paesi attraverso migrazioni e diaspore.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Zaim mostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza particolarmente significativa in Africa, Asia ed Europa. Nel Nord Africa, paesi come Marocco e Algeria concentrano la maggior parte dei reperti, riflettendo la loro origine in regioni con forte influenza araba e musulmana. L’incidenza in questi paesi è elevata, con il Marocco che raggiunge 9.093 record, che rappresentano gran parte del totale mondiale, e l’Algeria con 2.508. Nel continente asiatico, la Turchia si distingue con 1.906 documenti, evidenziando il suo ruolo nella storia ottomana e la sua influenza nella regione. Anche l'Indonesia, con 633 segnalazioni, mostra una presenza, probabilmente dovuta a migrazioni e contatti storici con il mondo arabo e musulmano. In Europa, anche se su scala minore, paesi come Francia (432 immatricolazioni), Spagna (249) e Ucraina (210)Riflettono la dispersione del cognome attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in America, seppur limitata nei dati disponibili, è presente anche in paesi come Stati Uniti (159 segnalazioni) e Canada, frutto di migrazioni recenti e movimenti storici. La distribuzione regionale del cognome Zaim mostra come le influenze culturali, politiche ed economiche abbiano modellato la sua dispersione, consolidando il suo carattere multiculturale e multiregionale.

Domande frequenti sul cognome Zaim

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zaim

Attualmente ci sono circa 20.225 persone con il cognome Zaim in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 395,550 nel mondo porta questo cognome. È presente in 72 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zaim è presente in 72 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zaim è più comune in Marocco, dove circa 9.093 persone lo portano. Questo rappresenta il 45% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Zaim sono: 1. Marocco (9.093 persone), 2. Algeria (2.508 persone), 3. Iran (2.458 persone), 4. Turchia (1.906 persone), e 5. Indonesia (633 persone). Questi cinque paesi concentrano il 82.1% del totale mondiale.
Il cognome Zaim ha un livello di concentrazione moderato. Il 45% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Zaim (7)

Derviş Zaim

1964 - Presente

Professione: film

Paese: Cipro Cipro

Sabahattin Zaim

1926 - 2007

Professione: scienziato

Paese: Turchia Turchia

Naureen Zaim

1978 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Kourosh Zaim

1939 - Presente

Professione: autore

Paese: Iran Iran

Issam Al Zaim

1940 - 2007

Professione: politico

Paese: Siria Siria

Cyril V Zaim

1655 - 1720

Professione: sacerdote

Paese: Grecia Grecia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti