Zaitegui

78 persone
4 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zaitegui è più comune

#2
Argentina Argentina
12
persone
#1
Spagna Spagna
63
persone
#3
Francia Francia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.8% Molto concentrato

Il 80.8% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

78
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 102,564,103 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zaitegui è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

63
80.8%
1
Spagna
63
80.8%
2
Argentina
12
15.4%
3
Francia
2
2.6%
4
Belgio
1
1.3%

Introduzione

Il cognome Zaitegui è uno dei cognomi di origine basca che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 63 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori delle famiglie che portano questo cognome.

I paesi in cui Zaitegui è più comune sono principalmente la Spagna, con un'incidenza notevole, seguita dall'Argentina e da altri paesi dell'America Latina. La presenza in Francia e Belgio, seppur minore, dimostra anche la dispersione del cognome in regioni vicine alla sua possibile origine basca. La storia e la cultura basca, con la sua lingua e le sue tradizioni particolari, hanno contribuito alla conservazione di questo cognome in diverse regioni, soprattutto nelle zone in cui si sono verificate migrazioni dai Paesi Baschi. In questo contesto, il cognome Zaitegui diventa un esempio di come radici culturali e movimenti storici influenzano la distribuzione dei cognomi nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Zaitegui

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zaitegui rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e in America, con un'incidenza significativa nei paesi di lingua spagnola. Nello specifico, dai dati emerge che in Spagna, probabile paese d'origine del cognome, è presente un numero considerevole di persone che portano questo cognome, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò riflette la radice basca del cognome, poiché la regione dei Paesi Baschi è stata storicamente il centro della sua origine e conservazione.

In Argentina anche il cognome Zaitegui ha una presenza importante, con circa il 12,7% del totale mondiale. La migrazione basca in America Latina, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, fu significativa e molti baschi si stabilirono in paesi come Argentina, Uruguay e Cile, portando con sé i loro cognomi e tradizioni culturali. L'incidenza in questi paesi riflette la storia migratoria e la conservazione delle radici basche nelle comunità locali.

In Francia si registra un'incidenza del 2%, che può essere messa in relazione alla vicinanza geografica e ai movimenti migratori tra i Paesi Baschi francesi e spagnoli. Anche il Belgio, con l'1%, mostra la presenza del cognome, probabilmente a causa delle migrazioni di manodopera e dei movimenti di popolazione in Europa.

Altri paesi con un'incidenza minore, come l'Argentina, mostrano la dispersione del cognome nelle regioni in cui le comunità basche si stabilirono e mantennero le loro tradizioni. La distribuzione globale del cognome Zaitegui, sebbene in numero limitato, riflette modelli storici di migrazione, conservazione culturale e relazioni geografiche nel contesto europeo e latinoamericano.

Origine ed etimologia del cognome Zaitegui

Il cognome Zaitegui ha radici chiaramente legate alla regione basca, una zona conosciuta per la propria lingua e cultura, il basco. La struttura del cognome, che combina elementi come "zaite" e "gui", suggerisce un'origine toponomastica, cioè che provenga da un luogo geografico specifico dei Paesi Baschi. Nella lingua basca, "zaite" può essere correlato a termini che si riferiscono a un luogo o a una caratteristica del paesaggio, mentre "gui" potrebbe essere un suffisso che indica l'appartenenza o la relazione con un sito.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma può essere interpretato come "il luogo di Zaite" oppure "colui che viene da Zaite", con riferimento ad uno specifico luogo geografico. Anche l'esistenza di varianti ortografiche, come Zaitegi, è comune, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici nel tempo e in diverse regioni.

L'origine del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando le famiglie iniziarono ad adottare cognomi in base ai luoghi di residenza o alle caratteristiche del territorio. La tradizione basca dell'uso dei cognomi toponomastici è molto antica e ha attraversato i secoli, conservando in molti casi il riferimento a luoghi specifici dei Paesi Baschi.

In sintesi, Zaitegui è un cognome di origine toponomastica basca, che porta nella sua struttura il riferimento a un luogo geografico, e che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo viva la storia e la cultura dei suoi antenati in diverse regioni del mondo.

PresenzaRegionale

La presenza del cognome Zaitegui in diverse regioni del mondo riflette sia la sua origine basca che i movimenti migratori che si sono verificati nel corso della storia. In Europa la sua incidenza è maggiore nei Paesi Baschi e nelle vicine regioni della Spagna, dove la tradizione toponomastica è stata fondamentale per la formazione dei cognomi. La vicinanza geografica e le relazioni culturali hanno permesso il mantenimento del cognome in queste zone, con un'incidenza che rappresenta quasi la metà del totale mondiale.

In America, soprattutto in paesi come l'Argentina, la presenza del cognome Zaitegui è il risultato della migrazione basca nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora basca in America Latina fu significativa e molte famiglie portarono i propri cognomi e tradizioni in nuovi territori, stabilendosi in comunità dove preservarono la propria identità culturale. L'incidenza in Argentina, che rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale, dimostra l'importanza di queste migrazioni nella diffusione del cognome.

Negli altri continenti la presenza del cognome è molto più ridotta, con segnalazioni nei vicini paesi europei e nelle comunità di immigrati in diverse parti del mondo. L'incidenza in Francia e Belgio, sebbene piccola, riflette la vicinanza geografica e le relazioni storiche tra queste regioni e i Paesi Baschi. La dispersione del cognome in questi paesi potrebbe essere collegata anche ai movimenti di manodopera e di immigrazione in Europa.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Zaitegui mostra una chiara concentrazione in Europa e America, con modelli che riflettono sia la storia della regione basca che le migrazioni internazionali. La conservazione del cognome in queste zone è una testimonianza dell'identità culturale basca e della storia delle comunità che portano questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Zaitegui

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zaitegui

Attualmente ci sono circa 78 persone con il cognome Zaitegui in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 102,564,103 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zaitegui è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zaitegui è più comune in Spagna, dove circa 63 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zaitegui ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.