Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zalac è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Zalac è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 194 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 61 in Canada, 22 in Svizzera, 20 in Germania e in altri paesi con un'incidenza minore. La distribuzione globale indica che Zalac ha una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi dell'America e dell'Europa. La prevalenza negli Stati Uniti e in Canada suggerisce una possibile origine migratoria o diaspora, mentre la sua presenza in paesi europei come Svizzera e Germania può essere collegata a radici storiche o ad antichi movimenti migratori. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome, la sua distribuzione geografica e i dati disponibili ci permettono di analizzarne la possibile origine, evoluzione e significato in diversi contesti culturali e linguistici.
Distribuzione geografica del cognome Zalac
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zalac rivela una presenza maggioritaria nei paesi del Nord America e dell'Europa. Negli Stati Uniti si registrano circa 194 casi, che rappresentano la più alta concentrazione globale del cognome. Ciò equivale a circa il 45% del totale mondiale stimato, considerando un’incidenza globale di circa 430 persone nei Paesi analizzati. La presenza in Canada, con 61 incidenti, rappresenta circa il 14% del totale, consolidando il Nord America come una delle regioni con la più alta prevalenza del cognome.
In Europa, Zalac ha una presenza notevole in paesi come Svizzera (22 incidenti), Germania (20), Austria (14), Ungheria (12) e, in misura minore, in paesi come Svezia, Finlandia, Croazia, Italia e Serbia. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto al Nord America, indica che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni dell'Europa centrale o potrebbe aver raggiunto queste zone attraverso movimenti migratori nei secoli passati.
In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la presenza in paesi come Argentina, Messico o Brasile potrebbe essere minore, ma non inesistente, dato il flusso migratorio dall'Europa e dal Nord America. La distribuzione suggerisce che Zalac potrebbe essere associato a comunità o famiglie specifiche che migrarono in tempi diversi, adattandosi alle regioni in cui si trovano attualmente.
Il modello di distribuzione riflette anche possibili migrazioni interne e movimenti storici, come l'espansione europea nel continente americano o le migrazioni in Europa. La presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, come Svizzera, Germania e Austria, rafforza l'ipotesi di un'origine europea del cognome, che si è successivamente disperso in altri continenti.
Origine ed etimologia di Zalac
Il cognome Zalac, per la sua distribuzione e presenza nei paesi europei, sembra avere radici nelle regioni dell'Europa centrale o mediterranee. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ac" è comune nei cognomi di origine francese, croata o di regioni vicine, dove suffissi simili indicano origine geografica o caratteristiche familiari.
Una possibile etimologia suggerisce che Zalac potrebbe derivare da un toponimo, forse una località o un territorio dell'Europa centrale o orientale. La radice "Zal-" potrebbe essere correlata a termini che significano "valle" o "zona bassa" in alcune lingue della regione, anche se questo richiede ulteriori approfondimenti. In alternativa, il cognome potrebbe avere origine patronimica, derivato da un antico nome proprio, divenuto nel tempo cognome di famiglia.
Le varianti ortografiche di Zalac non sono abbondanti, ma in alcuni documenti storici o documenti di famiglia si potrebbero trovare forme simili o adattate a livello regionale, come Zalack, Zalacsi, o varianti con suffissi diversi. La storia del cognome, quindi, potrebbe essere collegata a specifiche comunità europee, che successivamente migrarono nel Nord America e in altre regioni.
In termini culturali, Zalac può essere associato a famiglie che hanno avuto ruoli in comunità rurali o urbane, e il suo significato può essere legato a caratteristiche geografiche o a toponimi che nel tempo sono diventati cognomi. La mancanza di documenti dettagliati impedisce una conclusione definitiva, ma le prove suggeriscono un'origine europea con radici nella toponomastica o nei nomi patronimici antichi.
Presenza regionale
La distribuzione del cognomeZalac per continenti riflette una chiara tendenza verso la sua presenza in Europa e Nord America. In Europa, paesi come Svizzera, Germania, Austria, Ungheria e Croazia mostrano incidenze che variano tra 3 e 22 casi, indicando che il cognome ha una presenza significativa in queste regioni. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori storici, come le migrazioni dell'Europa centrale o comunità di origine germanica e slava.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada rappresentano la maggior parte degli incidenti, rispettivamente con 194 e 61 casi. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione europea nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine europea emigrarono in queste nazioni in cerca di migliori opportunità. La dispersione in questi paesi può anche essere collegata a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel corso delle generazioni.
In altri continenti, come il Sud America, l'Asia, l'Africa o l'Australia, non ci sono dati specifici nell'elenco, ma è probabile che la presenza sia minima o residua, frutto di migrazioni secondarie o di diaspora. L'incidenza in paesi come Brasile, Argentina o Filippine, ad esempio, potrebbe essere inferiore, ma comunque rilevante in determinati contesti familiari o regionali.
L'analisi regionale rivela anche che Zalac ha un profilo di cognome che può essere associato a comunità di migranti, con radici in Europa che si sono espanse attraverso movimenti migratori internazionali. La presenza in paesi con una storia di immigrazione europea rafforza questa ipotesi e spiega in parte l'attuale distribuzione del cognome nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Zalac
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zalac