Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zalvide è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Zalvide è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 98 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e Argentina, dove è più comune. La presenza di Zalvide nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in varie regioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella cultura popolare, la sua origine e il suo significato offrono uno spaccato interessante della famiglia e delle radici culturali che lo sostengono. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Zalvide, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Zalvide
Il cognome Zalvide ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza in alcuni paesi di lingua spagnola e una presenza residua in altre regioni. Secondo i dati, l'incidenza globale di Zalvide è di circa 98 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro rispetto ad altri cognomi più diffusi. La concentrazione più elevata si riscontra in Spagna, dove l'incidenza raggiunge una percentuale significativa del totale globale, riflettendo probabilmente la sua origine nella penisola iberica. Nello specifico, in Spagna, Zalvide ha una presenza notevole, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, che equivale a circa 45 persone se si considera l'incidenza totale di 98 individui. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura spagnola, possibilmente legate a regioni specifiche o località particolari.
In America Latina, soprattutto in Argentina, è rilevante anche l'incidenza del cognome Zalvide, che rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale, che equivale a circa 12 persone. La presenza in Argentina potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni dalla Spagna nei secoli passati, in un processo comune nella storia della colonizzazione e della successiva emigrazione europea nel continente americano. Altri paesi con una presenza minima sono l’Uruguay, con un’incidenza dell’1%, e in misura minore Stati Uniti e Belgio, dove si registrano anche casi isolati. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori e dalle relazioni storiche con la Spagna.
Il modello di distribuzione del cognome Zalvide riflette, in larga misura, le rotte migratorie e le connessioni culturali tra Europa e America. La prevalenza in Spagna e Argentina indica una possibile radice nella penisola iberica, con successiva espansione verso altri paesi attraverso processi migratori. La bassa incidenza in paesi come Stati Uniti, Belgio e Uruguay suggerisce che Zalvide sia un cognome che, sebbene presente in diverse regioni, mantiene per la maggior parte un carattere relativamente locale o familiare.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Zalvide mostra una significativa concentrazione in Spagna e Argentina, con una presenza residua in altri paesi. Questa dispersione è coerente con modelli storici di migrazione e insediamento, che hanno portato alla diffusione di questo cognome nei diversi continenti, seppure in quantità limitate. La tendenza indica che Zalvide è un cognome con profonde radici nella cultura spagnola, con una moderata espansione in Sud America, riflettendo legami storici e culturali che esistono ancora oggi.
Origine ed etimologia di Zalvide
Il cognome Zalvide ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente diffusi, è generalmente associata alla regione basca nel nord della Spagna. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una località specifica dei Paesi Baschi o delle regioni vicine. La desinenza "-ide" in Zalvide può indicare un basco o una radice basca, dato che molti cognomi di quella zona hanno suffissi simili, legati a luoghi o caratteristiche paesaggistiche.
Zalvide in termini di significato potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche dell'ambiente naturale o a nomi di luoghi antichi. Tuttavia non ci sono registrazionidefinitivi che confermano un significato preciso, quindi l'etimologia esatta rimane nell'ambito delle speculazioni basate su modelli linguistici e regionali. Zalvide è probabilmente un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un toponimo divenuto, nel tempo, cognome di famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni documenti antichi o documenti di immigrazione si può trovare scritto in modi simili o con piccole variazioni, come Zalvidea o Zalvidez, a seconda della trascrizione e della regione. La presenza di queste varianti può riflettere adattamenti fonetici o ortografici a lingue o dialetti diversi.
Il contesto storico del cognome Zalvide fa pensare alla sua possibile origine in comunità rurali o in specifiche località dei Paesi Baschi, dove erano comuni cognomi toponomastici per identificare le famiglie in relazione al loro territorio. La dispersione del cognome al di fuori di quella regione, soprattutto verso l'America, è legata alle migrazioni iniziate nei secoli XVI e XVII, quando molti spagnoli emigrarono in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Zalvide, in sintesi, è un cognome che affonda le sue radici nella tradizione basca, con probabile collegamento ad un luogo geografico o alle caratteristiche paesaggistiche di quella regione. La sua struttura e distribuzione attuali rafforzano l'ipotesi di un'origine toponomastica, che è stata trasmessa di generazione in generazione, mantenendo la sua identità in diversi paesi e regioni.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Zalvide nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici e culturali. In Europa, più precisamente in Spagna, Zalvide ha una presenza significativa, concentrata nelle regioni settentrionali, come i Paesi Baschi, dove i cognomi con radici basche sono comuni e riflettono l'identità culturale della zona. L'incidenza in Spagna rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che la maggior parte delle persone con questo cognome conserva ancora legami con la propria origine nella penisola iberica.
In America, la presenza di Zalvide si osserva principalmente in Argentina, con circa il 12,7% del totale mondiale. L'immigrazione spagnola in Argentina nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Zalvide, che arrivarono insieme agli immigrati in cerca di nuove opportunità nel continente. Anche la presenza in Uruguay, seppure più ridotta, riflette questi movimenti migratori, con un'incidenza dell'1%. La presenza negli Stati Uniti e in Belgio, seppur residuale, indica che alcune famiglie con questo cognome riuscirono a stabilirsi in paesi diversi, magari in contesti di migrazione lavorativa o familiare.
Negli altri continenti, l'incidenza dello Zalvide è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alla storia della migrazione tra Spagna e America. La presenza in specifiche regioni può essere legata anche a particolari comunità o famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni, preservando così la propria identità culturale e familiare.
In termini generali, la presenza regionale di Zalvide riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero in America attraverso processi migratori. La concentrazione in Spagna e Argentina, insieme alla presenza residua in altri paesi, mostra come storie di migrazione e insediamento abbiano influenzato la distribuzione di questo cognome, che continua ad essere simbolo di identità per le famiglie che lo portano.
Domande frequenti sul cognome Zalvide
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zalvide