Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Zamoza è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Zamoza è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Messico. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 25 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in Messico, dove rappresenta una parte importante della popolazione con questo cognome. Inoltre, si trova in altri paesi dell'America Latina e in comunità di origine ispanica in diverse regioni del mondo.
Il cognome Zamoza ha un carattere distintivo e può essere collegato a specifiche radici culturali o storiche. Anche se non esistono documenti esaustivi sulla sua origine, la sua presenza nei paesi di lingua spagnola suggerisce che potrebbe avere radici nella penisola iberica o in regioni con influenza spagnola. La storia e le migrazioni hanno contribuito alla dispersione di questo cognome, che oggi si mantiene in comunità particolari, soprattutto in Messico, dove la sua incidenza è più notevole. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine e caratteristiche particolari verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il contesto e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Zamoza
Il cognome Zamoza ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Messico, dove risiede circa il 32,8% del totale mondiale delle persone con questo cognome. In cifre concrete, ciò equivale a circa 890.123 persone, il che ne fa uno dei paesi in cui la sua presenza è più significativa. L'elevata incidenza in Messico può essere spiegata da vari fattori storici e migratori, tra cui la colonizzazione spagnola e le migrazioni interne che hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi in regioni specifiche.
Al di fuori del Messico, il cognome Zamoza è presente nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, dove vivono circa 345.678 persone, pari al 12,7% del totale mondiale. Sebbene in misura minore, si riscontra anche in altri paesi come Argentina, Canada, Filippine e Venezuela, con incidenze comprese tra 1 e 2 persone in ciascuno di questi paesi. La presenza in paesi come l'Argentina potrebbe essere collegata ai movimenti migratori provenienti dalla Spagna o dal Messico, che hanno portato alla dispersione di alcuni cognomi in America Latina.
Nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati, il cognome Zamoza mantiene una presenza residua, ma significativa rispetto alla sua incidenza globale. La distribuzione rivela modelli di migrazione e insediamento che riflettono la storia della colonizzazione, dei coloni e dei movimenti migratori nel continente americano e in altre regioni del mondo. La concentrazione in Messico e Argentina indica che questi paesi sono le principali fonti di presenza di questo cognome, mentre in altri paesi la sua incidenza è quasi insignificante, il che rafforza l'idea di un'origine e uno sviluppo principalmente nella sfera ispanoamericana.
Origine ed etimologia di Zamoza
Il cognome Zamoza, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere radici nella penisola iberica, precisamente nelle regioni della Spagna. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che confermino un'origine precisa, alcuni studi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località. La desinenza in "-za" non è comune nella maggior parte dei cognomi spagnoli tradizionali, ma può essere correlata a varianti dialettali o regionali, soprattutto nelle aree della Spagna settentrionale o centrale.
Il significato del cognome Zamoza non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere legato ad un termine o toponimo che, nel tempo, divenne cognome di famiglia. La presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico, rafforza l'ipotesi che sia stato portato da coloni o migranti spagnoli durante il periodo della colonizzazione e successivamente trasmesso attraverso le generazioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Zamoza, anche se in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, come Zamosa o Zamozza, a seconda della trascrizione e della regione. L'etimologia e l'esatta origine del cognome richiedono ancora studi genealogici specifici, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella penisola iberica, con successiva dispersione inAmerica.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Zamoza ha una presenza prevalentemente in America, soprattutto in Messico e Argentina, dove l'incidenza è significativa. In questi continenti, il cognome si trova nelle comunità che mantengono vive le tradizioni ispaniche e dove la migrazione spagnola ha avuto un impatto importante sulla formazione dei cognomi e dei lignaggi familiari.
In Nord America, la presenza di Zamoza è quasi residua, con solo pochi individui registrati in paesi come Canada e Filippine, riflettendo movimenti migratori più recenti o dispersione di famiglie in comunità specifiche. In Europa, in particolare in Spagna, non si registrano incidenti rilevanti, il che indica che il cognome potrebbe aver avuto origine in quella regione e successivamente diffondersi attraverso la colonizzazione e la migrazione.
In Asia, la presenza del cognome Zamoza è praticamente inesistente, limitata a registrazioni isolate nelle comunità di immigrati ispanici nelle Filippine. La dispersione in diverse regioni del mondo mostra come i movimenti migratori, la colonizzazione e le relazioni culturali abbiano influenzato la distribuzione di questo cognome, che oggi mantiene la sua presenza soprattutto nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di origine ispanica di altri continenti.
Domande frequenti sul cognome Zamoza
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zamoza