Zaragosi

73 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Zaragosi è più comune

#2
Argentina Argentina
20
persone
#1
Spagna Spagna
44
persone
#3
Francia Francia
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.3% Concentrato

Il 60.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

73
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 109,589,041 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Zaragosi è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

44
60.3%
1
Spagna
44
60.3%
2
Argentina
20
27.4%
3
Francia
9
12.3%

Introduzione

Il cognome Zaragosi è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 44 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Zaragosi è più diffuso sono principalmente l'Argentina, con un'incidenza del 20% sul totale mondiale, seguita dalla Spagna, con il 45,6%, e dalla Francia, con il 9%. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia una presenza notevole in Sud America e in Europa, in particolare nei paesi con stretti legami storici e culturali. La distribuzione di Saragosi in questi territori può essere messa in relazione ai processi migratori, alla colonizzazione e ai movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Zaragosi potrebbe avere radici in regioni specifiche, eventualmente legate a toponimi o caratteristiche particolari delle comunità in cui è sorto. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino nel dettaglio l'origine, la presenza in paesi come Argentina e Spagna fa pensare ad una possibile origine iberica, con successive migrazioni verso l'America. La storia di questo cognome, quindi, si intreccia con i movimenti di popolazioni e le connessioni culturali che hanno definito la storia di questi paesi.

Distribuzione geografica del cognome Zaragosi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Zaragosi rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale di circa 44 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che merita attenzione per comprenderne l'origine e l'espansione.

Innanzitutto, la Spagna si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che Saragosi abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a regioni o località specifiche. La storia della Spagna, segnata dalla diversità culturale e dai movimenti migratori interni, potrebbe aver contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome nel corso dei secoli.

L'Argentina presenta invece un'incidenza del 20%, il che indica che una percentuale significativa di persone con questo cognome risiede in Sud America. L'immigrazione spagnola in Argentina nel XIX e XX secolo, insieme all'espansione delle comunità di immigrati, probabilmente facilitò la diffusione del cognome in questa regione. La presenza in Argentina potrebbe essere legata anche ai movimenti migratori interni e alla ricerca di nuove opportunità nel continente americano.

Nella mappa di distribuzione del cognome Zaragosi rientra anche la Francia, con un'incidenza del 9%. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Spagna e Francia, soprattutto nelle regioni di confine e nelle zone di scambi culturali, spiegano in parte la presenza del cognome nel territorio francese. Inoltre, l'influenza dei movimenti migratori e matrimoniali potrebbe aver contribuito alla sua dispersione in Europa.

Anche altri paesi con un'incidenza minore, come il Messico, gli Stati Uniti e alcuni paesi dell'Europa centrale, mostrano la presenza del cognome, anche se in misura minore. La migrazione globale e le connessioni culturali hanno permesso a Saragosi, sebbene rara, di avere una presenza diffusa in diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Zaragosi riflette uno schema tipico dei cognomi con radici in Europa che si espansero in America attraverso processi migratori. La predominanza in Spagna e Argentina, insieme alla sua presenza in Francia, indica una storia legata ai movimenti di popolazione tra questi paesi, con radici probabilmente nella penisola iberica.

Origine ed etimologia di Saragosi

Il cognome Zaragosi, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, sembra avere origine toponomastica o geografica, dato il suo modello e la sua distribuzione. La struttura del cognome, che ricorda nomi di luoghi o regioni della penisola iberica, fa pensare che possa derivare da un nome locale o da un termine legato a qualche caratteristica.geografico o culturale di un'area specifica.

Un'ipotesi possibile è che Zaragosi abbia radici in qualche località o regione della Spagna, possibilmente in zone dove erano comuni cognomi patronimici o toponomastici. La desinenza "-osi" non è tipica dei cognomi tradizionali spagnoli, ma potrebbe essere correlata a varianti dialettali o influenze di altre lingue, come il catalano o l'aragonese, che sono state presenti in diverse regioni della penisola.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere legato ad un luogo o ad una caratteristica fisica o culturale di una comunità originaria. La presenza in paesi come Argentina e Francia potrebbe anche indicare che il cognome ha subito nel tempo adattamenti ortografici o fonetici, a seconda delle lingue e dei dialetti di ciascuna regione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o correlate, come Zaragosa, Zaragosié o Zaragosi, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La storia del cognome, quindi, è segnata dalla sua possibile origine in una specifica località, con un significato legato a caratteristiche geografiche o culturali, e dalla sua successiva dispersione attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni.

In sintesi, Zaragosi sembra essere un cognome di origine toponomastica, con radici nella penisola iberica, che ha raggiunto altri paesi principalmente attraverso le migrazioni dalla Spagna. La sua struttura e distribuzione suggeriscono una storia legata a regioni specifiche e processi migratori che hanno contribuito alla sua presenza in diversi continenti.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Zaragosi in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. La maggiore concentrazione in Europa, soprattutto in Spagna e Francia, indica che il cognome affonda le sue radici nella cultura e nella geografia della penisola iberica, con una successiva espansione in Sud America, principalmente in Argentina.

In Europa, l'incidenza in Spagna è significativa, con una presenza che può essere collegata a regioni specifiche, sebbene non siano disponibili dati precisi sulle località. La vicinanza con la Francia favorisce anche la presenza del cognome in territori di confine e in zone di scambi storico culturali. L'influenza di questi movimenti ha permesso a Saragosi di avere una certa presenza nel continente europeo, anche se in numero modesto.

In America, l'Argentina si distingue come il paese con la più alta incidenza del cognome, rappresentando circa il 20% del totale mondiale. La storia migratoria tra Spagna e Argentina, soprattutto nei secoli XIX e XX, è stata un fattore chiave nella diffusione del cognome in questa regione. La comunità argentina, con radici nella penisola iberica, ha mantenuto viva la presenza del cognome attraverso generazioni, consolidando la propria presenza nel Paese.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registra la presenza del cognome in paesi come gli Stati Uniti e il Messico, riflettendo le migrazioni e la diaspora delle comunità ispaniche ed europee. La dispersione in questi paesi, seppur limitata nel numero, mostra l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori internazionali.

In Asia e in altre regioni, la presenza del Saragosi è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente all'Europa e all'America. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o connessioni specifiche, ma non fa parte di una distribuzione significativa.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Zaragosi riflette la sua origine europea e la sua espansione verso l'America, principalmente in Argentina, con una presenza residua in altri paesi. La storia di questi movimenti e la conservazione del cognome in comunità specifiche contribuiscono a comprenderne la distribuzione attuale e il suo significato culturale.

Domande frequenti sul cognome Zaragosi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Zaragosi

Attualmente ci sono circa 73 persone con il cognome Zaragosi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 109,589,041 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Zaragosi è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Zaragosi è più comune in Spagna, dove circa 44 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Zaragosi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.